Eccolo che arriva, puntuale, giorno dopo giorno, come il sole che sorge al mattino (Maya permettendo).
L’offerta lavorativa della mia vita:
“Offro un’opportunità di business davvero interessante, ACCESSIBILE A TUTTI, ma soprattutto gestibile in TOTALE AUTONOMIA…”
Sì, è lui, lo riconosco, un annuncio da eliminare e un utente da bannare ma, avendo io un’indole e una calma tibetana, diamogli una possibilità di redenzione.
Non mi posso allontanare un attimo dal gruppo che nel giro di 4 ore già una trentina di utenti hanno abboccato chiedendo ulteriori informazioni :°D
Fortunatamente c’è sempre qualcuno più sveglio che mi segnala l’annuncio come inappropriato.
Chiedo all’inserzionista gentilmente di postare pubblicamente l’intera offerta lavorativa.
Usualmente le risposte sono:
- A breve inserirò tutta l’offerta (e nel frattempo gli utenti continueranno ad abboccare)
- Fornisco ulteriori informazioni privatamente (e qui ti sei giocato tutto)
- Continuano a rimanere sul vago descrivendo la fantastica opportunità badando bene a non nominare l’azienda.
“ma è MLM (Multi Level Marketing)?”
- “Non è MLM, è Network Marketing!” citando qualche articolo della legge Italiana che dice che è legale (se la merda la chiami “rosa” fa schifo uguale)”
- “Offro semplicemente un’opportunità di business sicura e senza investimento (o con piccolissimo investimento a seconda dei casi)”
- “Se vuole Le fornisco tutte le informazioni privatamente.“
- Violazione del regolamento interno: “Il gruppo NON è per chi ha un lavoro e cerca di renderlo più profittevole promuovendo la propria attività.” Quindi se trai profitto in modo diretto o indiretto da un affiliato stai violando il regolamento, di qualunque tipo esso sia. Se non hai un guadagno perché reclutare nuovi adepti autoriducendoti la fascia di mercato? (O sei scemo o hai un qualunque tipo di ritorno).
- Offerta lavorativa non chiara. Se ti chiedo di pubblicare tutta l’offerta lavorativa e non lo fai, hai qualcosa da nascondere.
- Se non conosce il sistema non dovrebbe parlare (appunto perché conosco perfettamente tutti i sistemi, ti banno).
- Non capisco perché se inserisco un annuncio legale, Lei lo debba eliminare (sarà anche legale in Italia ma non lo è per me nel gruppo, se non ti sta bene apriti un gruppo tuo).
- Lei non può scrivere che il MLM è una truffa (sembra che lo sto scrivendo, se non ti sta bene non mi seguire, non mi leggere e scrivi quello che ti pare sul tuo blog. Stai certo che non sarò fedele lettore).
“Inutile continua a non capire, arrivederci.” (Io preferirei un addio e continuo ad attendere la fantastica opportunità di business citata all’inizio :D)
- i commenti in questo articolo sono moderati a causa dei tanti quaquaraqua che continuavano a postare fantomatiche opportunità di business e a ripetere minchiate truffaldine.
- le e-mail finiscono nello spam;
- se vedete il mio avatar in un gruppo su Linkedin e inserirete un’offerta MLM (e affini), l’annuncio e l’account non avrà vita lunga.
Salve Paolo e a tutti. Scrivo perché mio marito é stato letteralmente assorbito da uno di questi network marketing. Il suo cambiamento in soli 8 mesi di attività mi ha sconcertato. Ho partecipato a una di queste riunioni dove tutti sembrano assuefatti dalla cosa…musica a tutto volume luci tipo discoteca e poi filmati del gruppo per condire al meglio la pozione malefica che li tiene ben uniti. Nessuno di loro più guarda i telegiornali o utilizza parole negative….tutti sorridono e tutti si abbracciano…dose emozionale sparata a 100 verso soggetti emotivamente e professionalmente molto instabili…durante la riunione poi il leader esorta il pubblico prima a ballare poi ad alzare la mano in base ai risultati raggiunti (che per lo più si traducono in spille consegnate e attestati di livello raggiunto perché di soldi non ne arrivano mai o i pochi che arrivano vengono reinvestiti per acquistare nuovo prodotto visto che questi marketing vivono sull’autoconsumo delle povere persone). Poi tirano in ballo pure la beneficenza in quanto viene ben presentato il programma di pseudo beneficenza che fai donando 20 o più euro a ordine (anche per questa cosa viene chiesto dal leader chi la fa o no per alzata di mano in modo da far sentire meno chi non la fa)…comunque io scrivo perché sono molto preoccupata dal tempo che toglie alla famiglia e dal denaro che sta spendendo per questa cosa (gite in posti esclusivi e cene di gala) ed anche del profondo cambiamento che ha avuto e della standardizzazione di pensiero di tutte queste persone. Avete consigli da darmi ? Se avete affrontato situazioni simili come chi ne é entrato ne è anche uscito?sono disperata e vi ringrazio per vostre gentili risposte.
Ciao, mi dispiace molto per il “plagio” di cui è vittima tuo marito.
In passato io sono riuscito a “salvare” due miei ex collaboratori dalla morsa di queste delinquenziali manipolazioni psicologiche.
Purtroppo chi aderisce a un “multilevel”, qualsiasi esso sia, perde quasi completamente la propria capacità di giudizio e il proprio raziocinio.
Non sarà facile far rinsavire tuo marito; l’unico consiglio che mi sento di darti è di comportarti in modo estremamente schietto e risoluto.
Dagli un ultimatum ben preciso e non transigere: dato che ci sta rimettendo soldi e tempo (come il 99% degli adepti di tutti i network marketing) gli concedi qualche giorno per tagliare i ponti con quei lestofanti oppure ti troverai costretta a chiedere il divorzio.
Sono veramente desolato per la brutalità del mio consiglio ma non vedo altra via d’uscita.
Non farti trascinare nel baratro da lui.
Un abbraccio forte.
1) chiedi a tuo marito se l’azienda è quotata in borsa
2) se è quotata: vai in banca dal tuo direttore e assieme a lui verifica se l’azienda è sul mercato da qualche decennio e con giro d’affari in crescita.
3) verifica l’eccellenza del prodotto da canali ufficiali (es. le pubblicazioni ufficiali del Ministero della Salite se si parla di vitamine o simili).
Se queste verifiche sono ok, sei davanti a un’azienda che mette a disposizione:
—tot % del giro d’affari in guadagni da vendita diretta ;
—-tot % del giro d’affari in bonus di produzione della rete di punti vendita.
Guadagni in regola, che devi andarti a prendere (e non basta gasarsi o usare il prodotto per prenderseli, occorre imparare competenze e applicarle).
Non è un lavoro dipendente, non ti dà un fisso, nessuna garanzia sindacale (come non la ha il tuo salumiere).
Puoi guadagnare molto più che con lo stipendio?
Si, come chiunque si mette in proprio.
Così come puoi guadagnare zero.
Ciao Fabio,
la signora segnalava un problema differente, relativa alla manipolazione psicologica che sta subendo il marito.
Inoltre se vendo prodotti di un’azienda specifica (che al contrario del salumiere non posso mettere a scaffale perché non posso aprire un negozio, neanche on line, per vendere prodotti col Network Markenting, non essendo la principale fonte di guadagno del sistema), non devo di certo pagare io per eventi e corsi di formazione.
Se faccio il salumiere sono fatti miei di come vendo il prodotto e di certo non devo rendere contro ad una scala gerarchica.
Se il salumiere fa parte di un franchising deve rendere conto all’affiliante.
Non conosco franchising di salumieri ma di altri generi merceologici si.
Apri un punto vendita Benetton – Yamamay – McDonalds ecc e non saranno affari tuoi il come e il quanto metti il prodotto sul mercato.
Su una cosa sono d’accordo: ci sono realtà settarie che ti fanno il lavaggio del cervello.
Puoi usare il cervello e non aderire a quelle porcherie.
Se l’azienda è in regola e i prodotti più le provvigioni sono interessanti, puoi andarti a prendere ciò che ti interessa, lasciando fuori le prediche truffaldine di soldi facili.
L’80/20 di Pareto si applica anche al network, dunque è facile capire che NON si diventa tutti ricchi.
Se fosse tutto così chiaro, ci sarebbero persone (giustamente) indignate?
Il franchising è un ulteriore modello che nulla ha a che fare col network marketing così come nulla ha a che vedere col salumiere.
Sono modelli completamente differenti e non possono neanche lontanamente essere messi a confronto, in primis perchè non esiste e non posso avere uno store (neanche on line) di prodotti venduti tramite Network Marketing. Hai mai visto un negozio di “nota azienda che vende prodotti per l’alimentazione”?
Sono modelli differenti che non possono essere confrontati, quindi dire che fare Network Marketing è come mettersi in proprio o avere un franchising è completamente falso e vengono fornite informazioni non veritiere.
Ok, se superi i 5000€ netti annui apri una partita IVA come la ha il salumiere o il dentista o qualunque libero professionista.
In alcuni casi usufruisci di un regime fiscale agevolato e semplificato.
Io personalmente considero “in proprio”, chi ha la sua partita IVA e ottiene guadagni.
Rispetto al franchising ci sono analogie e differenze (quindi hai ragione quando dici che non sono la stessa cosa: sono simili in alcuni aspetti ma non uguali).
Analogie: sei affiliato a una casa madre, ne utilizzi il brand e distribuisci i suoi prodotti o servizi.
In cambio ne ricavi un guadagno diretto (compri a sconto e vendi a prezzo intero di listino) e indiretto (premi sulla produzione della rete).
Differenze rispetto al franchising:
1) non hai negozi fisici (con i pro: zero costi di affitti – utenze – magazzino; e i contro: non hai visibilità diretta sulla pubblica strada);
2) non hai obblighi di fatturato e non ti possono “chiudere la licenza” se fatturi poco;
3) in alcune aziende, oltre che affiliato puoi diventare affiliante. Cioè proprietario della rete di distribuzione da te in “giù”, in senso non gerarchico ma di proprietà.
Ciò significa che puoi vendere la tua rete a chi vuoi, e/o darla in eredità ai tuoi figli – eredi.
Ovviamente una rete che non fattura, vale zero.
È secondo me un modello che può piacere o non piacere.
I lavaggi del cervello possono esserci (e ci sono) quando il focus non è portare prodotti sul mercato, ma reclutare persone affinché si comprino una posizione nella “gerarchia” e duplichino il modello.
In questi casi credo che la differenza con lo schema piramidale illegale sia pericolosamente sottile, ma è solo la mia opinione.
Grazie a tutti per il riscontro che mi avete dato….per quanto riguarda i corsi di formazione e convention varie sono tutte a pagamento e si deve arrangiare con trasporto vitto e a volte alloggio…anzi per assurdo gli hanno pure detto.che gli regalano un viaggio ma per visitare i loro uffici (e quindi non di piacere) e trasporto vitto alloggio non sono pagati (che regalo è ?!?). Comunque sono preoccupata delle mezze verità che mi dice a riguardo o omissioni in quanto sa che non vedo la cosa di buon occhio e del fatto che qualsiasi cosa io gli dica non viene tenuto conto ma duramente ribattuto con la soluzione che ci stiamo allontanando. Francamente la soluzione del divorzio non credo di volerla prendere in considerazione in quanto mi rendo conto della pressione psicologica che riceve. Ma ci sono state cause vinte per manipolazione psicologica contro queste aziende ?sul web non si trova molto…trovo molte similitudini con gli atteggiamenti utilizzati dalle sette ma di altro non si trova. Chiedo sempre un aiuto da voi perché non so più dove sbattere la testa. Grazie.
Ciao,
mi spiace per quanto ti sta accadendo, purtroppo come evidenziato in altri commenti, da altre persone che hanno vissuto situazioni simili, spesso si rovinano le relazioni con familiari e amici, in primis se ogni volta che li incontri chiedi loro di affiliarsi o di comprare prodotti.
Anche se ogni situazione è diversa e va affrontata singolarmente, potrebbe essere utile parlarne con altre persone vicine, che lo aiutino per lo meno a rendersi conto che c’è una manipolazione in atto.
Immagino gli abbiano chiesto anche soldi per eventuali “corsi di formazione”, se io lavoro per un’azienda di certo non devo pagare per la formazione sulla vendita dei loro prodotti.
E per chi afferma che è come lavorare in proprio, dico che un salumiere nel suo negozio vende quello che vuole non riceverà di certo pressioni psicologiche dalle aziende di insaccati.
Strisci la Notizia ha fatto un servizio sul Network Marketing a Novembre 2017.
Non mi sembra vero di aver trovato una pagina web con un sacco di testimonianze e vicissitudini in materia di affiliazione MLM a me molto vicine. Al momento non ho la possibilità di scrivere la mia esperienza in merito ma lo farò molto presto, magari tornerà utile a qualcuna come me o comunque mi sarà utile per confrontarmi con voi. Saluto a tutti
Se TU apri una gelateria e funziona, tu puoi creare una catena di gelaterie: io posso scegliere se “partire da zero” per farmi la mia gelateria, oppure posso affiliarmi a TE e tu in cambio hai, per contratto e secondo meccanismi diversi, una percentuale sul mio giro d’affari.
Io uso a MIO vantaggio la TUA esperienza, le tue procedure, la tua reputazione e il tuo brand che ti sei “sudato” in anni di gavetta e…
Quindi TI PAGO.
Questo è il classico franchising.
Non hai un “fisso”, puoi fallire o puoi prosperare.
La classica critica al network marketing è “guadagna chi arriva prima”.
Nel mondo dell’imprenditoria è NORMALE: se tu RISCHI PIU’ DI ME e apri per primo un ristorante vegano nella Firenze delle bistecche alla fiorentina, ci sta che tu saturi il mercato dei vegani fiorentini e io non riesca neppure ad aprire il secondo ristorante vegano.
O magari ci provo e fallisco perché tu sei arrivato prima e guadagni.
Il network marketing NON E’ UN LAVORO DIPENDENTE; se hai appena perso il lavoro, entrare in un network marketing potrebbe NON risolvere il tuo problema di mancanza di cassa al 27 di quel mese.
Il network marketing è la possibilità di crearti una rete di “punti vendita” che riforniscono consumatori; simile al franchising, ma su più livelli.
E NON è vero che chi arriva prima guadagna più di chi arriva dopo (…cosa che, se anche fosse, non sarebbe strana nel mondo dell’imprenditoria e della libera professione).
Vogliamo vederlo con la matematica?
Faccio un esempio a cifre tonde e senza nomi di aziende.
Azienda “x” destina il 70% dei suoi incassi agli sviluppatori della rete: 50% per la vendita diretta e 20% in premi sulla produzione dei “punti vendita” creati.
La percentuale sul giro d’affari è giocoforza LIMITATA, e ciò si rispecchia nella struttura matematica del piano di compensazione.
Ad es., è LIMITATO il numero di livelli sotto di te, su cui la casa madre ti paga percentuali.
Facciamo ad esempio che i livelli di retribuzione siano 4, e che su ognuno ti spetti il 5% (4 volte il 5% fa il 20% di cui sopra).
Tu vendi direttamente “il gelato” nel tuo punto vendita e hai un margine del 50%.
Sotto di te ci sono io, sotto di me Luisa, sotto Luisa c’è Francesco e sotto francesco c’è Luigi.
Quando vendiamo noi il gelato, a ciascuno spetta il solito 50%.
Come calcola i tuoi premi di produzione la casa madre?
La casa madre, senza sottrarre soldi a noi, ti paga lei di sua tasca:
1) un premio pari al 5% del fatturato del mio punto vendita,
2) un premio pari al 5% del fatturato di Luisa
3) un premio pari al 5% del fatturato di Francesco
4) un premio pari al 5% del fatturato di Luigi.
5) …e se sotto Luigi ci sono altri punti vendita su più livelli, da questi percepisci ZERO.
Vedi? 50% te li dà per la tua vendita diretta, 20% in premi per la produzione “di rete”.
Capisci che se Luigi crea sotto di sè 4 livelli più produttivi dei tuoi, lui che è arrivato dopo guadagna più di te?
NON ti sto dicendo di credermi: hai sufficienti elementi per verificarlo tu stesso.
Dunque il network marketing è un business, un sistema di distribuzione.
NON è un “messia” per dar soldi subito a chi ne ha bisogno.
Ti dà la possibilità di crearti DUE tipi di reddito, che NON sono redditi da lavoro dipendente:
a) un reddito da libera professione (vendita diretta);
b) un reddito da diritti su una rete commerciale.
E ti dà la possibilità di crearti un PATRIMONIO (non in senso motivazionale, ma in senso strettamente legale).
Se la rete che crei è di tua proprietà e produce, tu puoi venderla o lasciarla in eredità.
Ci sono aziende che mantengono la proprietà della rete che crei TU, altre che ti riconoscono formalmente proprietario della rete.
Può essere utile a medio – lungo termine?
Vedi tu.
E’ un “messia” che salva il povero disoccupato dall’oggi al domani?
Io credo di no.
Quindi SONO D’ACCORDO CON TE che attrarre in modo ingannevole i disoccupati promettendo soldi sicuri subito sia immorale e, aggiungerei, molto miope anche in un’ottica di business.
Lasciando fuori i trionfalismi, credo si possano però riconoscere al metodo due caratteristiche specifiche:
1) Quello “sopra”, se non sai mettere i prodotti sul mercato, ha interesse ad insegnartelo facendolo lui per te e con te nei primi tempi;
2) Non richiede investimenti di capitali, perché per affiliarti bastano poche decine o centinaia di euro per la licenza d’esercizio.
Spero di esser stato esaustivo e sufficientemente “super partes”, lasciando fuori questa o quell’azienda.
Chiudo con un mio pensiero personale.
In un mondo di CRISI e di CAMBIAMENTO, giova davvero ai lavoratori mettere aprioristicamente una croce sopra ad un’opportunità che POTREBBE risolvere problemi finanziari a medio – lungo termine, se correttamente valutata?
@Paolo, condivido in toto la tua battaglia contro il network marketing. In teoria il network marketing dovrebbe essere una modalità distributiva come tante altre, nella realtà si tratta di vere e proprie sette capaci di soggiogare psicologicamente tantissime persone. I furbastri che reggono le trame di questi business fanno sempre perno sull’insoddisfazione personale degli adepti, prospettando guadagni e stili di vita ai più irraggiungibili. Se poi osi contraddire chi fa network marketing ricevi sempre le stesse risposte “prestampate” e “preconfezionate” (che abbiamo letto anche in molti commenti.
