Anche in Italia è arrivato Mobike, la prima piattaforma di bike-sharing disponibile a livello mondiale che non richiede contanti, senza postazioni fisse e che si affida al senso civico dei clienti con un sistema di crediti e punteggi.
Io sto utilizzando Mobike a Milano, per usufruire del servizio basta scaricare l’app disponibile per gli iPhone e dispositivi Android, registrarsi, inserire il metodo di pagamento e sbloccare la Mobike più vicina.
Praticamente potete prenotare, sbloccare, utilizzare e parcheggiare dove preferite, al costo di 30 centesimi al minuto. L’importante è avere senso civico e rispettare le regole.
Per le domande su questioni tecniche di utilizzo, chiedete nei commenti, vorrei soffermarmi proprio sul senso civico e penali.
Ogni utente dispone di crediti, che nulla ha a che fare con i soldi o i coupon che utilizzate per i pagamenti. Il credito in questione è un punteggio, un indice di affidabilità, che aumenta e diminuisce a seconda dell’utilizzo corretto o scorretto che si fa del servizio.
Potete guadagnare crediti segnalando parcheggi errati, bici rotte, aiutando gli altri a trovare la bicicletta con una foto del vostro parcheggio. Ad esempio nella voce “invita amici”, inserendo il codice “paolob“, otterrete dei crediti.
Perderete punti (tanti punti) se non rispettate il regolamento, se parcheggiate in un’area recintata, abbandonate la bicicletta se fermati dalla polizia, non bloccate la bicicletta, usate lucchetti privati, se non bloccate la Mobike e la rubano, se ne fate un utilizzo fraudolento.
Riporto la tabella completa di come ottenere e perdere crediti.
Ottenere Crediti | |
Ciascuna corsa | +1 |
Segnalare bicicletta rotta | +1 |
Segnalare parcheggio errato | +1 |
Utilizzare il codice di invito di un altro utente per registrarsi | +1 |
Invitare con successo un amico a usare Mobike | +1 |
Perdere Crediti | |
Parcheggiare in un’area recintata | -20 |
Abbandonare la bicicletta se fermati dalla polizia | -50 |
Dimenticare di bloccare la bicicletta, ma alla fine riprendere la bicicletta | -15 |
Utilizzare un blocco privato | Ridotto a 0 |
Dimenticare di bloccare la bicicletta e così la bicicletta viene persa | Ridotto a 0 |
Trasportare illegalmente la bicicletta | Ridotto a 0 |
E’ importante rispettare le regole, se scendete sotto gli 80 punti invece di pagare 30 centesimi ogni 30 minuti, pagherete 20 Euro, il che renderà il servizio praticamente economicamente inaccessibile :). Se arrivate a 0 punti, non potrete più utilizzare Mobike.
Personalmente trovo questo sistema più che giusto e ora godetevi le migliaia di biciclette Mobike presenti a Milano e le centinaia di migliaia nel resto del mondo.