READ THIS POST IN ENGLISH!
Vi mancano le idee su come impostare il vostro Curriculum?
Potreste creare o trasformare il profilo Facebook in un CV sfruttando le potenzialità della Timeline.
Dato che sono buono e non ho interesse nel costringervi a leggere tutto l’articolo vi fornisco direttamente il Link per poter vedere il risultato finale: http://facebook.com/cv.paolo.bruno
Chi è interessato al procedimento può continuare a leggere.
Io ho preferito creare un secondo profilo ad-hoc, associandoci l’username cv.paolo.bruno.
I passi da seguire sono prevalentemente di configurazione e ottimizzazione:
- Inserimento degli Istituti scolastici frequentati.
- Inserimento delle attività lavorative. Se l’azienda non esiste, createla.
- Impostare la foto del profilo.
- Impostare l’immagine di sfondo della “copertina”. A tal proposito:
- Al momento non è possibile nascondere la cartella delle immagini di “contorno”, tipo avatar, sfondo ecc
- Io ho preferito inserire una piccola infografica con una freccia che suggerisce l’utilizzo dello scroll del mouse per visualizzare la Timeline lavorativa (per i più ingoranti, nel senso che ignorano).
premere sull’immagine per ingrandire
- Subito dopo la parte superiore avrete a sinistra il nome dell’ultima azienda e la città di residenza; a destra troverete amici, album, ecc …
- A destra eliminate i quadranti che non vi servono; come anticipato non è possibile nascondere l’album nel quale si trova l’immagine della “copertina”.
- In fondo alla parte sinistra c’è il link “Informazioni”, se chi legge è interessato potrà premerci e visualizzare tutti i dettagli come se fosse un CV Standard.
premere sull’immagine per ingrandire
- All’inizio della Timeline (o la fine a seconda dei punti di vista) ho inserito a sinistra i collegamenti ai vari social (profilo personale Facebook, Linkedin, GPlus, Blog) mentre a destra eventuali aggiornamenti importanti e l’ultimo articolo del blog.
- Ricordatevi che il tutto appare in ordine cronologico dall’ultima cosa inserita e da sinistra verso destra, quindi se aggiornate l’ultimo post del vostro blog dovrete inserire nuovamente i collegamenti ai social.
premere sull’immagine per ingrandire
- Inserite un album con eventuali certificazioni, attestati, awards e riconoscimenti ed espandete l’evento (l’utente visitatore vedrà il vostro profilo così come l’avrete impostato).
premere sull’immagine per ingrandire
- Proseguendo con la Timeline:
- Appariranno in ordine cronologico tutte le attività lavorative e collaborazioni (Inizio e fine).
- Inserite un’ immagine per ogni azienda per completare il tutto.
- Inizialmente volevo mantenere in modalità “espansa” l’inizio dell’attività lavorativa e in modalità “ridotta” la fine della collaborazione.
- A causa di qualche bug con la Timeline mi sono visto costretto a mantenere tutto espanso, in caso contrario non salva correttamente le impostazioni di espansione e riduzione (prima o poi troverò la combinazione vincente).
- Attualmente tutti gli eventi sono così:
premere sull’immagine per ingrandire
-
- Ma avrei preferito impostare gli eventi meno importanti e quelli riguardanti il termine di un’ attività lavorativa in questo modo, prima o poi risolveranno il bug 🙂 :
premere sull’immagine per ingrandire
- Impostazioni privacy:
- Il profilo impostatelo come pubblico.
- Aumentate la privacy per i tag e su chi può scrivere sul vostro profilo.
- Impostate che solo gli “amici degli amici” possono aggiungervi.
- Non aggiungete amici.
- In questo modo nessuno potrà interferire con il vostro profilo, non potranno rovinarvi la Timeline con Tag, post, richieste, news ecc ecc …
- Per terminare vi regalo un’infografica estrapolata direttamente dal profilo di Facebook. Se vi piace il mio operato, una condivisione è sempre apprezzata.
premere sull’immagine per ingrandire
Ciao Paolo,
Scusa l’ignoranza, ma come si crea un profilo ad-hoc?
o megio, ho notato che nel tuo profilo, non c’è un bottone con “richiedi amicizia” come hai fatto?