Ciao Paolo Bruno, anche a me non piacciono atteggiamenti poco trasparenti. Lavoro col network marketing da poco. Ho affrontato la scuola e gli studi in generale in modo ingenuo, poco consapevole e un pò sprovveduto e cosi mi sono ritrovata ,crescendo, a fare un lavoro che non mi piaceva. Ho scelto di provare la strada del network marketing perchè la trovo divertente, mi piace molto quello che sto facendo ora,mi piace poter gestire le mie risorse secondo in miei criteri e mi piace anche pensare che se ci metto adeguato impegno e serietà potrei arrivare a guadagnare uno stipendio modesto. Non ho pretese, io prima lavoravo come barista e l’ultimo lavoro che ho accettato mi veniva retribuito con vaucher percependo meno di 5 euro all’ora… io sono una ragazza di 30 anni e trovo molto rischioso fare contatti a tappeto che potrebbero facilmente attrarre delinquenti o molestatori,perciò ho una mia idea di come si dovrebbe fare network marketing serio senza incoraggiare contatti improbabili con perfetti sconosciuti. Avevo pensato anche ai social perchè eventualmente posso bloccare nel caso di incontri spiacevoli, ma dopo aver letto il tuo articolo mi sento un po scoraggiata.. Ti ho scritto per domandarti se secondo te una persona onesta e con le idee chiare potrebbe davvero fare questo mestiere con successo (e per successo, come sopra, non intendo diventare milionaria sia chiaro), io in qualche modo un po di pubblicità me la devo fare e visto che non ho un taxy 😉 e non vendo profumazioni per auto, devo trovare un modo alternativo.. Non posso accontentarmi di clienti occasionali, vorrei darmi un po da fare. Capisco persone come te, che hanno una professione e che presumo siano realizzate sul piano professionale, ma io che navigavo senza meta ora direi che mi trovo bene qui e vorrei continuare. Se qualcuno ha dei consigli costruttivi accetto volentieri e ringrazio.Grazie anche per questo spazio e per tutte le informazioni molto utili che ho potuto valutare.
Ritorno dopo molti mesi a dire qualcos’altro su questo argomento perche’ la situazione economica e occupazionale sta subendo ormai da anni “l’onda lunga” della crisi del 2008.
Ho notato che da un po di tempo anche alcune aziende cosiddette tradizionali usano metodi
che assomigliano al mlm , essenzialmente spostando gradatamente il margine di rischio dalle spalle dell’imprenditore a quelle dei dipendenti.
e questo la dice lunga sulla reputazione e la realta’ del multilivello.
Soprattutto stanno cercando di risparmiare sulle spese fisse, e queste ultime ,e’ ovvio riguardano
soprattutto il personale.
Infine sulla teoria che facciamo mlm tutti i giorni “gratis” parlando bene di quel ristorante o consigliando il tale negozio e’ facile rispondere : si e’ gratis ma almeno non perdi soldi e amicizie
Sono rimasto sconvolto dalla quantità di commenti contenenti storie personali di alienazione / distacco da familiari, compagni ed amici, in nome di un successo a quanto pare mai raggiunto. Purtroppo a quanto pare viene proposta non solo un’attività commerciale, ma una mentalità, uno stile di vita, un modo di ragionare. Ed è un modo di ragionare che lascia due possibilità : o uno lo abbraccia e ci convive per tutta la vita (se c’è la fa).. o uno lo molla ma a quel punto si ritrova svuotato, e non solo economicamente. Purtroppo ormai rimangono quasi tutti dentro, motivati dalle storie strappalacrime di ricconi che hanno raggiunto il successo non al primo ma al decimo tentativo di creare una struttura (chissà perché nessuno di questi guru pubblica mai sul suo sito la documentazione reale e completa di come è arrivato a certi livelli, è mia opinione che alcuni ci siano arrivati solo proprio attraverso questi libri motivazionali). Andando avanti di questo passo prevedo la crescita di una patologia psichiatrica da “mancato successo”, che diventerà sempre più pervasiva. Questo mi preoccupa, anche se ha un lato semplice : questi soggetti quando sono deviati lo sono tutti nello stesso modo, il che da un lato fa inorridire, ma dall’altro rende l’approccio più standard e riproducibile. Termino denunciando la prima delle balle snocciolate da questi signori : “è una compagnia seria, se ti sbatti ce la fai.”
Volevo chiedere .. ho lavorato per un’azienda che promuoveva sistemi alimentari per dimagrire con sistema network marketing..dopo 3 anni di lavoro dopo aver fatto fatturare un milione e mezzo di euro dopo aver usato la mia figura in tutta Italia per il veloce dimagrimento.. solo per alcuni disaccordi e antipatie con un responsabile aziendale… possono permettersi di chiudermi il codice senza nessuna motivazione ? Ci sono leggi che tutelano queste figure?
non capisco alcune cose Fabio, lei ha fatto guadagnare milioni di euro, quale folle la “licenzierebbe” ?
tra l’altro visto che è così sveglio nel fare e vendere, non si capisco come sia così disinformato sulla tutela dei rappresentanti del commercio o simili, dopo tre anni insomma, provi con FederAgenti, si rivolga a un avvocato non so al sindacato. 1 e mezzo in tre anni però ma di utile cosa ha guadagnato?
Sulle motivazioni c’è tanto da discutere..i guadagni ? Circa 86000 lordi. Il problema è che io ho una p.i come vendita porta a porta ..e dopo aver fatto un grandissimottimo lavoro per questioni di antipatia mi hanno chiuso il codice facendomi perdere tutto il network.. per legge dicono che possono farlo..
e ma che cavolo dopo anni di lavoro e fatturati milionari la eliminano così, ma che brave persone, non si era accorto prima che sono tutte brave persone oneste, magari il “licenziamento” è motivato forse ha fatto le domande “sbagliate” ha avuto dei ripensamenti? a che servono i “seminari” ad arruolare persone, che poi vengono eliminate dal mercato, perché sono “incapaci” e non si danno da fare?
Buongiorno Fabio, sono Mirko e lavoro nel NM. L’azienda può chiudere il suo codice solo in caso lei avesse infranto le norme del regolamento. Le do un consiglio, rilegga il regolamento che ha firmato e analizzi il motivo della chiusura del suo codice.
Occorre essere positivi, prenda tutto il suo gruppo di collaboratori e continui a lavorare con un’altra azienda cosi da non perdere il lavoro fatto 🙂
Anche *ld cafè è una fregatura sotto l aspetto del network marketing?
Non scrivo per i sostenitori o per i detrattori di NM, Ma solo per i dubbiosi e per tutti coloro che non hanno idee chiare in proposito.
Valgono solo le cifre date dalle stesse aziende multilivello.
Guadagnano molto 1 su 1000 ; guadagnano qualcosa 1 su 100 ; ci perdono tutti gli altri , i soldi vanno in su e basta ; gli ultimi arricchiscono i primi ; la permanenza media nell’attivita’ e di pochi mesi ; oltre il 75% del fatturato e’ ” interno” , cioe’ autoconsumo e corsi e materiale pubblicitario
a pagamento. Quanti investirebbero un solo Euro col 99% di probabilita’ di fallire ?
Ragionate su questi dati statistici freddi e asettici e rispondetevi da soli.
L’hai detto. Il punto è che non tutte le aziende MLM lo dicono ….. anzi ti dicono solo vieni che guadagni fino a …… vagonata di euro. E questo è il primo passo della truffa
Buongiorno, non mi ha risposto, io sono quella mamma che ha scritto sabato senza una risposta. Quando ho scritto ero troppo disperata ero venuta a conoscenza del dramma che hanno causato e non mi sono espressa. Mia figlia è entrata in una rete malsana, si xche non posso dire che è un lavoro. Adescano nella piramide le persone fragili e i giovani anche se intelligenti come mi figlia sono delle pedine facili da manovrare senza chiaramente che se ne rendano conto. Lei ci ha creduto da subito e ha comprato i prodotti, le sono piaciuti e il gioco è fatto. Compra il pacchetto a mio avviso diabolico. Mi riferisco ai CD da ascoltare e quei libri sulla psicologia e i libri che ti fanno vedere quanto la vita è bella se ci si comporta in una certa maniera. Ritornando ai prodotti, quelli di pulizia li ho provati anche io e alcuni sono buoni. Costano tanto ma durano nel tempo, quanti clienti che comprano hanno bisogno? Una Marea!!!!!!!!!!
Poi soprattutto hanno bisogno di gente che faccia vendere agli altri e continuare questa piramide, catene di Sant’Antonio e chiaramente come dicono persone competenti come psicologi e anche la finanza.
Anche io e mio marito in un secondo tempo siamo entrati in questa rete malsana, perché noi siamo sempre stati presenti con nostra figlia come del resto tutti i genitori abbiamo approvato anche la sua scelta. Siamo andati ai convegni che poi si sa sono come delle sette!!!! Tutti esaltati applausi promesse di soldi !tanti soldi! Viaggi, musica struggente. Gente che sale sul palco con storie strappalacrime ecc ecc eccetera!
Io sinceramente la prima mezz’ora mi sono detta questi sono tutti pazzi esaltati….. Ma poi siccome siete davvero dei grandi lavoratori, si xche x me siete solo questo….. alla fine di due giorni di minimo 12 ore anche io che sono scettica sono tornata a casa compiaciuta di tutto questo grande vostro lavoro eccezionale di grande potere che avete sulla mente e psicologia sulla gente come mia figlia e sua mamma. Poi vedendo mia figlia felice lo ero anche io. Poi la cosa che hanno studiato alla perfezione è che mandano sul palco gente di tutto il mondo che ha studiato. Come x esempio dottori imprenditori avvocati, insomma gente con una cultura e gente che guadagnava soldini con il suo lavoro.
Ti dicono che con poco tempo che dedicano riescono a guadagnare i soldini tanti .
Montano sul palco con assegni da 50.000 Euro sul palco.Ma peccato che sul palco ci vanno con un assegno di cartone poster.
Vorrei però vedere il suo conto in banca di questi ciarlatani.
È chiaro che una piccola parte guadagna quelle cifre ma sono lo 0,01per 100!!!!!!!
Gli altri come mia figlia li arricchiscono ma lei che è tre anni che lo fa guadagna 200-300 Euro al mese!
Premetto che lei è disoccupata convive con il suo compagno e tanti si chiederanno come fa a campare così?
Purtroppo a nostro scapito percepisce la disoccupazione dall’azienda da due anni. E chiaramente x voi lei era ottima, a piedi e con un grossissimo potenziale per loro.
si xche lei aveva un’entrata di 800 euro più le due lire del network marketing.
chiaramente chi è disoccupato si butta nella rete ma poi dopo un po di mesi abbandona.
lei non lo ha fatto,ci è entrato mio marito che lavorando x conto suo ha un azienda con una marea di clienti che hanno stima di lui.Mio marito è entrato scettico ma siccome con questa attività ha trascurato sua figlia x tanti anni ha deciso che si voleva dedicare anche a questo lavoro x appoggiare sua figlia e x vedere se anche lui poteva avere i guadagni senza durare troppa fatica.
Premetto che anche voi dite che i soldini non arrivano subito ma nel giro di 5 anni anche meno arrivano inesorabili.
Lui dopo due ha dovuto lasciare xche la sua azienda la trascurata e fortunatamente ci fa guadagnare soldini.Abbiamo casa al mare una casa in campagna e non ci facciamo mancare niente ma ce lo siamo creati con sacrifici sudore.
Detto questo ci siamo staccati da tutto questo ma non abbiamo detto a nostra figlia di abbandonare tutto ciò. Perché lei continuava a cercare ma non assiduamente lavoro.
Purtroppo lei nel frattempo si allontanava da noie noi non capivano xche era ostile con noi quando lei ci ha sempre amato e è stata Fiera di noi!anche i suoi amici ci vogliano un gran bene e ci stimano.
È arrivato un bel giorno che noi avevamo trovato un buon lavoro x lei e le cose sono precipitate!
Per farla breve noi abbiamo avuto degli scontri con lei e x voi il gioco era fatto…si xche a quel punto x loro che ci ritenevano pericolosi x loro, hanno fatto di tutto x allontanarci nostra figlia, prima che lo facessimo noi!!!!
nostra figlia un giorno ci ha detto che non sarebbe entrata a lavorare nell’azienda con post o fisso,ci ha tolto la parola,ci accusa di cose impensabili.Non vuole stare con noi anche x un pranzo causale da mia mamma.Non ci risponde ai messaggi.quando ci ha visto x parlare è irremovibile fredda distante .
on pratica è un altra e non lo pensiamo solo noi.
INIZIALMENTE ABBIAMO PENSATO CHE FOSSE IL SUO COMPAGNO. MA POI CI SIAMO RESI CONTO CHE NON ERA COSI XCHE LUI A SUA INSAPUTA È VENUTO DA NOI PREOCCUPATO DICENDOCI CHE LEI NON È PIÙ LA STESSA.
E SE ANCHE NOI ABBIAMO SBAGLIATO COME TUTTI I GENITORI NON ERA UNA RAGIONE VALIDA CHE LEI CI TOGLIESSE LA PAROLA.
IO GIA AVEVO PENSATO CHE LA COLPA FOSSE TUTTA DELL’AZIENDA.
BENE NE HO AVUTO LA CONFERMA PASSANDO ORE E ORE AL COMPUTER A LEGGERE TUTTO, IL BELLO E IL BRUTTO. MI SI È APERTO UN MONDO OSCURO MALSANO.CI SONO TANTI PSICOLOGI CHE SCRIVONO CHE QUELLI DELL’AMWAY SIETE COME DELLE SETTE!!!!!!
MOLTE SETTE SI PREOCCUPANO DI battere su sentimenti irrisolti con i genitori e ti mettono contro loro famiglia senza che loro pedine se ne rendono conto.
Anche mio genero mi ha detto che mia figlia leggendo i loro malsani libri insegnano ad allontanarti dalle persone che non sono positivi per la propri vita.
E lei è convinta che noi non siamo positivi x lei!!!!!!
È una cosa allucinante noi stiamo soffrendo le pene dell inferno.
Io ho sempre sostenuto in tutto mia figlia avevamo un rapporto meraviglioso di stima reciproca.abbiamo avuto anche dei problemi ma relativi xche lei è sempre stata una figlia modello.
Io non so do preciso come hanno fatto….lo so solo in parte.
Ma ora mi vengono in mente tante cose strane. Una di queste è che lei fin dall’inizio mi ha detto che i suoi Leader sono persone meravigliose e che sono come una famiglia. Vanno tutti i mercoledì insieme, anche il sabato.. hanno ospitato mia figlia al mare e si frequentano.
MIA FIGLIA DIPENDE DA LORO, È PLAGIATA E IO ANDRO’ A FONDO.
IO POSSO PERDONARE E CAPIRE TUTTO! MA NON CHI MI PORTA VIA L’AMORE DI MIA FIGLIA! LA STIMA DI MIA FIGLIA E DI MIO MARITO! MIO MARITO È UNA PERSONA STIMATA E AMATA DALLA GENTE E UNA FIGLIA NO???????
CARA BELLA GENTE IO MI BATTERO X QUESTO FINO ALL’ULTIMO RESPIRO….. STO CONTATTANDO GLI PSICOLOGI CHE CONOSCONO QUESTO MONDO MALSANO. ROVINATE LE FAMIGLIE E IO MI BATTERO’ ANXHE X I PROSSIMI GENITORI.
PURTROPPO HO SCOPERTO CHE NON SIAMO I SOLI GENITORI VITTIME E IO SPERO DI RIAVERE MIA FIGLIA… Ma SO CHE SARÀ UNA LOTTA DURA MA CE LA FARO’ A RIAVERE MIA FIGLIA CON L’AIUTO DI PSICOLOGI E DELLA MIA FORZA riavere mia figlia con l’aiuto di psicologi e della mia forza.
Io non perdono chi mi ha portato mia figlia e mi BATTERO’ x questo!!!!
Buongiorno Sonia,
avevo moderato il primo commento pensando che fosse spam, forse non le è chiaro che io mi batto per la sua stessa causa.
NON promuovo e sono contro il network marketing e la sua testimonianza esprime esattamente le motivazioni.
Buona fortuna per sua figlia.
Signora come la capisco ho lo stesso problema con mio marito. Il mlm in cui è finito è Kyani ma siamo li. Mi ha abbandonato con tre figli piccoli. io poi quando mi sono sposata mi sono trasferita lontano dalla mia famiglia di origine. Morale lavoro 8 ore la giorno per far fornte a tutte le spese e mi gestisco a 360 gradi tutti e tre i figli. Non c’è verso di farlo ragionare anzi mi hanno detto che più cerco di farlo ragionare peggio faccio perchè “io sono quella che non capisce io sono l’ostacolo al suo successo”. Anche lui CD e libri di musica, autoguarigione e meditazione. Convention di esaltati con macchinoni viaggi e ville. Almeno suo genero ha capito e suo marito è dalla sua parte. I suoi genitori invece sono entrati nella rete e dicono che è tutta colpa mia (ovviamente). Anche io non demordo
Cara Patty com’è andata a finire con suo marito?anche io ho una simile situazione con la stessa azienda!grazie per una sua risposta!
E’ andata a finire che è andato a vivere con la simpaticona che l’ha tirato dentro questa menata. Mi ha lasciato letteralmente senza un soldo e in sei mesi ha voluto, preteso la separazione. Dopo altri sei mesi vuole anche il divorzio, cosa che gli darò perchè non ho alternative. Chissà come mai.
Mi smazzo le spese straordinarie dei miei tre angeli oltre al mutuo da ben due anni: tanto non se ne viene fuori, hanno sempre ragione loro e son stufa di pagare avvocati. Dopo aver toccato il fondo mi sono tirata fuori dalle sabbie mobili e sebbene sia consapevole del fatto che non è per nulla finita conduciamo una vita più che dignitosa (capirai lavoro 10 ore al giorno fuori casa e quando torno faccio il resto). So per certo che gli “affari” non gli girano infatti non pega le spese straordinarie perchè “non ha ancora raggiunto la rilassatezza economica” (in compenso è rilassato il criceto che gli gira in testa): ma non mi dire. Amici? Solo quelli del mlm. Contento lui: io ho letteralmente chiuso i ponti.
Spero che a te vada meglio ma non so questi sono veramente esaltati.
