Il 2011 è stato all’insegna dell’alta velocità, che non esiste.
Promesse non mantenute, 800 Milioni di Euro scomparsi, la fibra a 100 Mb è ancora un sogno lontano.
Il tutto si può riassumere in un paio battute
Renzi: “La banda larga è indispensabile”
ministro (minuscolo) Sacconi: “Chi lo dice?”(non è l’unico, non facciamo politica :))
e
Me stesso: infierisco contro lo smartphone che non ha campo 3G in alcune zone di Milano
Collega Brasiliano: con la connettività state messi peggio di noi, solo che il Brasile ha un’estensione dell’area abitativa pari a 12 volte l’Italia e il tenore di vita medio rispetto al vostro è decine di volte più basso.
Ho vissuto un paio di anni in Francia per lavoro, la fibra a 100 Mb è da molto tempo uno standard e non si tratta di offerte truffaldine che inseriscono la frase: “fino a … Tot Mb”, la banda fornita va ben oltre quella contrattuale.
Riporto uno Speed Test effettuato oggi da un collega, Olaf Cois, con la sua normalissima linea in fibra e un normalissimo contratto per privati fornito dalla compagnia telefonica free.
Come si può notare la banda disponibile è molto superiore ai 100Mb dichiarati.
QUANTO COSTA E COSA OFFRONO
Offerta BASE: 29,99 Euro al mese.
• Modem e Decoder inclusi.
• IPTV HD 180 Canali.
• Telefonate illimitate a tutti i fissi nel mondo.
• Telefonate illimitate ai cellulari USA e Canada.
• Banda: 100Mb in Download – 50Mb in Upload.
• Tante altre piccole cosette
Offerta REVOLUTION: 34,99 Euro al mese.
• Tutto quello dell’offerta Base.
• Telefonate illimitate a tutti i cellulari Francesi.
• Intervento a casa entro 10h per qualunque problema.
• Numero di assistenza dedicato gratuito (meglio specificarlo).
Passiamo all’offerta di Fastweb, l’unica compagnia che offre la Fibra a privati in Italia.
45 Euro (ora 25 in offerta speciale).
• Modem e Decoder inclusi.
• Per chi è fortunato fino a 10 Mb in Fibra in Download e Upload (notare il “fino a …”).
• Incluse tutte le chiamate ai fissi Nazionali e 500 minuti ai cellulari Fastweb (chi ha un cellulare Fastweb?)
• Qualche canale TV, di cui molti come opzioni a pagamento.
• Tempo di intervento in caso di problemi: con calma, non c’è fretta, quando il tecnico ha voglia, interviene.
Inoltre per pochi eletti c’è la FIBRA100, attenzione!
• Costo di attivazione: 100 Euro
• Canone mensile 10/15 Euro in più a seconda della promozione, facendo oscillare il prezzo totale tra i 35-60 Euro.
• 100Mb in Download, 10 Mb in Upload.
Come potete notare anche a parità di prezzo, i servizi sono meno della metà.
Olaf Cois fornisce dati tendenziosi ed inaffidabili!!! ;))
Io vi posso dire, da possessore della “100 mega” che funziona egregiamente, ho effettuato varie volte lo speedtest ed in DL ho puntualmente 96-98 mb sui 100 e l’upload rasenta i 9.5 per cui, per quanto carissima, almeno si ottiene un risultato degno.
:°D nulla ha confronto, ti mancano ancora 90Mega in upload e le chiamate in tutto il mondo :°D (a parte che costa il doppio) aahahhahahahahah
Dirlo a me!
è comunque difficile per chi come me e tanti altri dipendono di internet per lavorare…
ehehehe ricordo ancora quando postavi i tuoi speedtest dalla Francia 🙂
grande invidia.
ma tant’è … temo che continui a rimanere invidia pura.
da un lato la parte contenutistica sta spingendo verso un mercato che non è più supportato dall’infrastruttura.
a occhio siamo 3 anni abbondanti indietro rispetto alla Francia.
ma sicuramente siamo più lontani, perché adesso per qualche anno ci dobbiamo pagare i costi del Digitale Terrestre, e la Banda Larga può aspettare….
Esattamente, loro hanno la TV Full-HD via internet e noi stiamo fermi al “Digitale Terrestre” … ci ho pensato mentre scrivevo l’articolo ma ho preferito passare oltre 🙂
Gino considera che io utilizzo tranquillamente i miei account di FileServe e Megaupload…
Altra cosa, se fai acquisti su Origin Store, Steam powered, o l’utilizzo del XBOX live GOLD, ti assicuro che una 100 mega fà la differenza.
Tutto molto bello, ma cosa se ne fanno i francesi di una 100 mega se tanto poi, quando si mettono a scaricare, il giorno dopo si ritrovano l’Hadopi in casa?? Quindi a cosa serve una 100 mega? Per leggere la posta e navigare? Per i contenuti legali? Certo, hanno una 100 mega che costa 30 euro al mese e “sicuramente” si metteranno a pagare pure quello che scaricano, ma perpiacere…
… Gino forse ti sfugge il concetto di Full-HD, di streaming, di contenuti ad alta qualità, contenuti acquistabili dal web, Games ecc
La banda serve tanto per il download/upload illegale tanto per quello legale. Non è che un film scaricato illegalmente ha bisogno di più banda di uno scaricato legalmente.
Per accedere ad una IPTV dove i contenuti sono totalmente gratuiti la normale ADSL non basta neanche per vederci il telegiornale.
Figuriamoci se ci attacchiamo 2 notebook, 1 PC, 3 iphone, 1 Xbox, 1 Play Station …
Per leggere la posta e aprire le pagine web allora potevamo rimanere anche con la prima ADSL a 256Kb, basta e avanza.