Ciao Giulia,
per profilo ad-hoc intendevo un profilo a parte con un link attinente: facebook.com/cv.giulia o qualcosa di simile.
In questo profilo le impostazioni della privacy, commenti e richieste d’amicizia dovrebbero essere configurate in modo tale che solo tu possa scrivere all’interno del tuo profilo e le policy di privacy dovrebbero essere abbastanza ristrette da non far intaccare il tuo profilo da terze parti/persone.
Tieni presente che Facebook cambia di continuo, quindi devi cercare un po’ tra le impostazioni.
In linea generale dovresti impostare che:
non vuoi ricevere richieste di amicizia
nessuno puo’ scrivere sul tuo profilo
tutti possono leggerlo e visionarlo
Ciao Paolo, complimenti! Sempre articoli molto interessanti!
Mi ha colpito molto la foto della cover.
Trovo che sia un’immagine che da sola riassume molto meglio di mille parole un CV.
Penso sia un idea utile da mettere ovungue, e non per forza su fb.
Prossimamente ne abbozzo una per me.
Giusto per curiosità, con che programma l’hai disegnata?
Buona giornata!!!
Grazie Claudio 🙂
Se sei un programmatore informatico che conosce vari linguaggi, potrebbe essere utile un disegno che raffigura i linguaggi che hai appreso e gli anni di esperienza (nei prossimi giorni inserisco un esempio in un articolo).
Per quanto riguarda il programma …. beh, ora molti mi metteranno al rogo…
Gli strumenti che uso giornalmente quando lavoro sono Excel e Powerpoint :°D Quindi, per me che non sono un grafico e che scarseggio in fantasia, lo strumento più veloce ed idoneo è Powerpoint 🙂
10-15 minuti di tempo.
Grazie di nuovo.
Ciao, interessante, però io collegandomi al tuo link non vedo il tuo cv 🙁 mi dice pagina non trovata..cmq l’idea è buona! Buon week!
boh ho provato ora e la apre, devi essere iscritta su Facebook ovviamente per vedere il profilo.
https://www.facebook.com/cv.paolo.bruno
Ciao, molto bello!
io ho creato un account ad hoc, ma non vedo la timeline.. come impostarla?
se provo a creare un’app generica, mi dice che il mio account è sospetto..
Ciao @Luca, anche io ho avuto lo stesso problema. Purtroppo ho dovuto attendere l’attivazione automatica della timeline.
Stanno attivando la Timeline a scaglioni, il prossimo dovrebbe essere il 23 Gennaio o qualcosa del genere.
Se vai sul profilo di un utente che ha la timeline non hai l’opzione per attivarla anche sul tuo profilo?
Nel caso in cui hai attivato la timeline nel tuo profilo privato:
– aggiungiti come amico e torna nel profilo creato ad-hoc
– accetta l’amicizia e visita il tuo profilo personale da quello creato ad-hoc
– probabilmente in alto avrai l’opzione per attivare la timeline senza essere developer.
Il Tuo operato merita ben più di una condivisione : complimenti e grazie per il Tuo intervento propositivo.
Farò di tutto per cimentarmi con assoluta priorità.
Ad maiora semper e sereno 2012
Ubaldo
🙂 Grazie mille Ubaldo 😀
Ti auguro un sereno e prosperoso 2012 🙂
ottimo articolo, complimenti.
Ottimo lavoro Paolo, complimenti!
Peccato solo la quasi esigenza di dover creare un profilo ad hoc, per non “sporcare” la Timeline con i normali contenuti.
Certo però se si riesce a mantenere FB in ottica professionale, è davvero un ottimo biglietto da visita 😉
E dato che ci siamo, buon anno!
Grazie Benedetto,
purtroppo è quasi vincolante la creazione di un profilo ad-hoc, anche perché Facebook tendenzialmente non nasce come social network professionale (anche se ultimamente sta implementando applicazioni simil Linkedin, vedi beknown con Monster …)
In ogni caso, nell’ambito professionale, ogni strumento mescolato con un po’ di inventiva è d’aiuto 🙂
Quasi dimenticavo, Buon Anno 🙂