Cara Signora Sonia, vivo la sua stessa situazione e non riesco a venirne a capo. Mia figlia 27 anni è entrata in una di queste realtà e piano piano senza che se ne potesse accorgere e senza che io potessi in alcun modo intervenire è cambiata radicalmente ha allontanato da se tutti gli amici e noi della famiglia resiste il compagno che vede solo a tarda sera quando rientra dalle sue giornate di lavoro che non le lasciano tempo neanche per la figlia che si porta in ufficio e che tiene chiusa lì tutto il giorno. Ho più volte assistito alla sua giornata lavorativa perché è l’unico modo che mi viene consentito per stare con mia nipote. Ascolto e cerco di capire di vederne le reazioni e rimango sempre estrefatta di come possa essere cambiata. La mattina appena arrivano musica a tutto volume e incitamento per la giornata lavorativa che viene. Mi sorprende sempre l’uso che fanno delle parole, delle frasi, tutto sapientemente architettato nessuna parola è lasciata al caso niente è spontaneo né tanto meno sentito, chiunque dissenta o osi dire qualcosa in proposito viene trattato in malo modo e apostrofato con parole che poco si addicono alla bocca di una signora o di un datore di lavoro più in generale. Mia figlia è arrivata ad aprire una sua società per la quale si assume tutte le responsabilità ma che amministrativamente viene gestito dalla sede centrale già questo è abbastanza inquietante. Come lei avevamo un rapporto bellissimo, ho cresciuto da sola i miei figli e ho dedicato loro tutta la mia vita non posso credere che tutto questo stia succedendo a noi, sto soffrendo come lei e mi sento impotente. Vorrei poter entrare in contatto con lei forse insieme potendo condividere l’esperienza si affronta tutto meglio, vorrei capire, se le fa piacere condividerlo, i passi che ha fatto fino adesso. La ringrazio in anticipo e ringrazio il sig Paolo Bruno per aver avviato questa discussione.
Ciao Sonia posso sapere com’è andata a finire?avete fatto qualcosa a riguardo?grazie mille x la risposta!
Rischiando di passare per altezzosa e saccente, faccio una considerazione che deriva dalla mia personale esperienza (non ho mai lavorato nel mlm o network mkt che dir si voglia, ma ho solo visto conoscenti che lo fanno): nella stragrande maggioranza dei casi, chi viene coinvolto in queste attività è persona di scarsa cultura e scarsa spessore intellettuale e culturale, che come le classiche allodole viene affascinato dai paroloni e dalle frasi ad effetto di cui queste realtà sono farcite (e non potrebbe essere diversamente, dal momento che chi è ai vertici di questi sistemi è un buon esperto di marketing!). Persone che magari non hanno competenze o preparazione, e con la speranza di un facile guadagno provano a buttarsi nell’impresa. Oppure magari casalinghe che fanno queste cose a tempo perso. La prima volta che una conoscente me ne ha parlato, provando a coinvolgermi, mi è subito venuta la più banale delle obiezioni “da salumiere”, che tuttora però ritengo la più grossa pecca di questi sistemi: se – paradossalmente – TUTTI gli abitanti del globo facessero parte di questo sistema, come faremmo tutti a guadagnare tanto? Dalle tasche di chi dovrebbero uscire i soldi? Mi spiego meglio: è chiaro che in questi sistemi guadagna di più chi sta in alto. Chi sta più in basso farà sempre più fatica a trovare nuovi adepti, nonché a piazzare i prodotti – che potrebbero già essere stati piazzati. Eppure il mondo è bello perché è vario, e continuerà a esserci qualcuno che ci cade. Finalmente leggendo questo blog trovo qualcuno di intelligente che la pensa come me. Grazie.
guadagni alti con investimenti bassi la gente pensa che il gioco valga la candele e cadono nella trappola, nonostante i ripetuti appelli contro la fuffa del guadagno facile c’è sempre chi cade nel trappolone, di sicuro c’è una percentuale bassissima che fa grandi guadagni è sosterrà con grande enfasi tale raccolta fondi dai disperatamente “poveracci” in cerca lavoro, chissà se su internet questi signori che promettono grandi guadagni sono presenti anche trollando mah, o forse spammando boh, no non è una truffa solo un semplice tecnicismo inventato ad hoc per vendere mangime ai polli ops mangime agli orologi a kukku kukku.
Direi che analizzando le varie fonti, anche in varie lingue, si resta stupidi dai modelli discorsivi e dal linguaggio molto simile anche a modelli settari religiosi senza mai dare spiegazioni concrete.
Ottimi spunti di riflessione su come il diritto al lavoro e sul dovere di un lavoro ONESTO sia andato ad escort, il tutto non inficia per nulla la onesta credibilità di tanti operatori nt, mlm che con enfasi omettono che per la maggior parte sono disperati, che credono di essere grandi imprenditori di se stessi con la speranza in un futuro che nella realtà dei fatti è sempre delegato ha un prodotto caro venduto con tecniche spesso poco etiche, facendo credere spesso che sia un prodotto elitario che ne giustifica il prezzo o la presunta qualità.
Salve, ho un bel dilemma. Si vuole costituire una società coop. per pubblica sottoscrizione, e il sistema da utilizzare per la raccolta fondi è il Multilevelmarketing. Però, da quanto prescritto nella l. 173/2005 riscontro molte incongruenze legislative. Ad esempio, il comma 2 dell’art. 1, dice che non sono obbligati alle disposizioni di questa legge le attività svolte per … le sottoscrizioni, etc., ad eccezione degli art. 5,6 e 7. Ma l’art. 6 vieta l’attività di mero reclutamento. Allora, mi chiedo se la costituzione di una società per pubblica sottoscrizione è il reclutamento di tanti soci, e nel nostro caso per raggiungere lo scopo c’è ne bisogno moltissimi. Cosa si deve fare? Si illustra di seguito alcuni punti del regolamento:
1. Il termine del Multi Level Marketing corrisponde al raggiungimento del numero di adesioni necessario per la formazione del capitale minimo utile alla costituzione della società.
2. La struttura del Multi Level Marketing adottato è a matrice forzata 2X2 basata su cicli, per cui il promotore MLM in ogni ciclo dovrebbe affiliare numero 6 (sei) persone; ossia la struttura della matrice creata dallo Sponsor (colui che affilia) ha due affiliati diretti e due livelli di profondità, inoltre un eventuale terzo affiliato diretto dello sponsor sarà inserito nel secondo livello (o altrimenti, il secondo livello sarà riempito dai vostri affiliati presenti nel primo livello). A sua volta, ogni affiliato diretto al completamento del ciclo creato dal proprio sponsor, diventa a sua volta sponsor della propria struttura a matrice 2X2 in cui gli affiliati diretti corrispondono agli affiliati inseriti nel secondo livello della matrice di chi lo ha sponsorizzato. Alla fine di ogni ciclo, lo sponsor e ciascun affiliato diretto del primo livello perdono il legame di affiliazione, distaccandosi definitivamente, determinando per ognuno la capacità di creare nuovi cicli senza alcun vincolo o rapporto di guadagno.
3. La commissione spettante a ogni esponente della struttura per ogni affiliato inserito nella matrice è data da una quota fissa pari a euro 0,50 (zero/cinquanta).
Per cui, si definisce il seguente piano di compensazione per ogni ciclo completato:
1. lo sponsor guadagna euro 3,00 (tre/zerozero);
2. l’affiliato diretto (di primo livello) guadagna euro 1,00 (uno/zerozero), e corrisponde anche al guadagno spettante per gli affiliati diretti al primo livello (che in questo caso sono affiliati di secondo livello) del ciclo in cui a sua volta sarà sponsor;
3. l’affiliato indiretto (di secondo livello) inizia a guadagnare quando al suo livello sottostante sarà inserito un esponente da lui o dal suo sponsor (che in questo è l’affiliato di primo livello).
4. Quanto prescritto ai precedenti punti, ribadisce dei concetti fondamentali sul guadagno dei promotori MLM, e precisamente:
1. non si promettono guadagni facili;
2. non è garantita alcuna rendita a vita;
3. la rete di affiliazione non ha sviluppo piramidale ma s’interrompe ogni qualvolta viene riempita la linea dell’ultimo livello della matrice, in questo caso la seconda;
4. non esiste alcun soggetto al vertice dell’intera struttura e quindi su tutte le matrici create da ciascun sponsor che abbia una percentuale di guadagno su ogni adesione sottoscritta.
Paolo Bruno quando tu dici:
“Noi richiediamo l’acquisto obbligatorio di prodotti per poter entrare a far parte della nostra azienda”
E’ Vero! Se si vuole entrare a far parte di un’azienda di NM, è necessario TESTARE il prodotto. Dato che il NM è un qualcosa di “vicino” alla mentalita’ imprenditoriale:
“Se tu stessi aprendo un negozio , un supermercato , un qualsiasi altro posto, nel quale dovresti rivendere un oggetto, del cibo , qualsiasi cosa tu abbia intenzione di vendere. VORRESTI PROVARE quello che stai vendendo? O prendi a scatola chiusa e metti la tua faccia su qualcosa che POTREBBE essere buono , o come potrebbe non esserlo? ”
………. Nel Network semplicemente che cosa si fa? Si chiede di TESTARE il prodotto, affinchè l’operatore sceglie di collaborare con un’azienda di NM, abbia una reale consapevolezza di quello che è la qualita’ del prodotto e di quella che è il reale utilizzo del prodotto, che non si vada a scatola CHIUSA a proporre qualcosa che “non si conosce” fino in fondo.
Di certo quando vendo un prodotto non devo comprarlo per provarlo ma me lo danno in prova o me lo regalano. Sono io che vendo, io che faccio un favore all’azienda nel scegliere ed eventualmente vendere il loro prodotto, non il contrario. In particolar modo se devo farlo da libero professionista.
Il network marketing non è nient’altro che far conoscere agli altri un qualcosa che noi abbiamo e ci troviamo bene, quindi è una semplice segnalazione d’informazione. Se ci pensate bene, ogni volta che dite a qualcuno per esempio: in quel ristorante si mangia bene, oppure: ho comprato le scarpe o il vestito in quel negozio, voi state facendo una segnalazione di network marketing, senza rendervi conto voi lo fate ogni giorno gratis. Le aziende usano il sistema network marketing principalmente perché il passaparola delle persone è molto più veloce e potente di qualsiasi pubblicita, e, invece di spendere i soldi in pubblicità o pagare i negozi, supermercati per essere presenti nei loro scaffali, danno la provvigione a voi. Quindi il concetto è proprio questo, o guadagnate voi o guadagnano i soliti colossi, voi cosa preferite? È normale che una persona può guadagnare anche dei bei soldi, come è normale che un supermercato guadagna tanti soldi, tutto è dovuto per aver generato fatturato. Toglietevi dalla testa che il network marketing è una truffa perché non lo è, (quelle persone che dicono queste cose sono le stesse persone che nella vita sono bravi solo a guardare e a criticare gli altri, provano a fare un qualcosa e falliscono e poi invece di dare la colpa a se stessi facendo un esame di coscienza, fanno prima a giustificare il loro fallimento dando la colpa agli altri) l’importante è che alla base di tutto ci sia un prodotto veramente valido e d’interesse per il mercato, l’unica cosa che dovete valutare è proprio questo, la qualità del prodotto,e, se questo è di grande interesse per il mercato allora è un bisness assicurato, perché? Voglio fare un esempio: il cellulare o le tv e altre cose che sono di interesse per il mercato, li abbiamo comprati tutti. Le piramidi illegali sono quelle che c’erano una volta, e cioè quelle che investivi i soldi ma alla base non c’era nessun prodotto. Oggi non funziona più cosi, tutto si è modernizzato e legalizzato, anche il network marketing, quindi se un vostro amico vi invita a un congresso andate a vedere perché valutare una proposta non costa nulla, e, non si sa mai che potrebbe essere una cosa veramente importante che ci migliora o addirittura cambia la vita. Chi sa aprire la mente nella vita può valutare tante cose e realizzare qualcosa, chi tiene la mente chiusa sarà sempre un cliente.
sareste da denunciare per truffa uno per uno.
Leggi bene l’articolo di Paolo,il Network Marketing o MLM è la forma più antica di divulgazione di un articolo o bene,facciamo MLM ogni giorno involontariamente ma non per questo ci pagano.
Sono convinto che in giro c’è sempre il furbetto di turno che ti propone il MLM nonostante sia una truffa colossale,ma sta all’allocco di turno non cascarci.
Non dare la colpa al Network se tu ci sei cascato come un al….o.
Paolo 13 Maggio 2015
(quelle persone che dicono queste cose sono le stesse persone che nella vita sono bravi solo a guardare e a criticare gli altri, provano a fare una cosa falliscono e poi invece di dare la colpa a se stessi facendo un esame di coscienza, fanno prima a giustificare il loro fallimento dando la colpa agli altri ).
“Non so quale sia la chiave del successo, ma la chiave del fallimento è sicuramente cercare di piacere a tutti”
(Steve Jobs)
Ciao a tutti. La discussione è a mio avviso coinvolgente, ma al contempo non porta a nulla di concreto. Forse perché ognuno tenta di tirare l’acqua al suo mulino ritenendo l’obiettività un optional…
Il post, giustamente, denuncia gli annunci “falsi” di lavoro, ma erroneamente li reputa una sorta di imbroglio. Perché “giustamente” e “erroneamente”? Provo a spiegarmi anche se non sarà semplice sintetizzare…
La maggior parte degli annunci “normali” non riportano il nome della ditta interessata, ma solo quello dell’agenzia interinale di turno che ci deve guadagnare facendo da tramite.
Solitamente un annuncio “normale” ti dice: <>. Viene fatta una selezione a priori (escludendo spesso potenziali ottimi soggetti) e se sei uno dei fortunati passato/a attraverso i loro “filtri soggettivi” (tralasciando ora quelli di favoritismo) basati su dei pezzi di carta, puoi presentarti al colloquio (pagandoti tutte le spese da solo, ovviamente). Poi arrivi lì e solo a quel punto ti spiegano in cosa consiste esattamente la tua mansione (nella maggior parte dei casi corredata da “sub-mansioni” non descritte nell’annuncio. Ti propongono un compenso quasi sempre da fame e ti dicono: <>. Se accetti, nella maggior parte dei casi iniziano a spremerti come un limone con la minaccia di licenziarti se non ti pieghi ai loro “ordini”.
Ulteriore pecca di questo esplicito sfruttamento: ti pagheranno sempre meno di quello che dovrebbero pagare se fossero corretti.
Ora dirai: <>
Esatto! Non sono tutti così, ma la maggior parte lo è e nonostante ciò la nostra società ci insegna a dover comunque subire questi soprusi in quanto “funziona così da sempre”…
Ritorniamo al post:
Annunci “falsi” perché non indicano il nome della ditta ecc.? Ok! Allora sono “falsi” anche quelli cosiddetti normali, quando indicano solo l’agenzia interinale e dipingono di oro ciò che propongono.
Il vero motivo per cui nel NM e MLM spesso si “cammuffano” gli annunci, non è per imbrogliare qualcuno (solitamente chi crea un sistema di commercio lo fa sia per guadagnare che per farlo funzionare), ma è per evitare i preconcetti che esso suscita negli interessati in quanto tale. Poiché, come già detto abbondantemente, non è un lavoro facile e quelli che falliscono (ovvero che lasciano perdere quasi subito) sono moltissimi, creando così il pregiudizio che i NM non siano anch’essi una forma di lavoro.
La realtà è che tutti noi viviamo in un mondo capitalistico e dobbiamo farci il c. per riuscire a sopravviverci. Quindi dobbiamo lavorare. Le tipologie di lavoro sono tantissime e il NM è solo una di esse. Ma in effetti c’è sempre qualcuno che “sfrutta” qualcun’altro. Questo è l “lavoro”: Io ti “sfrutto” e in compenso ti pago!
Visto dal punto di vista di un lavoratore autonomo, egli sfrutta il NM e quindi lo deve pagare. Se poi non lo sa sfruttare bene è meglio che si scelga qualcos’altro da sfruttare per arrivare a fine mese (ad esempio una ditta “normale” che a sua volta sfrutta lui!).
Detto questo, ci tengo a precisare che personalmente nei miei annunci non manca mai né il nome del NM, né il mio con tutte le coordinate. Questo perché non mi va di perdere tempo con chi poi viene al colloquio e scoprendo che si tratta di NM si lascia prendere dai preconcetti facendomi perdere tempo prezioso inutilmente.
In sintesi, il mio consiglio:
create sempre annunci chiari e diretti, così eviterete inutili perdite di tempo.
Questo l’ho imparato a mie spese in molti anni di attività nel NM e MLM.
Il fatto è che chi non ha abbastanza esperienza nel settore, è quasi sempre convinto di riuscire ad aprire gli occhi agli scettici e lo fa solo per offrire loro un’opportunità (anche se “non normale”) di lavoro e di certo non per fregare qualcuno. Anche perché, oggi come oggi, la tua faccia fa presto a girare per rete!
Se davvero questi Network Marketing sono onesti ed etici spiegatemi alcune cose per favore.
Perché quando vieni adescato sui portali di ricerca lavoro non ti viene spiegato subito che si tratta di diventare imprenditori e distributori diretti del prodotto?
Perché i corsi di formazione, dove finalmente scopri in cosa consiste l’attività, sono a pagamento e si tengono i enormi sale di Hotel con centinaia di persone, dove chiaramente non c’è la possibilità di avere un dialogo a tu per tu con la persona che dovrebbe “formarti”?
Perché al posto di esserci un clima formale e professionale, congeniale ad un ambiente serio di lavoro, ci sono musica alta, applausi, cori da stadio, show da cabaret, video strappalacrime, celebrazioni di presunta gente milionaria che sta ai vertici di queste suddette piramidi, con foto di appartamenti, vacanze ai Caraibi ed auto di lusso?
Spendendo i miei soldi cosa dovrei imparare? che Tizio Caglio e Sempronio, i quali lavorano da decine di anni in questo business ,sono diventati ricchi e tutta la gente che sta sotto li idolatra ?
Perché questi soggetti dicono che non è nella filosofia dell’azienda andare a stressare la gente porta a porta per vendere, quando un minuto dopo ti dicono di “piazzare il prodotto” praticamente a tutta la tua famiglia e tutti i tuoi conoscenti più stretti?
Perché dopo tutto questo mi si promette di essere inserito in questa attività e seguito da uno sponsor (non avendo alcuna esperienza nel settore) solo a patto di usare io in prima persona i prodotti dell’azienda, diventando cosi oltre che distributore un consumatore?
Perché mi si ricatta ancora di non essere seguito e aiutato se non parteciperò a tutti gli “eventi” di formazione sopra descritti, che sono infiniti, tutti uguali e a pagamento?
Aiutatemi a trovare una spiegazione per piacere perché per un attimo ho creduto si trattasse di qualcosa di serio ma tutte queste cose mi lasciano perplesso.
purtroppo non posso darti colpa per quello che ne pensi, perchè quando me lo hanno proposto bene o male ero scettico e mi facevo dubbi su ogni cosa, in seguito ho deciso di affacciarmi in questo mondo per dare un occhio da più vicino ed ho scoperto che c’è risposta a tutto ed era più ovvio di quello che sembrava…
sarò genetico per non essere troppo lungo.
per quanto riguarda il fatto di spiegare l’attività di persona o da persone più esperte è per il semplice fatto che è difficile capire il potenziale dell attività già facendolo spiegare da un esperto , figuriamoci per telefono o chat… non so se mi spiego.
il luogo dove viene spiegata l’attività è a pagamento, ed è di conseguenza a pagamento l’entrata (nella mia azienda chi non è interno non paga ovviamente) e tutte quelle persone che sono li hanno deciso di svolgere l’attività, e già quello comporta il fatto che o sono tutti scemi o pure la cosa funziona le foto che fanno vedere sono la testimonianza che esiste un guadagno (le prove) sul fattore vendita almeno nella mia azienda la vendita e l’acquisto è facoltativo, ma poi va a decisione personale … il prodotto se non lo provi non puoi consigliarlo, ma resta comunque facoltativo, il supporto da chi è più esperto c’è sempre.
il supporto c’è sempre che si partecipi o no… poi dipende dal azienda forse, dopo elencherò alcuni consigli… per quanto riguarda gli applausi e l’allegria è più semplice di quel che sembra e ti faccio un esempio : se tu lavorassi in un luogo dove sono tutti dei morti viventi, nessuno ti saluta , e tutti si lamentano te ci andresti volentieri? io credo di no , come nessuno altro, ed è proprio per creare un atmosfera piacevole e divertente che viene fatto, ed a parere mio è una cosa bella dato come sta andando il mondo adesso, rendere un luogo piacevole e allegro rende anche più piacevole la frequentazione di esso, lasciare per una sera i problemi dove stanno ed essere sereni ( tutti abbiamo problemi)
per chiudere dico senza fare nomi come non ne ho fatti fino ad ora se hai notato, che esiste tante aziende che sono entrate nel network marketing, ma non sono tutte uguali, il network marketing ha un potenziale di guadagnio che le altre attività purtroppo non hanno, ma va scelta l’azienda giusta, deve avere buoni fatturati ed essere attiva da almeno 10 anni, deve tutelare tutti che consumino e che non consumino, che partecipino e che non partecipino, molti economisti di fama mondiale lo consigliano ma va scelta quella giusta, e fatta in modo giusto per avere grossi redditi, (o si fa bene o non si fa)
Di una cosa siamo certi….assumono chi non sa neanche scrivere in italiano
Ciao Paolo, grazie per questo articolo che, pur trattando di un argomento base diverso, mi ha chiarito un po’ la situazione.
Giusto ieri sera sono finita (ahimé, si può dire che ho accettato l’invito per pietà nei confronti altrui) in casa di persone che volevano appunto arruolare un qualche sprovveduto (nella fattispecie io, direi). Non conoscevo il Network Marketing e l’ho trovato piuttosto strano siccome ho conseguito una specializzazione in web marketing, perciò dopo aver sentito tante chiacchiere dalle persone che ieri ho incontrato (sull’onda di: si lavora poco e si guadagna tanto, siete tutti tutelati, i nostri prodotti sono i migliori in assoluto al mondo [i nostri integratori di Vitamina C curano il diabete!]) ho deciso questa mattina di informarmi a dovere.
Era palese che i loro discorsi fossero assurdi, ma dal tuo articolo e da alcuni commenti ho capito quali fossero le pecche reali a cui non trovavo risposta.
Dico solo: che tristezza. Se penso che una di queste persone era una ragazzetta di 21 anni convintissima di ciò che stava dicendo provo un po’ (tanta) compassione.
Ciao Nemida,
ti sembrerà strano: io faccio MLM e sono completamente d’accordo con Te. Hai pienamente ragione.
Probabilmente ti sei imbattuta in persone incompetenti, sprovvedute o forse facenti parte di un sistema MLM ai limiti della legalità.
Purtoppo, ci sono società di MLM che operano un sistematico lavaggio del cervello ai loro adepti (un po’ come le sette religiose) e li espongono a situazioni come quella da Te citata.
Com in ogno campo della società ci sono le persone serie e oneste e ci sono le mele marce.
Se il panettiere sotto casa ci ha truffato, non possiamo dire che tutti panettieri sono ladri; stesso discorso per i medici incompetenti e per tutti gli altri settori commerciali e professionali.
Per quanto riguarda quelli che dicono: “dimostrami quanto guadagni” “fammi vedere le tue commissioni” … sono baggianate, perchè nel MLM serio, nessun marketer si permette di promettere guadagni facili o stratosferici ottenuti senza lavorare e non dovrebbe neanche CERCARE DI CONVINCERE LA GENTE ad entrare nel suo “business” fantastico.
Consiglio di chi fà seriamente MLM: evitate come la peste tali personaggi, evitate chi vi vuole attirarvi a meeting o incontri solo per reclutarvi nascondendo volutamente il NOME DELL’AZIENDA e promettendovi UN INCONTRO CHE VI CAMBIERA’ LA VITA.
Il MLM serio non è questo. Il MLM serio è fatto da una rete di consumatori di prodotti unici e di qualità superiore introvabili altrove. STOP.
Se poi questi consumatori sono talmente soddisfatti del prodotto consumato che VOGLIONO VOLONTARIAMENTE, senza pressioni, senza obblighi di consumo, senza alcun vincolo impegnarsi nella promozione è una loro scelta rispettabile.
Il Multilevel Marketing NON E’ RECLUTARE PERSONE (e chi si dedica a tale malsana abitudine è da deprecare) ma utilizzare VOLONTARIAMENTE senza trucchi e inganni un prodotto usufruendo, se lo si desidera, di scontistica oppure farlo diventare un’attività di vendita diretta come tante altre nella massima trasparenza e correttezza.
Tornando a noi, Remida, ribadisco la mia solidarietà e il mio disgusto per i comportamenti da Te citati e ti uguro una buona vita.
Paolo Bruno tu hai l’effetto di “striscia la notizia” o delle IENE.
Perché in Italia siamo un po’ “sommersi” da persone che appena tu gli dici:
“Guarda si può fare questa cosa” “ah ma si vedrai che puoi ottenere questo risultato”
Le persone IMMEDIATAMENTE cominciano a dire:
“eh ma fosse così facile,perché non lo fanno tutti” e cominciano a COMMENTARE in modo negativo: “eh ma la gente è cogliona, non capisce niente”
Quindi le persone non si prendono mai la briga di andare un po’ più nel dettaglio e verificare se quello che una PERSONA dice:
1) È VERO
2) MAGARI FARGLI DOMANDE PER CAPIRE, PERCHÉ QUESTA COSA POTREBBE ESSERE VERA
Nel momento in cui uno mi dice (esempio):
“Guarda io posso volare con le orecchie”
La prima cosa che faccio: OK FAMMI VEDERE!
Oppure mandami un video o dammi un libro dove spieghi queste cose.
Invece molto spesso le persone (come te) cosa fanno?
Dicono: MA NO IMPOSSIBILE SEI UN CACCIABALLE!
E incominciano a dar contro,probabilmente per “non accettare” il fatto che SE quella cosa fosse vera, dovrebbero mettere in “discussione” tutta la loro vita.Guarda i post,prendi ad esempio uno dei libri di Alfio Bardolla, lo leggi e vedi se ci sono delle cose che NON sono sensate.
Allora su quello si può creare un confronto, non sul fatto che:
“Eh la gente poi credulona,la gente qui,la gente la!”
Gli italiani purtroppo non sono creduloni e soffrono proprio di questa “sindrome” da STRISCIA LA NOTIZIA e delle iene, dove TUTTO dev’essere una gabola, tutto deve essere una truffa,tutto deve (in qualche modo) NON essere “reale” o vero o le persone dicono balle.
Guarda tutto è molto semplice, a volte molto più lineare.
Quindi cerca delle persone che hanno ottenuto dei risultati e al posto di dire:
“Eh ma impossibile” “eh ma sei disonesto,imbonitore” ecc..
Chiedigli: come hai fatto? C’è una ricetta? FAMMELA VEDERE
Quindi cerca di trovare persone che hanno ottenuto dei risultati eccezionali, poi un po’ per paura,un po’ per “modestia”, perché in ITALIA è molto poco (educato) dire quanto si guadagna o dire quali sono i risultati che si ottengono ecc….
Per usare il tuo esempio, se qualcuno mi dicesse che sa volare con le orecchie gli direi: è impossibile, ma siccome sono di mente aperta ti chiedo di portarmi delle prove. Se non le porti, mi dispiace, ma non ci credo. Affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie.
A me piacerebbe conoscere qualcuno che ha fatto i soldi col network marketing che non sia fondatore dell’azienda. Ovviamente le parole non bastano: voglio vedere dei dati sicuri. Basterebbe un estratto conto con un versamento mensile di euro 10.000 da parte dell’azienda di multilevel marketing per convincermi. Ciò non toglie che potrei trovarmi davanti a uno dei pochi fortunati che sono riusciti ad emergere in un ambiente che per sua natura premia i pesci grossi e mangia i pesci piccoli.
Se ti informi un pochetto di persone che guadagnano con il networ m. ne trovi a migliaia, e non sono fondatori di aziende…sono semplici incaricati, che in modo professionale si impegnano a fare al meglio il loro lavoro. In una azienda seria non importa quando entri, ma quanto ti impegni e cosa sei disposto a fare per guadagnarti la tua pagnotta.
Salve Sig. Paolo Bruno, innanzitutto mi complimento su come ha scritto l’articolo, in alcune frasi ho sorriso parecchio, ma poi alla fine ho sospirato…..e siiiiiii…..lei si stai chiedendo perchè…(almeno spero ahahahah) ora provo a spiegare il mio pensiero e ringrazio anche il sig. Stefano e Opus che hanno contrubuito nella causa
Se lei Sig. Paolo Bruno vuole fare la guerra la deve fare alle persone che usano male uno strumento e quindi il titolo doveva essere ben altro e non guerra personale al MLM, ma guerra agli spammer o pseudo networker, purtroppo ancora oggi vedo miei colleghi almeno dovrei chiamarli cosi,(che appena cominciano con il MLM) si mettano alla ricerca di persone e persone ed ancora persone pensando che il reclutamento porti guadagno e qui sta la guarra sui mezzi e su come agiscono e no su MLM, Lei è d’accordo con me?
La cosa che mi dispiace e che molte persone che cercano informazioni sul MLM e sono indecise, con il tuo articolo hanno la botta finale, ed a mio malincuore grazie a lei altre persone si faranno l’idea sbagliata del MLM o network marketing, quando leggeranno l’articolo e si soffermeranno solo a quello che ha scritto lei, non tutti leggeranno i commenti e si faranno davvero l’idea loro e no deviata su una semplice lettura di un singolo post.
Ma veniamo a noi
Il MLM è un lavoro come gli altri ma diverso in tutto provo ora a semplificare cosa è e sfatare falsi miti…..
Il Marketing Multilivello, anche conosciuto come Multi-Level Marketing, MLM e Network Marketing, è diventato uno degli strumenti più comuni per fare soldi. E con l’avvento di Internet questo modello di business è diventato ancora più popolare, dal momento che le persone possono reclutare più partecipanti in meno tempo rispetto al tradizionale marketing multilivello.
Questo modello di business è un sistema di vendita dove le persone che lo compongono usano i prodotti o servizi della società, li raccomandano ad altri e reclutano più persone, in modo da formare una rete di persone sotto la loro direzione che eseguono la stessa attività.
Per quanto riguarda i guadagni ottenuti con questo tipo di business, questi provengono dalle commissioni ottenute dalla commercializzare dei prodotti o servizi della società. Questi guadagni provengono sia dalla persona che dalla sua rete, ovvero percepisce guadagni anche grazie al lavoro svolto dalla sua rete. Questo si traduce in più introiti, man mano la rete va crescendo.
Attenzione alle truffe
Una società di marketing multilivello legittima, basa i guadagni nelle commissioni di vendita della propria persona, mentre le truffe basano i guadagni esclusivamente in base al numero di persone che si reclutano nella propria rete (schema Ponzi).
Falsi miti sul MLM
1.Il primo mito da smentire è che si crede che chi arriva prima guadagna più soldi. Questo non è vero, poiché i guadagni non dipendono esclusivamente dal lavoro svolto dalla sua rete, ma principalmente dal proprio lavoro. Per cui chi arriva in un secondo momento può non solo guadagnare più soldi, ma anche raggiungere un livello superiore.
2.Il secondo mito riguarda la credenza che i soldi pioveranno dal cielo senza fare niente. Niente di più assurdo. Selapersona non vendeil prodottoo il servizio non guadagnerà niente, e se non forma una rete di persone sotto di lei manco.
3.L’ultimo mito da sfatare riguarda la convinzione che il mercato sia saturo e che non ci sia nessuno a cui vendere. In verità questo tipo di ditte lavorano con mercati in crescita e con un potenziale quasi infinito, ogni giorno la popolazione aumenta e quindi ci sono sempre nuovi potenziali clienti o persone da inserire nella propria rete piramidale.
Per guadagnare soldi con il Marketing Multilivello avrai bisogno di:
1.Avere tempo per iniziare il business, almeno 4 ore al giorno come inizio, poi molte di più. Non è affatto vero che il Marketing Multilivello può essere fatto part-time o nel tempo libero.
2.Essere disposto e capace ad apprendere qualcosa di nuovo.
3.Essere motivato per avere esito e avere chiaro il motivo per il quale si sta facendo un busiess di Marketing Multilivello.
4.Essere capace di gestire le persone, pure quelle demotivate.
5.Essere persistente davanti agli ostacoli e avversità.
6.Essere disposto a crescere personalmente e professionalmente e a confrontarsi con le proprie paure e limiti interni.
7.Essere una persona positiva, ottimista, che crede che l’esito è possibile e che inoltre si diverta ad aiutare altre persone a raggiungere l’esito.
Spero che di non aver annoiato, ad oggi grazie al MLM ci sono molte, anzi moltissimi che campano con il network, non vedo dove sta la guerra che deve fare, se esistono persone con documenti alla mano che sono riusciti a fare fortune , spero sia d’accordo con me che forse qualcosa di vero ci sta?
Nella società odierna ci sono i buoni e cattivi, vai dalla chiesa alla politica, dalle piccole aziende alle grandi aziende e cosi via dicendo, quindi ancora non capisco perchè la guerra al MLM e non a chi usa questo sistema in modo sblagiato.
Se volgiamo dirla tutta ad oggi non esiste lavoro migliore del MLM che permette a tutti di cominciare da zero ed avere guadagno, possiamo fare tantissimi paragoni e credo che il MLM li vinca sempre.
Ancora oggi vedo che molti associano il MLM alla piramide, che poi non ho capito se è quella egiziana o maia……ma lo si vuole capire che è il sistema una piramide, il sistema dove viviamo,la società, pensate a qualsiasi cosa e vedrete che è cosi, la chiesa,lo stato,la famiglia,le aziende,etc etc etc qui si trova sempre qualcuno che sta in cime, ma diamine con il MLM hai proprio la possibilità di non avere piramidi ed ancora si fa questa affermazione MLM=Piaramidi o catene da neve etc etc etc
volevo scrive altro ma onestamente sono stanco ahahahahah
Un abbraccio
Leonello
Non capisco perchè finite sempre o quasi con una risatina ridicola ha ha hi hi ho ho, mai letto tante cazzate tutte insieme o meglio sono le solite cazzate che rifilate a destra e a manca per intortare chi cerca un lavoro, non a caso il 90% di questi speudo venditori fanno la fame e non dite di no come al solito.
quello che ha scritto Leonello è corretto , ma ora vorrei farti una domanda, te su quali basi appoggi le tue affermazioni? te parli di statistiche con tanto di percentuale, ma dove sono i documenti che li dimostrano?, purtroppo le persone come te si sfogano attaccando gli altri, per il proprio insuccesso, e non te ne faccio una colpa dato come sta andando la società lavorativa, io non ti giudico ti chiedo di approfondire al riguardo, ma con delle documentazioni vere non su dei post o pagine su internet scritte da chi sa chi senza sapere dove ha avuto tali informazioni… cordiali saluti
tommaso
le statistiche non ci sono perchè chi ci casca e ne esce si vergogna
il 90% mi sembra ottimistico, il 98% ci rimette soldi.
Qual è la differenza tra MLM e il porta a porta? Quando l’ho domandato ad un amico fraterno – a tutt’oggi fervente networker Amway – mi è stato risposto che nel MLM si promuove un prodotto che si usa e al quale non si può accedere diversamente, a persone che si sa che lo possono apprezzare. Mi è stato detto che è come consigliare un posto dove hai mangiato bene a qualcuno a cui tieni (metafora che è stata utilizzata più volte anche nelle risposte a questo post). Mi è stato anche detto che vieni pagato per fare pubblicità ad un buon prodotto, pubblicità vera, perchè è un prodotto che tu stesso usi, e pubblicità per la quale altrimenti verrebbe pagata qualche grossa azienda di marketing. E che se qualcuno spontaneamente decide di seguire il tuo esempio, tu diventi il suo sponsor, e per questo hai anche una percentuale sulle sue vendite, senza che a lui sia tolto nulla.
Ok, perfetto, ma è proprio questo che mi spaventa… Ho anche un altro amico che fa porta a porta (di quelli dell’ H3G che vanno in giro a rompere i coglioni in zona industriale a tutte le aziende per piazzare un abbonamento telefonico) e lui me lo descrive come un lavoro tostissimo in cui vai in prima persona a cercare qualcuno che possa essere interessato al tuo prodotto, perchè magari proprio quel giorno la Tim gli da problemi, o perchè si è accorto che con Wind paga troppo ecc… e prima di incontrare questo cliente “d’oro”, viene preso a maleparole da tutti gli altri a cui bussa, esasperati dalla maretellante diffusione di questo genere di marketing. La teoria dei grandi numeri, no?
….ma questo poi torna a casa, si toglie le scarpe e la cravatta, si fa una doccia e diventa una persona normale, con la quale puoi parlare di tutto, compreso di quanto faccia schifo certe volte il suo lavoro, e di quanto, effettivamente, la compagnia per la quale lavora, come tutte quelle del mondo, abbia i suoi difetti (nonostante lui sia davvero convinto che sia la migliore).
Con il networker invece non puoi parlare di nulla, perchè se gli fai capire che non te ne frega niente di creme e cremine, o delle vitamine che fanno ricrescere i capelli, non sei più una conoscenza “utile”, e ad una serata tra amici, ci sono un sacco di altre persone con le quali sarebbe più proficuo intrattenere una conversazione e spigargli come lui abbia svoltato con questo lavoro, e come il volume dei suoi capelli sia aumentato notevolmente.
Torando alla metafora di prima (aah, la PNL e le sue metafore.. X’D) è come se avessi trovato un ristorante dove si mangia bene ed inziassi a rompere le palle a tutti quelli che conosco per provarlo – ma senza pressione eh – per concedersi questa opportunità e per poi dirlo agli altri. Posso assicurare per esperienza personale (non come networker per fortuna) che arriverà il momento in cui la gente si ricorderà di me come “quello che parla sempre di lavoro” e, dopo avermi presentato a qualcuno dirà “attento, che appena ti distrai ti vende qualcosa”.
Potrei argomentare per ore di come quei famosi Power Campus inculchino l’anti-amicizia nella gente, trasformando le persone care in potenziali clienti, e di come questo “mestiere” si insinui in ogni ambito della vita personale; ma mi limito a dire che se devo scegliere se prendere una birra con il rompipalle del callcenter di vodafon che chiama ogni pomeriggio o con il mio carissimo amico di vecchia data che lavora per Amway, ormai preferisco il tizio di vodafone.
Il MLM è un mondo per gente fredda che rincorre i propri obiettivi a testa bassa, come un toro meccanico alla carica. Si, ci sono i guadagni. Si, si può scalare la piramide (ups! Ho detto piramide?). Si, si gestiscono le persone (…………brrrrr!). Ma se qualcuno pensa che siano queste le cose importanti della vita, gli auguro un sacco di soldi, viaggi alle Maldive, lampade, convention e persone da gestire 😉
Imboccallupo gente!
Concordo e aggiungo che,
ci sono due modi per fare network marketing online:
-da rompipalle monotematico che contatta indistintamente tutti gli amici nella chat di facebook 4 volte al giorno per proporre loro di iscriversi al network (senza successo)
-da professionista del network marketing dove sono direttamente le persone “in target” a contattarti e chiederti di essere iscritte o di saperne di più sulla tua opportunità
Io preferisco il secondo modo.
Offline il discorso è lo stesso.
Se fai bene il tuo lavoro di marketing e ti posizioni in modo autorevole, sono gli altri a contattare te e non tu a dover fare il bussaporte per piazzare prodotti o promuovere l’opportunità.
In merito agli spammer, metodo di lavoro assurdo e inutile, ho scritto un breve articolo anch’io:
mi piace che spammi il tuo articolo contro lo spam, sei un eroe 😉
ahahahahah…però sono ancora un principiante! I veri eroi restano quelli che dopo due minuti che ti hanno aggiunto su facebook ti incollano in chat il loro messaggio kilometrico predefinito e impersonale senza nemmeno salutarti! :/
Scherzi a parte, hai fatto bene a censurare il link se lo ritieni inopportuno. L’ho realmente postato per il semplice motivo di non voler riscrivere tutta la mia opinione sulla questione. Anche a me purtroppo non piace il modo “invasivo” in cui molti networker (non tutti) svolgono quest’attività 😉
Preciso che è un caso di omonimia 🙂
Paolo Bruno, il discorso degli annunci “truffa” che dici tu, son gli stessi che camuffano i lavori del “porta a porta”. Perché sanno benissimo che la gente non ama VENDERE.
Qui da noi si farebbero impiccare per i coglioni, piuttosto che andare a vendere,in quanto non solo non son capaci, ma non hanno nemmeno la vaga idea di cosa significhi.
In America il “comprare e vendere” cose son considerate cose NORMALI. In Italia sembri uno sfigato che non hai un “lavoro vero”.
Questo vale anche per i lavori online tipo il Trading, una volta un ragazzo mi fa:
MA SE SI GUADAGNASSE SU INTERNET,NON TI PARE CHE TUTTI LO FAREBBERO?
E io gli ho risposto così: “Ti rispondo con un’altra domanda: Come mai non tutti fanno i calciatori in serie A datosi che guadagno milioni di euro e gli si attacca un sacco di figa?
La stessa cose è per il venditore.
Non è per tutti (quanto spesso le aZiende di network voglio truffaldinalmente far credere)
Ma non perché tutti non NE siano capaci (sia chiaro) è perché la maggior parte delle persone
nn son disposte a pagarne il prezzo.
E pagare il prezzo significa (rinunciare a delle cose) e subire pressioni psicologiche da parte di altri.
Questo le persone non vogliono farlo caro Paolo,perché il successo purtroppo FA MALE.Vorrebbero si avere lo yacht,Ferrari e tutte quelle menate lì ma non son disposte a pagarne lo scotto.QUINDI inconsapevolmente non lo vogliono il successo.
Questo lo dico anche in termini di “business” lo scopo del branding è “l’essere polarizzato” cioè quello che io dico,o che scrivo o che faccio (se piace ad un certa nicchia di persone) di NORMA non piace o addirittura va a dar fastidio ad un’altra nicchia di persone.
“Se piaci a tutti” piaci a nessuno.
Questo,discorso vale anche per le “aziende” l’80% di loro falliscono entro i PRIMI 5 anni di vita.
Proprio per lo stesso motivo non hanno “un sistema di vendita” e di marketing
“Pensano che il prodotto si venda solo con il passaparola” ecc..
Ditemi come si fa a reggere l’economia se non si vende qualcosa? (A prescindere da multilevel)
Infatti se ci fai caso la maggior parte delle persone o sono disoccupati,operai,liberi professionisti.
Ma non sono IMPRENDITORI CHE FATTURANO MILIONI di euro.
Infatti, questi sono da lavori da sfigati. Nel senso che farsi prendere per il culo da chi magari dietro ha davvero il sistema per far soldi sugli utenti scemi e ingenui che versano le feed di adesione, ne ha mille di queste occupazioni, tra le quali, anche la borsa e altre formule e formuncole per far soldi sull’ignoranza della gente. Un giovane italiano che non ha la raccomandazione, anche laureato e in gamba, non trova lavoro? -Se può va all’estero con un mestiere o un lavoro qualificato (vedi infermiere o altro) o tenta la sua chance, altrimenti, rimane in Italia e mentre tenta concorsi o coltiva obiettivi più grandi, si assicura uno stipendio REALE E DIGNITOSO, lavorando come cameriere, come operaio, o affini. Ma moltissima gente svolge queste attività e impara frasette a memoria autoconvincendosi e autoconvincendo gente che non ha coraggio e strumenti cognitivi per farsi una risata e andarsene a casa capendo di perdere soldi, tempo, aspettative e impegno personale.
Perfettamente d’accordo, più la crisi si accentua più i truffatori diventano spudorati, comunque penso siano sufficienti alcuni accorgimenti per evitar di esser gabbati, ad esempio rifiutando inviti del genere “Ti invito la prossima settimana, devi ascoltare una novità sbalorditiva, ma non posso dirti di cosa si tratta, mi raccomando, vestiti decorosamente con camicia e cravatta..e, dimenticavo, porta 30 euro per il buffet….ahahahahahah!!! E’ chiaro che chi accetta un simile invito si pone su un piano di sudditanza psicologica, un piano per così dire inclinato a 90°…alla mercè dei furbetti…In una settimana ho ricevuto tre inviti del genere, tre MLM che trattavano cose diverse, energia, viaggi e benessere….basta!!! La finanza intervenga appena ha sentore di queste truffe, non attenda che i disgraziati rimangano con il cerino in mano….Ciao a tutti e bravo Paolo.
p.s.: scrivo da Trieste dove recentemente è stata smascherata una MLM grazie alle Iene ed all’intervento della G.d.F.
Grazie, per il tuo contributo Mario 🙂
Mario! Hai un contatto privato? sono anche io di Trieste e quest’anno ho ricevuto lo stesso invito che hai ricevuto tu
Straquoto!!! Non posso far altro che condividere l’articolo. A prescindere dal sistema NM o MLM che sia, può piacere o non piacere, ma lo spam e il modo di inserire annunci di lavoro falsi o poco chiari all’interno dei gruppi non dedicati, rende il tutto simile ad una discarica. Non ci vedo molta differenza con lo SPAM via mail…
Scusami io non vedo cosa ci sia di truffa nei multilevel! Almeno in quelli seri! io lavoro per la FM GROUP anzi qui ti cito anche il sito http://www.fmgroup.co.it spiegami qual’è la truffa in questo multilevel… sai cos’è un multilevel serio? Pubblicità! L’azienda nasce con lo scopo di farti risparmiare su prodotti di largo consumo, di venderli (se vuoi) e di consigliare ad amici e parenti di fare la stessa cosa risparmiando e guadagnando e ottieni una ricompensa per la tua pubblicità all’azienda in base al fatturato del gruppo!
Anche youtube ragiona così! Perchè uno youtuber guadagna? Perchè le pubblicità pagano youtube per pagare quel canale che facendo tante visualizzazioni porta con se anche tante visualizzazioni di pubblicità di ogni azienda (gli annunci a inizio video) l’azienda per la quale lavoro io fa lo stesso! L’unica cosa è che ti fa risparmiare su prodotti di largo consumo e guadagni facendo risparmiare gli altri! Cosa c’è di illegale in questo? Niente! Poi se mi citi aziende multilevel che hanno come unico modo di guadagnare fare iscritti che pagano e basta allora si!
Adriano, ma lo hai letto l’articolo? Qui si parla di annunci di lavoro falsi e spam, atti a reclutare persone all’interno del proprio network.
Io non ho mai visto un youtuber mettere annunci di lavoro per fare visite o racimolare follower sul proprio canale.
Il 90% dello spam nei gruppi Linkedin è generato da chi fa NM o MLM.
il network marketing è un buon sistema, io stesso lo sto facendo per la FM GROUP citata prima, sono ancora all’inizio, ma non vedo tutta questa negatività.
però concordo con Paolo, fare network marketing online è molto difficile, e di certo inondare di email le persone non aiuta, anzi fa scendere ancora di più il livello di fiducia delle persone allontanandole da quella che potrebbe essere una occasione. Per dirla in gergo tecnico “ti bruci i contatti”.
e lo dico perchè io per primo non avrei mai accettato una proposta sul network marketing fatta via ,mail
Paolo Bruno, anche io faccio NM in Amway , ma da quello che leggo tra i commenti, sono arrivato alla conclusione che il problema non è nel NM ma dalle singole persone, le quali a quanto pare alcune non sono oneste o sono truffaldine, ma il problema è che se qualcuno fa le cose in modo onesto e spiega a dovere l’attività , e la persona che ha saputo dell’ attività poi va su internet e legge questo annuncio creato da qualcuno che non sa bene di cosa parla, poi quella persona cambia idea , e magari poteva tra 2 anni avere uno stipendio più grande di un lavoro tradizionale, comunque mettere un annuncio falso significa dire cose non vere, non dire nulla non è falsità ma mancanza di informazioni, e giustamente dato il potenziale che può dare questa attività per chi si impegna un minimo, è giusto spiegarlo a voce e come si deve non so se mi spiego…
MAH… credo non abbia capito di cosa parliamo comunque rispetto il suo punto di vista che non lo condivido ovviamente avendo avuto esperienza in tal senso… COn la giusta strategia si riesce anche a guadagnare. Saluti.
Ciao Paolo, qual’è la tua opinione su DXN?
Buona sera. Mi chiamo Stefano Solombrino. Vivo e lavoro a La Spezia.
Ho un’attività tradizionale con 16 dipendenti e da 2 anni sviluppo un network nel tempo che riesco a ritagliare. Ho iniziato perché provando un prodotto mi sono trovato molto bene e avendolo suggerito anche ai miei genitori e notando miglioramento anche in loro, mi sono innamorato del prodotto.
L’azienda con cui collaboro ha una sede legale in Italia, è da poco socia effettiva di Avedisco. I prodotti sono autorizzati dal ministero della salute italiano.
Il network, quello serio, è un sistema commerciale interessante. Semplice perché duplicabile ma assolutamente non facile. La maggior parte delle persone che iniziano, non riescono a superare 6 mesi. Perché ? Perché credono che non sia un lavoro. Semplice. Pensano che basta “rompere i coglioni” ai parenti e agli amici, diventeranno milionari.
Niente di più errato. Il network è una nobile professione. Una professione che richiede impegno, dedizione, formazione e capacità. Io ho la fortuna di collaborare con mia moglie e di avere un’organizzazione di più di 300 amici. L’azienda non paga in base alla posizione, ma in base ai fatturati. Il mio sponsor per esempio ha qualifiche inferiori alla nostra e guadagna molto molto meno di noi. Non starò a discutere poi sulla vostra concezione di piramidale. Lo stato è piramidale. La chiesa è piramidale. L’azienda dove lavori è piramidale. Le forze armate sono piramidali. La famiglia ha una forma piramidale.
Di cosa stiamo parlando !
Nella attività tradizionale do da mangiare a 16 famiglie. E sviluppo un volume d’affari molto alto. Non credo che si possa pensare sia un credulone o un cretino. A noi ha cambiato la vita. Ad alcuni miei amici anche. E quando come la settimana scorsa, andiamo in vacanza insieme, è una gioia infinita. Poi ognuno è libero di pensare, scrivere e fare quello che desidera. Ma vi prego, non mi sento di essere chiamato imbroglione truffatore o quant’altro. Sono sicuro, numeri alla mano che mia moglie ed io facciamo più beneficenza di tutti voi.
E con questo concludo, augurando anche a voi tutti di vivere la vita che avete sempre sognato.
Stefano Solombrino
Ps. Nome e cognome.
La vendita diretta e un mare pieno di mine,ti preoccupi di evitare quelle e ti ritrovi un siluro nel sedere… E che cazz…! Appoggio la tua campagna anti MLM.
Grazie Renato 🙂
Signor Paolo Bruno , Sto aspettando con curiosità il suo commento o la sua risposta al signor Stefano di La Spezia, perchè la penso come lui.
Mi presento sono una ex ragioniera che ha deciso tanti anni fa di diventare indipendente nel lavoro ma che non aveva capitale per tentare di aprire una attività tradizionale . Da oltre 15 anni sono collaboratrice/distributore di un’azienda che attraverso il NETWORK MARKETING da 50 retribuisce migliaia di persone (milioni nel mondo) ripartendo le provvigioni da fatturato commerciale come qualunque altra azienda che produce e distribuisce i propri prodotti di consumo tramite agenti di commercio. I prodotti a catalogo sono apprezzati e venduti a innumerevoli clienti che non sono associati all’azienda ma che sono solo clienti soddisfatti e fidelizzati nel tempo. …… ALLORA QUAL’è IL PUNTO ? In questi anni la parte più pesante del mio lavoro consiste nel riuscire a far distinguere un’azienda sana e storica come la nostra da tutti i tentativi truffaldini o senza solide basi che hanno riempito il mercato e le pagine dei blog come il suo . Quando si cercano collaboratori per espandere la rete di distribuzione le proposte che vengono fatte non sono mai per un lavoro da dipendente ma sono sempre collaborazioni occasionali per cui impegno part time che può essere intrapreso anche per crearsi un arrotondamento aggiuntivo , almeno fino a che non si sia sviluppato un reddito consistente ……… e comunque è un modo per guadagnare nel settore della distribuzione a qualunque livello si intenda farlo. I giudizi e le sentenze che leggo ovunque – incluso i suoi – rendono un servizio parzialmente utile ( mettendo sull’avviso chi non è in grado di distinguere) ma insistente nel fare di tutta l’erba un fascio ….. perchè devo partire come pregiudicata ? Perchè non fate anche i nomi delle aziende affidabili , serie e consolidate che hanno contribuito attivamente a far scrivere la famosa legge anti-piramidale attualmente in vigore, e che sono partnership dell’ AVEDISCO ?
Ciao @Opus,
reputo il commento di @Stefano completo e corretto, non ho nulla da aggiungere a quanto da lui espresso.
Esprime esattamente quanto scritto nel mio articolo e in altri commenti, fare Network Marketing non è “rompere i coglioni alla gente” e (come scritto da altri) non è “Spam nei gruppi o annunci truffaldini su Linkedin”.
Di annunci truffaldini ne ho trovati di tutte le aziende affidabili AVEDISCO, se qualcuno fa male il proprio lavoro ci rimette tutta l’azienda, l’obiettivo dell’azienda stessa dovrebbe essere eliminare chi fa male il Network Marketing, altrimenti ti ritroverai per l’appunto a dover convincere le persone. Questo avviene anche nelle aziende tradizionali e chi lavora male è fuori di solito, poiché ne va dell’immagine e del profitto aziendale.
Inoltre trovare lo stesso annuncio in un gruppo ripetuto 2-3-4 volte è a prescindere SPAM e a quanto pare capita solo con chi fa Network Marketing… non tutti sono così? Beh, è la customer satisfaction, se uno lavora male ci rimette tutta l’azienda, avviene ovunque. Se l’azienda non ha interesse a prendere provvedimenti, chi fa correttamente il proprio lavoro se la deve prendere con la propria azienda non chi mette alla luce tali situazioni.
Egregio signor Paolo Bruno, ho apprezzato la chiarezza con cui lei ha motivato le sue accuse verso gli annunci ” truffaldini ” ma ammetto di non aver avuto risposta esauriente : io facevo notare che in questa pagina , come in molte altre , qualunque sia lo spunto iniziale , la conversazione va sempre a puntare il dito sull’essenza del Network marketing a prescindere , come se ogni aziende, società e organizzazione inserite nel Network Marketing fossero parte di qualcosa di illegale o truffaldino …..Ribadisco che spesso si evita di distinguere pur sapendo di includere anche realtà aziendali serie e corrette con storia, etica e risultati economici che premiano azienda e collaboratori. Inoltre Lei parla in termini piuttosto perentori , sul fatto che l’azienda raccoglie quanto seminato da chi la rappresenta “sul campo”, anche se questi non applicano l’etica e la deontologia che l’azienda impone: i controlli ci sono, ci sono le segnalazioni e ci sono anche provvedimenti , incluso richiami ed espulsioni in caso di appurato e reiterato comportamento in contrasto con le norme deontologiche ed etiche esistenti …. ma immagino che lei sappia che Internet è un oceano molto grande da dragare …… suggerisca lei una soluzione che aiuti Le aziende serie ad arginare ogni comportamento scorretto.
Per tornare all’argomento di partenza : gli annunci poco chiari che portano più discredito che beneficio a tutti gli operatori del settore . Tenendo presente che le aziende non concedono l’uso della ragione sociale aziendale ai propri collaboratori esterni (trattandosi di contratti con incarico occasionale) è evidente che i più inseriscono questi annunci esagerando con le pubblicazioni e le ripetizioni -magari con testi non chiari, a volte scorretti, forse qualche volta truffaldini , ma spesso in buona fede ,nell’ottica di sviluppare partnership….. Partendo da questi presupposti Vorrebbe lei suggerire un format che potrebbe essere considerato plausibile e corretto ?
Certamente, posso offrire una consulenza a pagamento a riguardo. Non offro di certo soluzioni e consulenze sulla gestione del brand e digital reputation gratis.
Grazie per la sua disponibilità, ma declino l’offerta per la consulenza a pagamento: avrei desiderato una risposta pubblica a disposizione di coloro che più o meno intenzionalmente pubblicano annunci poco trasparenti , ma forse mi illudevo che dietro alle critiche ci fosse intenzione di dare esempi e consigli per correggere dei comportamenti non deontologici . Certo il titolo ” Guerra personale contro il Multi Level Marketing ” non induce a chiedere consulenza a pagamento proprio a lei , mi capirà suppongo . Ps: ho notato che ringrazia per gli interventi solo coloro che pubblicano qualcosa che contiene invettive contro il network marketing , non spende neppure una parola per chi parla da punti di vista diversi come il signor Stefano Solombrino per esempio. Per questo mi sento oltremodo onorata di aver ricevuto la sua attenzione e la ringrazio sinceramente.
concordo a pieno titolo .
grazie Stefano, il suo commento è sicuramente utile per bilanciare i vari punti di vista ed aiutare i lettori di questo blog a farsi una “propria” opinione .
Quoto in tutto e per tutto il commento del Signor Stefano Solombrino.
Adriano Arrigotti
Bravo!
Buongiorno,
non darei giudizi così negativi su questi “giochi” online… perchè dei giochi sono.
QUando ho in prima persona chiesto di farmeli spiegare le prime parole sono state “investi ciò che puoi perdere tra 20 minuti”… questo è il punto saliente. SI tratta di giochi che possono generare guadagni, niente di più. Una volta spiegati i rischi (sempre dietro l’angolo) ed i guadagni ognuno decide se parteciparvi o meno, Hyip, MLM NM… chiamateli come volete. Molti tentano di nascondere la piramide finanziaria-Ponziana con dei prodotti che fanno ridere ma che permettono per un po’ di non essere presi di mira dalla legge (vedi telexfree).
Non perchè ho aderito a qualche programma, ma credo che chi vi aderisce conoscendo bene tutto non sia de uno stupido ne uno sprovveduto. Sprovveduto è chi si fida ciecamente di tutto ciò che gli dicono.
Totale: sono truffe? non sono truffe? chi se ne frega nel momento in cui vi è la consapevolezza di ciò che si ha davanti ed un po’ di disposizione al rischio…
tutto il resto sono solo chiacchere.
Luca
Ciao Luca, grazie per il tuo contributo. E’un punto di vista interessante quello del “prenderla come un gioco”.
Beh giochi non mi sembrano piuttosto sono delle fregature ho anche l’impressione che se vogliamo chiamarli giochi danno un’immagine di essere alquanto taroccati il banco deve vincere sempre, inoltre le percentuali di ” vincita” sono nella realtà piuttosto scarse.
Si tratta semplicemente di travestire una piramide schema ponzi con un prodotto qualsiasi poi trovare gli allocchi che giocano “investono” nella grande opportunità, fregarli un pochino non tanto in modo da rendere insulsa una rivalsa legale, prendere il malloppo e tenerselo, inoltre cosa importante far credere che chi non sa giocare è un ” fallito” ergo uno che non si da da fare, e non sa fare l’imprenditore.
I giocatori si raccattano in ogni luogo tra gli Spam nei bar in famiglia al lavoro nelle bacheche nelle palestre, mi è capitato perfino in grotta durante una gita speleo.
E di cosa parliamo Luca di come si mette un annuncio di “lavoro” senza citare l’azienda il prodotto o la mansione da svolgere, o di quando vai ai suddetti appuntamenti dove ti rimbambiscono con giochi di parole grafici assurdi test attitudinali ridicoli e dove si promettono lauti guadagni e sogni di ricchezza, dove tutti poi sono in qualche modo assunti solo per promuovere il “prodotto”.
Il MlM è un metodo che non funziona e le aziende o le filiali che usano tale metodo per vendere questo o quel prodotto usano tecniche che spesso sconfinano nell’illecito per ovvio motivi di fatturato, poi cambiano denominazione sede e spariscono si vedano i casi Kirby.
Tali aziende e intendo i vertici, sono spesso multate ma non risarciscono mai i piccoli imprenditori che per loro stupidita cadono in tali trabocchetti, spesso non pagano nemmeno chi lavora nei cool center.
Diciamo che il GIOCO funziona solo per il banco che evidentemente sta al vertice della PIRAMIDE, è il gioco di chi perde e paga chi vince un classico.
bell’articolo.
sfortunatamente è capitato anche a me di incappare in questa sorta di annunci amministrando alcuni gruppi su FB, e la procedura è sempre la stessa: fantasmagorica offerta di lavoro, richiesta di delucidazioni a riguardo, “sono cose che non si possono spiegare con un post” oppure “voi non capite”… 😀
ieri invece ho partecipato alla presentazione di una serie di prodotti a base di ganoderma che, a parte le millantate proprietà miracolose (sono dottore in farmacia, quindi di proprietà farmacologiche, nutrienti et similia dovrei saperne un qualcosina), sfociava in quello che ora è definito network marketing, con una serie infinita di numeri, percentuali etc etc…
mi sono bevuto 2 caffè ed ho ringraziato per la presentazione. stop. ^_^
Non fatevi incastrare in queste avventure, che personalmente credo portino al nulla ed anzi, tolgano qualcosa (in questo momento credo di aver violato la netiquette, ma spero mi venga perdonata la mancanza).
saluti e grazie dell’articolo!
Ciao Marco, grazie per il tuo contributo. Hai espresso esattamente ciò che accade e ciò che ho condiviso anche in commenti precedenti. Perdonami ma ho dovuto riportare il commento in minuscolo, altrimenti mi ritrovo l’articolo pieno di troll che non vedono l’ora di essere moderati. Buona giornata.
Grazie @Manu 🙂
ne ho viste di tutti i colori!!!!
ma ultimamente stanno dilagando nel web le truffe piramidali
ho visto molti imbecilli parlare di unetenet…una truffa pazzesca!
complimenti per il tuo articolo!!!!
ciao.
Arrestati i proprietari di TelexFree per frode. In un’azienda seria i dipendenti avrebbero in ogni caso ricevuto un compenso per il proprio lavoro, a prescindere dall’arresto. Ad esempio se domani arrestassero tutto il consiglio di amministrazione di Google i dipendenti in ogni caso continuerebbero a lavorare o per lo meno a ricevere il proprio compenso. Nel MLM, ops, se non c’è più quello in cima che guadagna, non si possono più dare i soldi in cascata a quelli sotto (che in realtà invece di guadagnarli, essendo crollato il solito castelletto di carta, i soldi li hanno persi).
Riporto l’articolo originale:
The two owners of a Marlborough company accused of bilking investors in a global $1 billion pyramid scheme were criminally charged in federal court Friday, a major escalation of an ongoing investigation into the firm.
James M. Merrill, 53, of Ashland, co-owner of TelexFree Inc., was arrested Friday afternoon in Worcester. Authorities also have issued a warrant for the arrest of co-owner Carlos N. Wanzeler, 45, of Northborough, who is now a fugitive. He is believed to have fled to Brazil, federal officials said earlier this week.
The men were charged with conspiracy to commit wire fraud, according to charges filed Friday in US District Court in Worcester.
Related
4/19: TelexFree rose from humble beginnings
5/8: TelexFree owner appears to have left US
“The scope of this alleged fraud is breathtaking,” US Attorney Carmen Ortiz said in a statement. “These defendants devised a scheme which reaped hundreds of millions of dollars from hard-working people around the globe.”
Many of the alleged US victims of TelexFree are immigrants from Brazil or the Dominican Republic, drawn into TelexFree’s marketing pitch by other members of their community who boasted of the huge sums they were making for the simple job of promoting an Internet telephone service.
The US Securities and Exchange Commission and state Secretary of State William F. Galvin are investigating TelexFree. The SEC froze the company’s assets April 16 and filed a civil suit, two days after the company filed for bankruptcy.
Merrill’s lawyers did not return requests for comment Friday. Wanzeler’s Boston lawyer, Paul V. Kelly, said he was unaware of an arrest warrant for his client. “We have no information about the existence of an arrest warrant for Mr. Wanzeler,” Kelly said in an e-mail. “Until we have the opportunity to confirm this information independently, we will have no comment.”
TelexFree spokesman Clifton Jolley also declined to comment on the charges.
TelexFree claimed to be an Internet telephone services company, but authorities say it was really a pyramid scheme that recruited thousands of “promoters” to post ads for its product online. The promoters were required to buy into TelexFree, paying anywhere from about $300 to about $1,400, then were compensated weekly, according to the complaint.
The money they received came not from sales generated by the ads, but from other people lured into the scheme, authorities said.
An undercover Homeland Security investigator recruited to TelexFree in October was told that a $1,425 investment would yield $100 a week just by posting ads online and recruiting others, according to the criminal complaint filed Friday. Homeland Security agents typically investigate cases of international financial fraud.
The undercover investigator ultimately posted more than 700 ads without selling any products, according to court records. But a company recruiter told the agent that it wasn’t necessary to sell products to earn money; the recruiter said that he himself had earned $1.6 million “without selling a TelexFree product.”
Documents filed by federal authorities on Friday aim to prove the case that TelexFree was a pyramid scheme.
Authorities said in court records that their review of TelexFree’s bank accounts shows that out of thousands of deposits, only 19 were the result of selling the company’s service, commonly called a VOIP, or voice over Internet protocol. Between June 2012 and May 2013, TelexFree made 1,133 deposits totaling $12.2 million to one Bank of America account, according to court records. Only nine deposits were in the amount of $49.90 — the VOIP purchase price.
Investigators have found 14 bank accounts used by TelexFree over about two years as banks kept shutting the accounts after flagging TelexFree for possible financial misconduct or money laundering, according to court documents. During a raid of TelexFree’s Marlborough headquarters last month, officers intercepted the company’s chief financial officer trying to leave the building with a bag full of Wells Fargo cashier’s checks totaling $38 million.
Brazilian authorities began investigating TelexFree, which operated under a different name in that country, in January 2013, saying they had uncovered “evidence of crimes.” Several months later, officials successfully barred the company from recruiting new promoters and eventually shut the firm down, freezing about $350 million in funds.
A lawyer for several of the people who lost money to TelexFree said his clients were happy about Merrill’s arrest and the criminal charges leveled against the company’s other owner.
“I think they should put them in jail and throw away the key,” Robert J. Bonsignore said. “These were very hard-working people they preyed on.”
Salem mother Nildeane Ceciler said she lost $2,000 when she took a friend’s advice and signed up to promote TelexFree in the hopes of making a little extra money while caring for her baby son and nearly 2-year-old daughter.
“Seven days exactly after I put my money in they went into bankruptcy,” said Ceciler, who said she has spent much time since then wondering why she trusted a company making promises of high returns with little work. “I always thought, you know, this is weird.”
Now that the company’s assets have been frozen and one of its owners arrested, she’s just hoping to get some of her money back.
“I have two children. I have a car I need to exchange for another one. I could do many other things with that money,” she said. “Right now, I am very tight. My husband is the only one who works.”
Lawyers representing the company have argued in court that the company’s owners have a legitimate business selling Internet-based telephone service for long-distance calls and a mobile phone application to accompany it. They said TelexFree filed for federal bankruptcy protection in Nevada last month so it can reorganize the business and generate more revenue for its participants.
But the SEC said in court this week that there is no meaningful business to speak of at TelexFree. “We believe there’s nothing to reorganize here,’’ said Frank Huntington, an SEC lawyer.
Huntington said that, by TelexFree’s accounting, the company has about $100 million in assets that could be available to creditors, most of whom are the company’s participants and promoters
Io sono stato contattato dalla PM-International un paio di anni fa. Mi hanno fatto vedere vari video sui prodotti, gente in Ferrari e ville gigantesche… anche se già lavoravo ho chiesto ulteriori informazioni, il contratto, di voler conoscere le persone con le Ferrari e le ville nei video e la percentuale in rapporto a quelli che “lavorano” per loro.
Non si sono fatti più sentire, a quanto pare non si può dimostrare ciò che non esiste.
Il numero, in costante aumento, dei nuovi “adepti” di queste strutture adescati grazie alla testimonianza di qualcuno che guadagna cifre da sogno, generate dal loro ingresso la dice lunga sul livello intellettivo del nostro paese. Raggiungendo l’apice del ridicolo poi durante la lettura delle testimonianze di alcuni di loro che paragonano imprenditori che creano qualcosa, dando lavoro e sostenendo l’economia di una nazione, a questi geni della truffa che a tempo debito si sono posti ai vertici di queste fragili piramidi create sulla testa di persone, probabilmente ormai prive di sogni più sensati.
Tutto questo è tediante.
Grazie per il tuo contributo Roberto.
Ottimo articolo Paolo. Dobbiamo cercare di informare per evitare che tanta gente (soprattutto nuove generazioni) cadano in queste trappole. I diritti dei lavoratori sono già andati a rotoli, ma con questi finti lavori finiremo per essere tutti dei venditori h24, senza stipendi e senza diritti.
Ciao!
Grazie per il tuo contributo Marco. L’articolo che hai segnalato è veramente molto completo e dettagliato.
Ciao Paolo, inutile che racconto storie negative nelle quali sono stato coinvolto perché di addormenteresti ed è ovvio confermare ciò che dici riguardo a offerte truffa di lavoro, nel quale ti appoggio in pieno nella tua battaglia personale.
Ma vorrei portare la tua attenzione su un esempio:
Situazione normale:
Consigli ad un amico di portare la sua ragazza in un determinato ristorante perché, per tua esperienza sul prodotto in vendita, ti sei trovato bene.
Questo tuo amico potrebbe andare lì e spendere 1000€ in una sera confermando al proprietario di essere andato dietro tuo consiglio.
Il massimo che potrebbe succedere è uno sconto al tuo successivo pasto consumato.
Supponiamo invece che il proprietario ti ringrazia del nuovo cliente con una provvigione in cambio.
Questo è MLM.
Senza volerlo sei stato uno sponsor per il nuovo cliente del ristorante, con la differenza che ti è stato riconosciuto un compenso.
Non potrebbe interessarti un offerta simile?
Con questo esempio voglio esprimere la logica del MLM, ed è per questa logica che ci sono aziende MLM che funzionano ed aziende dove le persone non consigliano l’utilizzo di un prodotto, ma reclutano nuovi venditori come se fossero un agenzia interinale senza mai concludere una pubblicità e vendita reale del prodotto. (le cosiddette catene di S. Antonio)
Se tu oggi mi proponessi di fare attività di NM di una macchina del caffè con la radio inclusa? ti direi di no, semplicemente perchè già io non la comprerei, tanto meno la consiglierei.
Però potrei valutare di pubblicizzare e vendere tale prodotto come rappresentante, che sicuramente non richiede il reclutamento di altre persone, dove andrei solo a posizionarmi un concorrente nel bacino di potenziali miei clienti e, tradotto, provvigioni.
Sicuramente l’intento di questa mia risposta non è quello di convertirti, dal momento che non ne ho il minimo interesse, ma ritengo corretto da parte mia, difendere la correttezza di tale mestiere esprimendo le logiche e le metodologie con la quale lo svolgo.
Un saluto
Mirko
Benvenuto Mirko, grazie per il tuo contributo, lo trovo molto sensato e ragionevole. Per me chi inserisce annunci parte proprio col piede sbagliato quindi c’è poco da convincere o da spiegare il motivo per cui il tuo business è migliore o diverso dagli altri, è proprio sbagliato l’approccio iniziale.
Concordo con quanto da te detto, io sono il primo ad acquistare un prodotto commercializzato tramite NM/MLM (quando il rapporto qualità/prezzo ha un senso rispetto ai competitor). Ad esempio qualche mese fa sono salito su un taxi con un profumo per auto buonissimo, sono stato il primo a chiedere all’autista di cosa si trattasse e mi rispose che li vendeva lui. Mi ha venduto il prodotto e di certo non ha provato a convincermi a rivenderli, immaginati il tassista che recluta altri mille tassisti … addio provvigioni e mercato. Ovvio che se un prodotto è eccellente, in primis si vende da solo (così come è avvenuto); secondo, farei di tutto per essere l’unico venditore di zona (così come ha fatto il tassista).
Per questo non hai capito come funziona il Network marketing 🙂 Perchè ragioni con il classico sistema economico quindi essendo egoista preferisci tenerti tutto per te. Network vuol dire proprio Lavoro di rete, il Network marketing se fatto da solo non ha alcun senso, è un lavoro di team e chi ha un indole riservata trova piu’ difficoltà per un semplicissimo motivo, ha carenze nel relazionarsi.
Quindi diciamo che se volessi cominciare un’attività di Network marketing dovresti iniziarla con amici, ma gli amici come tutte le persone vuole prove tangibili, prove e risultati che non arrivano subito.
La maggior parte dei Network marketing prevede degli obiettivi da raggiungere per garantirsi degli sconti ecc. purtroppo pero’ per i piccoli introiti quasi tutte le aziende hanno percentuali ridicole ed obiettivi altissimi che quasi nessuno riesce a raggiungere, i pochi fortunati chi sono? Quelli che hanno investito e che possono permettersi una rete di distributori molto elevata.
Distributori che magari non avendo lavoro si accontentano di quello che riescono a guadagnare, o che magari ci sperano lavorano per un po’ e poi lasciano perdere.
Pero’ i cantastorie sapranno sempre come sostituire i pezzi!
Diffidate quindi dalle AZIENDE o meglio, scegliete quelle con il rapporto percentuale di sconto / punti, piu’ appetibile perchè sono quelle che guadagnano di piu’ e che rendono piu’ accessibile il lavoro ad un povero cristiano che parte con investimento 0.
Lavorando seguendo un sistema di Network marketing ma non avendo alcuna intenzione di reclutare gente quì so’ quello che dico.
Solo per il fatto di lavorare seguendo questo sistema, ho avuto anche il privilegio (io non diplomato alla maturità) di spiegare all’Università Bocconi di Milano il sistema di lavoro basato sul Network marketing che poi se vogliamo chiamarlo all’Italiana è passaparola basato su clienti che scelgono di essere clienti privilegiati (con sconto) che poi magari trovano amici interessati o conoscenti e cominciano per conto loro una loro attività.
L’azienda per la quale lavoro (non faccio nomi non per destare sospetti o curiosità ma perchè come detto non sono quì per reclutare nessuno) per esempio lavora sulla differenza sconto.
Io che sono al 50% (vuol dire che acquisto prodotti alla metà del costo complessivo) e magari ho un distributore nuovo che acquista prodotti al 25% e vende un prodotto a prezzo pieno.
Lui sul prezzo pieno avendo un 25% di sconto credo sia logico guadagni qualcosa no? Ecco la mia azienda a me, riconosce un 25% della SUA vendita.
Il giorno che lui arriverà al 50% come me (e che quindi sarà piu’ avvantaggiato perchè avrà piu’ sconto) nella mia azienda 50% – 50% non fa 0 ma fa 5% sul fatturato lordo di un mese di lavoro di quel distributore.
Senza alcuno schema è un po’ complicato ma era giusto per spiegarti che lavorare da soli nel Network marketing non ha senso logico perchè non nasce per lavorare da soli.
Anche io ho lo stesso problema nei forum di cui sono moderatore, è impossibile ottenere informazioni aggiuntive da queste persone in modo da poterle condividere pubblicamente. Continuano a dirti: “se vuoi altre informazioni contattami in privato”. Se non c’è nulla da nascondere perché mettere annunci di lavoro falsi?
bah.
Esattamente! 🙂 Inoltre Linkedin è ben felice di valutare le mie segnalazioni ed approvarle praticamente subito.
Anche Linkedin è concorde sul fatto che si tratta di spam/truffa. Esistono Gruppi e Forum appositi per il Network Marketing (e compagnia bella) dove difficilmente qualcuno che ne fa parte segnalerà a Linkedin (o altri siti/forum) un utente per spam.
In vita mia mi è capitato di incontrare negozianti, avvocati, meccanici, dentisti, concessionari, ristoratori, blogger, preti, amministratori, agenti di commercio, carrozzieri, imprenditori vari, vicini di casa e sì, anche networker truffaldini… Dovessimo generalizzare su tutto quasi quasi converrebbe andare a vivere in un eremo (o su un altro pianeta).
Ma se ci hai fatto caso alla base di tutte queste professioni da te elencate,si effettua una cosa che in Italia viene vista come una bestemmia e cioè vendere.Chi vende un proprio progetto,chi un prodotto,chi un servizio,in qualsiasi ambito se si vuole avere successo bisogna comunque imparare a vendere.Anche se per molti è un concetto molto inusuale.
Ma faglielo capire a sti sciacalli con stipendio,che ti prendono per un minorato mentale o lavato di cervello.Però alla domenica in chiesa ci vanno a farsi lavare il cervello dal prete di turno che ripete,la stessa manfrina da una vita,o che vanno allo stadio ogni domenica a farsi scannare come agnello al macello spendendo il loro stipendio,ed in un periodo di crisi come questo lo trovo indegno,solo per vedere 11 coglioni in mutande.
e quello secondo te non è un lavaggio del cervello?
Allora ragazzi cerchiamo di essere obiettivi per piacere.
Mettere annunci di lavoro truffa non ha nulla a che vedere con la vendita di un prodotto.
Sono sicuramente in totale accordo sul discorso dei deprecabili annunci di lavoro “truffa” ma se il problema è quello, allora faccio umilmente notare che il discorso non dovrebbe essere circoscritto al solo MLM in quanto di annunci di lavoro “truffaldini” (che esulano dal settore in questione) sono strapiene le bacheche e non solo…
Inoltre, se davvero il problema è solo quello degli annunci, allora non mi spiego il titolo del tuo articolo (Guerra personale contro il Multi Level Marketing e affini) e nemmeno il link in fondo alla pagina (tra l’altro non funzionante): Il Network Marketing è una truffa. Tutti lo sanno ma nessuno lo dice.
Conosco personalmente persone che sbarcano il lunario con un lavoro di MLM, altre che guadagnano bene e ci mantengono la famiglia e in mezzo ci sono io: un consumatore pienamente soddisfatto di prodotti distribuiti attraverso il MLM.
Ciò che non amo sono le generalizzazioni…
Ho già risposto in un altro commento per la domanda sul titolo, nel rispetto delle policy su Google deve essere di 160 caratteri e rispecchia esattamente quanto descritto nell’articolo, ovvero la cattiva abitudine di alcuni elementi che operano nel NM/MLM di inserire annunci di lavoro falsi e dato che nei miei gruppi sono gli unici a farlo, il problema deriva da questa precisa categoria.
Per quanto riguarda il link in fondo, è un pingback, significa che qualcuno ha riportato il mio articolo all’interno di un altro blog. Se l’altro blog non è attualmente funzionante non ci posso fare nulla, non è mio (se non erro è di qualcuno che opera nel marketing operativo o qualcosa del genere).
Quando avrò problemi anche con altre categorie professionali, tipo se domani il 95% dei dentisti decidesse di pubblicare annunci di lavoro falsi (ne dubito) scriverò un articolo “guerra personale contro i dentisti”. Non è generalizzare ma affrontare un problema specifico presente nei gruppi/forum che modero ed è un problema che ho solo con chi opera nel NM/MLM.
Se agli altri operatori di NM non sta bene se la dovrebbero prendere con chi non fa correttamente NM non di certo con chi evidenzia e mette alla luce il problema.
Se un dentista fa male il proprio lavoro, gli altri dentisti non se la prendono con i clienti che dicono che lavora male anzi, lo radiano dall’albo.
C’è una bella differenza tra vendere ed ingannare le persone con annunci di lavoro falsi approfittandosi delle difficoltà altrui (che è ciò di cui parla l’articolo).
ciao ottimo blog, anche io ho deciso di contribuire alla causa 🙂 🙂
è da qualche mese che la mia bacheca di facebook è intasata da inviti per UNETENET, , e la cosa sinceramente mi scoccia non poco.. ho creato una pagina per cercare di “salvare” qualche amico 🙂
https://www.facebook.com/nonfartifregare
ho linkato anche il tuo blog, spero non ti dispiaccia 😉
@Grazia peggio ancora 🙂
Vorrei far dissuadere i miei amici che si stanno facendo coinvolgere da flexkom…ma è dura.
In lingua italiana non c’è alcun articolo che spieghi nel dettaglio perchè questa azienda voglia solo truffare quanta più gente possibile.
Chiedono soldi per l’acquisto di una “licenza”, circa 1500€ (ma se ad enzo hanno chiesto di più…non mi meraviglierei)…e continuano a fare incontri formativi e webinar con lo stesso scopo. Dicono di aver avuto un grande successo in Turchia, di essere già presenti in Germania e in Olanda e che ora vogliono diffondersi in tutta Europa. Ma per il lancio vero e proprio del loro sistema tentennano ancora….ora si parla di lanciare il prodotto ad aprile, ma sarà vero? sono in Italia da un annetto circa e l’unico prodotto visto è quello che chiamano loro “POS 4” spedito a chi ha acquistato la loro “licenza” attraverso un bonifico. La loro tattica motivazionale, sta avendo ottimi risultati (e sono gli unici risultati veramente verificabili ma che non danno alcuna “prova” del loro successo commerciale). Quel che sembra è, appunto, che il successo aziendale ad oggi sta nel reclutamento dilagante che stanno portando avanti…
…haimè!
infatti grazia e il capo mi ha attacato il pippone perchè avevo rifiutato facendomi passare per uno senza palle perchè non vuole rischiare o cambiare vita….un nervoso…sono molto “bravi” a farti il lavaggio del cervello ….ATTENZIONE!!!!
Alcuni amici mi stanno coinvolgendo in questa storia di Flexkom…. ho chiesto loro documentazione contrattualistica per meglio approfondire i limiti dell’offerta… sapete cosa mi è stato risposto? che per il momento non esiste un vero contratto, questo sarà fatto appena parte il paese…. Ma ci rendiamo conto? e con quale faccia tosta chiedo un adesione di 1700euro????? ma chi ha aderito su quali certezze lo ha fatto????
Ciao @Francesco, grazie per il commento.
Pagare per lavorare … assurdo vero? E pensa che quei soldi che paghi tu vanno in parte nelle tasche dei tuoi amici avendoti fatto affiliare, guadagnando sugli affiliati e non sulle proprie vendite.
Purtroppo è il bisogno è la disperazione che spesso porta ad aderire, approfittano delle persone che non hanno lavoro promettendo mari e monti, fuffa, aria fritta e chiacchiere. Puoi paragonare quelli che aderiscono a quelli che non lavorano, non hanno soldi e vanno al bar a buttare i soldi nelle slot machine.
In ogni caso anche le aziende che non ti chiedono soldi per l’affiliazione finiresti per spenderli o in prodotti (autoconsumo) che in realtà trovi a metà prezzo al supermercato con le stesse proprietà o in corsi di formazione (assurdo deve i corsi di formazione all’interno dell’azienda per la quale lavori… devi vendere il loro prodotto e tu devo pagare per la formazione …).
Poi c’è il fattore delle relazioni personali, ti assicuro che alla lunga o aderisci o cerchi di evitare tutti gli “amici” che insistono nel volerti far aderire.
Ciao
Paolo
La cosa più triste è che se non aderisci ti prendono come uno scansafatiche come ti sto dando l’opportunità di guadagnare e tu rifiuti?…Che poi con flexkom non guadagni soldi ma flexmoney una valuta loro che puoi spendere solo nei negozi(se ci saranno) convenzionati …Comunque sono molto bravi a confonderti e abbagliarti attenzione attenzione
Ciao io ho avuto la sfortuna di sentire lo steve jobs dei poveri Giuseppe Cicorella…..modi da santone, qualche trucchetto con il linguaggio non verbale frasi fatte e sfatte ci tiene a fare sapere che lui guadagna molto ma i soldi non sono importanti….per molti è facile cadere nelle sue grinfie…molti si sono lamentati sul loro gruppo fb e i commenti sono stati censurati, dichiarano che loro sono simpatizzanti della flexkom e se c’è qualche lamentela la devono fare in sede flexkom…..Che tra l’altro leggendo i commenti stranieri le loro sedi che pubblicizano non sono di loro propietà ma prese in prestito….ma forse ho capito male
ciao @Enzo, beh una persona che dice di guadagnare tanto (a detta sua ovviamente) ma che i soldi non sono importanti, direi che c’è dell’ipocrisia e del falso all’origine del discorso 🙂
PS: loro pagano in FlexCoin però i “1700 soldoni” li vogliono in Euro non in CipolleCoin 😀
Si approfittano del bisogno delle persone, in particolar modo di quelle senza un lavoro, vendendo fuffa, mi ricorda tanto il “dottore col carretto e la medicina miracolosa per guarire tutte le malattie”.
Condivido con voi uno scambio di messaggi Con il CountryManager FlexKom:
Avevo chiesto informazioni su un contratto ma oltre a non rispondermi vedo che lo avete cancellato… cosa devo pensare? Auguri a chi ha versato i 1700euro…
saluti
Giuseppe Cicorella Buon giorno a lei Sing. Francesco, se quello è il suo modo di chiedere informazioni le faccio i miei migliori auguri per ciò che riesce ad ottenere nella sua vita, perchè è vero che domandare è lecito e rispondere è cortesia !!!! ma se qualcuno entra a casa sua e pretende del tempo e delle risposte nei tempi che lui stabilisce lei come la prenderebbe ???? Altra cosa Lei chi è ? di che struttura fa parte ? può chiedere informazioni a chi le ha proposto Flexkom non crede che quando lei va ad acquistare una Fiat non parla con Sergio Marchionne delle caratteristiche dell’auto in questione ma con il concessionario dal quale si sta fornendo. Per gli auguri la ringrazio cordialmente e si ricordi che le persone come lei hanno considerato da sempre un folle, un pazzo personaggi del calibro di Steve Jobs, Bill gates, Mark Zuckerberg, Donald Tump e quindi di cosa stiamo parlando !!!! Cordialmente Giuseppe Cicorella
2 ore fa · Mi piace
Francesco: Gentile sig./Dr. Cicorella, grazie della sua eloquente risposta. Devo confermarle che tra le righe si comprende molto più di quello che realmente era sua intenzione comunicare… ma da grande comunicatore quale lei certamente sarà, riesce a fare arrivare messaggi anche con il silenzio.
Mi scusi tanto se mi sono permesso di disturbare il “Marchionne” Flexkom Italia che sta facendo sognare i suoi proseliti così come hanno fatto “Steve Jobs, Bill Gates, Mark Zuckerberg, Donald Trump” con le loro memorabili imprese … E’ evidente che il senso di umiltà non le appartiene, ma per imprenditori della sua levatura sarebbe pretendere veramente troppo, e mi creda, lo capisco…
Comunque, per fugare la sua curiosità le dico subito che non faccio riferimento ad alcun gruppo e che per adesso non ho aderito ad alcun iniziativa FlexKom e sicuramente mai lo farò… Sono un cittadino qualunque che osserva nuovi fenomeni e stavo semplicemente tentando di documentarmi- rivolgendomi alla massima espressione FlexKom Italia- sulla serietà dell’iniziativa.
Comunque rimane il “fatto” che ad oggi chiedete un adesione di € 1700 sulla base di nulla… e chi aderisce non ha la certezza di quali saranno gli obblighi dell’iniziativa e come questa verrà regolata nel tempo.
…e quindi di cosa stiamo parlando
Ciao @Francesco, questa tua testimonianza rivela quanto sia truffaldino il sistema FlexKom.
Se io vado in un concessionario Fiat ricevo tutte le informazioni che mi servono e quindi non ho bisogno di chiederle a Marchionne! Questo non avviene con FlexKom e tra l’altro per lavorare in Fiat di certo non mi chiedono 1700 euro …
Aggiungo che paragonarsi a “Steve Jobs, Bill Gates, Mark Zuckerberg, Donald Trump” è frutto di megalomania (anche loro non chiedevano ai propri dipendenti 1700 euro) 😀
Come puoi notare le frasi fatte dilagano in tutti i settori del NM/MLM e giungono all’apice con le solite “non credi in te stesso, sei un fallito” come se una persona intelligente si facesse abbindolare dai giochini psicologici.
Intanto ti ritrovi 1700 euro in tasca in più, come si sul dire “lo sparagno è guadagno”.
PS: io non ho mai considerato i personaggi sopra citati dei folli così afferma “l’umilissimo” Country Manager di FlexKom paragonandosi a loro, ma considero FlexKom una truffa poiché non c’è alcuna chiarezza a proposito del contratto, dei 1700 euro da versare per lavorare, non c’è alcuna tutela per chi partecipa.
Puah …! Pagare per lavorare, ridicolo.
Io mi domando perché voler giudicare a tutti i costi qualche cosa che non si conosce . Se ti fermi un attimo e posi la tua arroganza da una parte e scendi almeno al compromesso numero uno cioè sederti e fermarti per cercare di capire di cosa si tratta il costo è pari a zero e quindi la prima fregatura che pensiamo ci sia già si volatilizza. Certo e più facile aggirare l’ostacolo piuttosto che impegnarsi a superarlo , uscire dalle proprie zone di comfort può aiutare a raggiungere traguardi importanti ma essere codardi e parlare di qualcosa che qualcuno ci ha raccontato ( senza dimenticare che chi vi ha raccontato il network sicuramente non ha capito un emerita s…) non porta a niente . Ok vuoi parlare vuoi giudicare …. fallo ma prima informati perché se uno è incavolato con la sua vita perché non va come vorrebbe non può giudicare l’operato degli altri …poi se vuoi un confronto disponibile!
Ciao Angela,
questa ovviamente è la tua opinione personale, poiché io parlo solo di cose che ho toccato con mano (così come ho scritto nell’articolo), a partire dai mini corsi herbalife con persone adescate tramite annunci di lavoro fasulli (se lo hai letto, è quello di cui parla l’articolo).
Inoltre (a quanto pare non lo hai letto l’articolo) io fornisco alle persone la possibilità di spiegarsi, le risposte sono sempre e solo esattamente quelle sopra descritte, se non sanno fare network marketing problemi loro, questo è il risultato del loro modo di fare. A te non sta bene? Prenditela con loro, non con chi mette alla luce una truffa.
Altro esempio? Proprio ieri un certo Salvatore Cipriano ha commentato semplicemente con due parole (in maiuscolo tra l’altro, violando la netiquette): “pagliaccio incompetente”. Queste sono le argomentazioni di un network markter? E’ alla pari ed esattamente come quelli descritti nell’articolo, privo di argomentazioni. Come puoi vedere io non modero i commenti pro-NM (infatti il tuo è pubblicato) ma non si può di certo tollerare la violazione della netiquette, considerando anche il fatto che come scrivo sempre alla fine di ogni articolo, se a qualcuno non sta bene può anche non leggermi.
Tu magari sei bravissima e sei una delle famose milionarie con Ferrari che offrono la “fantastica opportunità di business” ma non mi si venga a dire che mettere annunci finti per portare le persone al primo incontro è corretto.
Beh non funziona così, è più vicino ai metodi di promozione che utilizzano banche, operatori di telefonia mobile, etc “entra con noi, porta un amico e per te 50€ di ricarica, 50€ su conto arancio”
Nel Forex un’attività del genere viene chiamata Introducing Broker, visto che ti pagano versando soldi sul tuo conto di Trading, si presuppone che devi aprire un conto (versare soldi), se vuoi aderire alla promozione di Conto Arancio (se è ancora attiva, non so) devi aprire un conto con ING… E così via..
G4Change prevede un ingresso di 50€, Emgoldex 150€, Goldbex 100€. Le cifre dove le prendi?
Indubbiamente, ma non ho mai visto i clienti di ING creare annunci di lavoro fasulli per prendere ulteriori clienti.
Al contrario ho visto annunci di lavoro camuffati alla grande da parte di tutti i clienti di tutte le aziende di NM, MLM e compagnia bella.
Perchè sono finito qui? Cercavo informazioni sulle certificazioni del ministero della salute su un prodotto distribuito da un’azienda di network marketing… Google andrebbe licenziato !
Ho letto l’articolo, allora su alcuni punti mi trovi d’accordo, il contatto a freddo, perchè è di quello che stiamo parlando, di un messaggio privato su linkedin di “CHITICONOSCE” che ti offre un’opportunità, è una delle pratiche con il minor tasso di conversione, insieme allo spam sui gruppi di facebook. Pratica portata avanti dal networker cialtrone, che possiamo stimare come percentuale come il 90% della totalità in questo settore. Direi che questa percentuale rispecchia benissimo gli altri settori lavorativi, che poi un’azienda “tradizionale” possa licenziare l’impiegato che lavora male, beh, ne ho visti tanti di fancazzisti conservare il proprio impiego. Anche il 9o% di chi fa trading è in perdita, allora critichiamo anche l’operatività nei mercati finanziari! E’ un metodo per fregare soldi!
Il problema è che il 90% degli italiani vuole guadagnare senza fare un cazzo! Mi è scappato, chiedo scusa, era per dare più forza al discorso. E’ molto più facile mandare un messaggio attraverso un social che farsi 100-200 km al giorno, per incontrare le persone, esporgli un’opportunità reale, guardandola negli occhi e trasmettendo un’emozione. E c’è gente che lo fa! Si si, sono i diamanti, i leaders, gli unici che guadagnano, quelli che sono in cima alla piramide!
No, è gente che si fa il culo! A non fare niente, non si porta a casa niente!
Alle aziende conviene reclutare piuttosto che vendere.. Ma dove???? Quanto dura una persona all’interno di un MultiLevel che non riesce a generare una vendita e si riempie la casa di beveroni? Un mese, due, poi molla!
Il Network Marketing è un lavoro a tutti gli effetti, a seconda dell’azienda scelta può prevedere un investimento, che serve per valutare in prima persona il beneficio del prodotto che si andrà a sponsorizzare!
IL PROBLEMA NON E’ MAI IL PREZZO.Il prezzo rivela il valore del prodotto e il valore viene dato da quale bisogno risolvi.Questo è il marketing.
Anche perchè se fosse vero che il problema è il prezzo allora tutti gli italiani e sottolineo TUTTI (disoccupati,operai,imprenditori) dovrebbero andare in giro con il nokia 3330 perchè costa meno,o la fiat a carbone degli anni 40.
Invece quanti hanno l’iphone,la macchina accessoriata media o grande che sia.
Ma perchè secondo voi le persone acquistano IPHONE perchè hanno bisogno dell’iphone? O comprano L’EMOZIONE che trasmette iphone? Perchè fa figo e quantaltro? 😉
Quindi come vedete non è mai una questione di prezzo ma di valore e di emozione che trasmettono quei prodotti o servizi 🙂
Quello che sto per dire ora non è corretto però puoi vendere un prodotto di merda con un ottimo marketing,ma non un ottimo prodotto con un marketing di merda.
La maggior parte dei prodotti venduti tramite rappresentanza,multilevel o vendita diretta sono eccellenti prodotti,ma hanno un marketing pessimo perchè si affidano esclusivamente alle persone,di fatti se ci fai caso è la pubblicità più a basso costo che c’è.
Ti faccio un esempio,conoscesci 10 ristoranti più famosi del mondo? Presumo di no giusto?
Invece dimmi 10 catene di ristoranti fast food più famosi del mondo:
MC DONALD,BURGER KING ecc..
E sai benissimo che i prodotti che fanno non sono di tutta questa qualità,anzi c’è anche il rischio che qualcuno ti sputtani il fegato a lungo andare a mangiar quella roba,cioè paghi per farti male alla salute.
MA QUANTA PUBBLICITA’ E MARKETING FANNO QUESTI QUI? UN MACELLO
RADIO,TV ECC…
Quando magari il ristoratore sotto casa tua fa i prodotti di qualità e non se lo incula nessuno,perchè non fa pubblicità e marketing.
Fonti di quello che affermi? Vorrei capire, ho visto miriadi di pagliacciate vestite da network
ma sta tragedia greca che scrivi mi sembra un po esagerata, ù
vorresti dire che gli 85 milioni nel mondo che vivono di network lo fanno con 90 euro al mese?
La media del guadagno nei mlm o network si aggira sui 90 euro lordi mensili calcolando un 25% di commissione, se si ottiene un guadagno più alto significa che bisogna avere la partita IVA con tutte le tasse connesse, quindi bisogna essere ottimi venditori, meglio se reclutatori.
il problema principale di questi lavori è che le maggiori aziende spingono più sul reclutamento di nuovi distributori con la relativa vendita di una certa dose di prodotti e facendo pagare l’iscrizione e vari altri corsi, e costi.
Omettono spesso negli annunci di lavoro il nome dell’azienda principale tipologia di lavoro tipo di prodotti perché sanno che una percentuale scarsissima si presenterebbe mettendo così a rischio il loro fatturato, chi si presenta a un loro colloquio è convinto con metodi spesso al limite della truffa e la mortalità di questi nuovi arrivati è molto alta si aggira intorno al 98% non bastano più scuse o dare la colpa ad alcuni che operano nel settore perché di fatto molti direi quasi tutti devono reclutare per poter avere una certa percentuale di profitto e nuovi nominativi dei parenti amici dei suddetti come potenziali clienti, un modo come altri per risparmiare sulla pubblicità, che viene fatta gratis dai venditori.
Il mercato si satura velocemente e passa parola è spesso in negativo alcune di queste aziende sono tuttora sotto indagine per presunta struttura piramidale, in alcuni stati europei hanno già subito condanne.
I prezzi dei prodotti sono spesso fuori mercato alti riducendo alla grande le possibilità, l’affidabilità dei consulenti o dei distributori è scarsa spesso spariscono lasciando clienti senza assistenza, unica cosa positiva è che in un momento come questo che manca il lavoro queste società sembrano tranne profitto ma devono espandere sempre di più la piramide aprendo su nuovi mercati da SFRUTTARE.
Non ho bisogno di dimostrare nulla utente informato proprio nulla a dir la verità quelli che devono dimostrare qualcosa sono i truffatori che vivono sulle spalle di chi cerca lavoro.
Gli ottantacinque milioni chi sono per chi lavorano quanto guadagnano?
Mi faccia il piacere va, le fonti ci sono e non faccia il finto tonto,
Confuti ciò che ho scritto che purtroppo per lei è la pura e semplice verità solo un 2 -3 % guadagna sulla pelle dei disperati che cercano lavoro VERGOGNATEVI ma dubito ne siate capaci.
@Utente Informato non metto in dubbio che vi siano 85milioni di per sone nel mondo ma metto in dubbio il fatto che tali vivano facendo NM (forse mille su 85 milioni …). E’ chi presenta il prodotto che deve dimostrare col proprio conto in banca alla mano, il guadagno ottenuto vendendo quel determinato prodotto (e sistema), non agli altri dimostrare che non si guadagna; non si può dimostrare ciò che non esiste, altrimenti si chiamerebbe “fede”.
Salve Paolo Bruno, ogni persona che fa network ha guadagni diversi.
Io non ho mai chiesto a un avvocato o un negozio di scarpe quanto quadagnano, se fossi interessato a fare quel lavoro. Di solito sappiamo che per fare l’avvocato servono tanto tempo di studio e soldi per l’università; per il negozio di scarpe servono soldi per affitto e mersce.
Non è una critica. Voglio dire che nessun imprenditore ti viene a dire che se fai il suo lavoro il guadagno sarà lo stesso, chi lo fa sbaglia.
Ogni attività dello stesso genere non hanno fatturati uguali. Per esempio non tutti i negozi in franchising hanno la stessa quantità di clienti.
Non farei mai un lavoro autonomo, se mi diconoù: io faccio l’idraulico da 5 anni, quadagno 3000 euro al mese ho 100 clienti. Non posso avere l’idea di iniziare anche io e quadagnare quanto lui, giusto?
Allora perché alcuni farebbero network e aspettano quel guadagno?
Non funzionerà. Ci vuole tempo come per fare l’idraulico.
Il network è attività autonoma imprenditoriale come le altre, fatto con sistemi diversi sempre rispettando la legge.
Poi concordo che gli annunci vadano fatti veritieri e che non diano l’impressione di guadagnare tanti soldi da subito. Per i guadagni importanti ci vuole tempo e studio, come in tutti i lavori.
Però per quanto riguarda il “nome dell’azienda” negli annunci per esempio anche dai centri d’impiego o agenzie iterinale non vi è . E le spiegazioni, i possibili compensi, il contratto te li elencano quando ti rechi al colloquio. Perché questo dovrebbe essere diverso per la ricerca di collaboratori? Se non è una truffa di fanno vedere le condizioni di contratto, il piano provvigionale, e le schede informative dei prodotti e/o servizi.
Un costruttore, un idraulico, un avvocato, un negoziante di scarpe stai pure certo che non proverà mai a convincermi di fare il suo stesso lavoro, dato che entro praticamente in concorrenza.
Se qualcuno prova a convincermi ad entrare nella sua rete come minimo gli chiedo prova del compenso, siete voi che cercate affiliati, non il contrario. I franchising? non hanno niente a che vedere con il network marketing, se dico a un amico che ho aperto Intimissimi e lui apre un franchising, di certo non ho guadagni sulla sua apertura, altrimenti una maglietta arriverebbe a costare 1000 euro e comunque di certo non vado a rompergli le scatole ogni giorno pregandolo di aprire il franchising di Intimissimi.
Il nome dell’azienda? C’è sempre, nel caso di agenzie interinale e centri d’impiego, c’è quello dell’agenzia che fa da tramite, regolarmente iscritta alla camera di commercio e non il nome di un pinco-pallo qualsiasi.
Daccordissimo con te,semplicemente non si camuffano gli annunci;se si fanno si dice la verità e si spiega bene cosa bisogna fare,quindi che so:
che si cercano 7 persone che vogliano imparare a svolgere la professione di incaricato alla vendita distribuendo i prodotti con il sistema del network marketing.
Non ti preoccupare che ci sarà sempre chi vuol fare il venditore,non che non lo farebbe nessuno! L’importante è esser trasparenti ed esser sinceri.Ci sarà sempre chi è interessato e chi non gli interessa!
Paolo Bruno ricordati che le persone sono sempre piene di idee sciocche,sta a noi fargliele cambiare facendogli vedere i risultati MA QUELLI VERI PERO’,non parlando e basta.Non che gli si dice:to ti do un calcio nel culo e vai a vendere!Quella è un’altra bella truffa.
Come puoi vendere,se non sai come si fa? O peggio ancora:come puoi insegnare a vendere,se tu in primis non lo sai fare? Poi è logico che la gente ci molla!
Gli si danno gli strumenti per poterci lavorare e soprattutto mangiare con questa professione!
Se no è per quello che poi nascono tutti quei stupidi luoghi comuni che il VENDERE oppure il network marketing non sono veri lavori,che venditori bisogna nascerci,p che non si guadagna nulla! No venditori non si nasce! Anzi e quelli che ci sono nati,che son dei talenti genetici enormi,se sapessero fare il mestiere nella maniera corretta fatturerebbero molto di più!
Tu almeno sei obiettivo che hai capito che vendere non è truffa,ma troppa gente ancora non ha capito cosa significhi!
Poi un’altra cose è illegale OBBLIGARE ad autoconsumare l’incaricato piuttosto che lui venda!
A tutti coloro che criticano il NM, sono le stesse a chi fa un lavoro di vendita.
In Italia chi non studiava aveva 2 scelte:o andava a fare il carabiniere (senza offesa perchè è un lavoro umile come tutti) oppure andavi a fare il venditore.
Ecco Il problema, prettamente italiano, per quanto riguarda la seconda opzione è che regna una dilagante ignoranza a riguardo, perché chiunque ritiene che il venditore significhi non aver studiato solo perchè non ha avuto lo stipendio fisso,o che deve avere la “parlantina” andando in giro porta a porta a rompere le balle alle gente o peggio ancora TRUFFARLA.
Voglio farvi vedere la cosa da un altro punto di vista, per cui percorriamo la vostra giornata partendo dal comincio. Ti svegli nel letto che qualcuno vi ha venduto, andate nel bagno che qualche negozio di arredamento vi ha venduto, fate colazione con un pacco di biscotti che qualche negoziante vi ha venduto.Vi vestite con vestiti che qualche commessa vi ha venduto, vi recate al lavoro con la macchina che la concessionaria vi ha venduto (rigorosamente leasing: perché siete dei fighi), magari ascoltate o leggete qualche notizia di cronaca convincente (convincente perché il giornalista, anzi, il copywriter che la scrive è bravo a vendervela) e blabla fino a sera, dove vi rincoglionisci davanti alla televisione che qualche colosso dell’elettronica vi ha venduto. Non possedete niente che non vi sia stato venduto da altri.
Allora, ogni volta che utilizzate gli oggetti che qualcuno vi ha venduto, lo chiamate e lo offendete verbalmente lamentandovi della truffa subita?
No? E perché?
Come dite? Di quelle cose avevate bisogno, quelle cose le avete comprate voi, e non te le hanno vendute loro?
IN REALTA’ NO VE LE HANNO PROPRIO VENDUTE
Voi avevate un bisogno (dormire, lavarvi, mangiare, vestirvi, muovervi, rincoglionirvi, ecc.) e chi di dovere lo ha risolto vendendovi un qualcosa che potesse eliminare il vostro bisogno. Voi avete risolto il bisogno e ora siete più felici. Chi di dovere ha venduto e ora è più felice.
Il vendere è tutto qua.
RISOLVERE PROBLEMI DI ALTRE PERSONE IN CAMBIO DI DENARO (o di altro)
.
E quindi vendere non significa truffare. Non significa estrarre soldi dalle altrui tasche con l’inganno. Non significa arricchirsi alle spalle dei poveri acquirenti.
(Aperta e chiusa parentesi per quanto riguarda il vendere)
Fare il porta a porta però NON è VENDERE.E’ un’altra mansione che si può fare,ma è generazione di business,cioè andare in giro a spingere la vendita a chi non ha un bisogno.
QUINDI IL VENDITORE RIPETO E’ COLUI CHE TRASFORMA POTENZIALI CLIENTI GIA’ INTERESSATI AL PRODOTTO DETTI (LEEDS) DERIVATI DAL MARKETING IN FATTURATO,RISOLVENDOGLI UN PROBLEMA SPECIFICO,NON QUELLO CHE CERCA I CLIENTI,SONO I CLIENTI CHE CERCANO IL VENDITORE!
Il Network Marketing sicuramente è un ottimo business,ma come tutti i business è DURO! E come ogni business presente sull’orbe terraqueo si basa su:
-IMPARARE A VENDERE
-INSEGNARE A VENDERE
-GESTIRE IL TEAM DI VENDITORI CHE CREERAI.
Questa cosa non la dico io,la dice un certo Frank Merenda,quindi non mi va di prendere il merito di cose che non sono mie :).
Ciao Antonio,
vendere non equivale a truffare ma nascondere il NM dietro annunci di lavoro, lo è.
Non tutti usano tale pratica truffaldina? Bene, in un’azienda seria chi lavora male viene licenziato, cosa che a quanto pare non avviene nel NM.
In un’azienda seria, se un venditore danneggia l’immagine dell’azienda truffando i propri clienti nascondendo la vendita di prodotti dietro un annuncio di lavoro, viene licenziato!
L’annuncio di lavoro non è fatto per vendere prodotti? peggio, quindi è per adescare altre persone. Il profitto a questo punto deriva dall’adescamento e truffa, non dalla vendita. Questo è illegale.
La vendita non è una truffa, ma il fornire false informazioni nascondendo il NM dietro annunci di lavoro, lo è. Non a caso, essendo una pratica truffaldina, negli annunci si omette sempre che si tratta di Network Marketing e il nome dell’azienda, nessuno abboccherebbe. Se tutto fosse fatto alla luce del sole il problema non si porrebbe.
Paolo Bruno va che se lavori in maniera “non etica” le società di network ti tira via il codice e non eserciti più l’attività (almeno nell’azienda dove lavoro io) se ti becca che metti annunci fasulli ti levano il codice!
Se poi tu hai incontrato solo disonesti mi dispiace.
a quanto pare reputano lecito inserire annunci di lavoro falsi
Salve a tutti.
Sono un fautore della libertà personale e privata.
Secondo il mio parere, che è ovviamente opinabile come qualsiasi altro parere, chiunque al di sopra di una ragionevole età dovrebbe poter fare quello che ritiene più giusto (ma anche sbagliato) per se stesso, a patto però di non arrecare danno fisico o materiale (soldi, averi, libertà di movimento, ecc.) a una terza persona non consenziente.
Mi spiego meglio: se il famosissimo Tizio vuole vendere al celeberrimo Caio il deretano della propria madre Sempronia (sempre a patto che Sempronia sia d’accordo) per i proverbiali quattro euro, per me deve poterlo fare.
Così come se il sig. RossiVerdiNerieGialli vuole farsi fare una bella lobotomia frontale in cambio di una ricompensa, o anche gratis, per me deve poterlo fare.
Detto ciò, trovo che questi Sistemi Piramidali siano la forma più degenerata e moralmente discutibile del capitalismo/consumismo che già di suo non è proprio il top, ma si sa, la perfezione non esiste.
Dal canto mio ad esempio non sopporto le pubblicità; figuriamoci se venisse un conoscente a vendermi costosissima paccottiglia, consigliandomi di vendere a mia volta suddetta paccottiglia ai miei conoscenti, amici e parenti (cosa che mi è capitata): lo manderei a fare in culo (cosa che ho fatto).
Ma no!! Che sto dicendo?!
Questo è il MULTI LEVEL/NETWORK MARKETING!!! con Struttura a Matrice!!! NON piramidale!!! Qui tutt’altra cosa, roba americana, loro sì che sono avanti: c’è il bene/servizio che… sapessi! Certo, non fa miracoli, ma se devi: laccarti le unghie, lavarti i denti, detergere i pavimenti/vetri/mobili/racchette da tennis, incerare l’automobile, levarti una verruca, cucinare, accendere il caminetto, stirare, accudire i figli, scopare la moglie, l’amante e la sorella dell’amante, questo prodotto di ottima qualità e fattura fa proprio al caso tuo. Fidati, mi conosci! Poi è certificato dalla A.D.I.C.E.S.T.I.C.O.V.I.S.T.I.C.A.Z.Z.I., inoltre è 100% Polonium-210 free! blablablablabla…. Diventa ricco a sfottere anche tu, fidati mi conosci! Cos’e ti fanno schifo i soldi, hai paura? Certo per guadagnare ti devi sbattere, non c’è mai il tutto e subito, ma se sei uno con le palle, intelligente, che si impegna blablblablablablabla… isola… blablablabla… mappa… blablablablabla… forziere dei pirati… blablablabla…
Come dice mio zio: “ABBOCCANO I LUCCI!”.
Concludo questa personalissima riflessione augurando una buona scalata della Piramide Dorata (Oooopsss! Matrice! Ma-tri-ce.) a tutti, miei potenziali/improbabili/quasicertocheno Faraoni!
PS: spero venga la guerra
ciao a tutti,
una domanda rapida…chi conosce gold4change? come sempre si parla di guadagni stellari..
Se qualcuno conosce mi illumini…
ciao @Luca, come in molti casi devi spendere soldi per poi vendere contratti. Compri un contratto e se vuoi guadagnare ne devi rivendere altri sei (intanto tu hai fatto guadagnare quello che ti ha venduto il contratto).
Come al solito guadagnano solo i pochi fondatori del sistema e non quelli che abboccano.
Non stai vendendo detersivi (un bene consumabile), ma contratti in oro, dubito fortemente vi siano persone interessate all’acquisto di decine di migliaia di euro in contratti … Ed in ogni caso farebbero prima a comprarli in banca o comprare i lingotti se proprio vogliono investire sull’oro. Anche se fosse una città grande come Roma e ci fossero 1000 persone interessate a sistema … bom finito, mercato saturo. Si guadagna finche qualche altro ci mette soldi sopra al posto tuo ma i soldi non sono infiniti e nel 99,99999% dei casi chi si affida a certi sistemi per guadagnare non è milionario (anzi chi abbocca è proprio perché ha bisogno di soldi) e di certo non investirà in questi contratti.
m
Ma perchè dovrei comprare una ferrari???? Per buttar soldi???
Personalmente faccio network marketing da 25 anni in 22 paesi, ma ti garantisco che non coprerò mai una ferrari e se me la regalano la vendo.
state parlando di MLM, NM, descrivendo cose che non centrano nulla .
Ciao Paolo Bruno ho visto diversi articoli sul network marketing ma in particolare 2 mi sono saltati all’occhio e sono stati postati da un certo “Frank Merenda”.Volevo sapere se conosci lui e il suo corso Venditore Vincente? Mi pare le cose che abbia detto (nonostante lui volesse attirare l’attenzione come lui stesso ha confermato) siano ponderate.Tu che ne pensi?
Ciao Luca,
non lo conoscevo ma ho letto ora i 3 articoli sul Network Marketing. Sono interessanti ed esprimono correttamente ciò che un network marketer NON deve fare.
In un articolo al primo posto di una lista di cinque punti, leggo:
“Devono essere persone che sappiano vendere sul serio, che sappiano insegnarti a farlo e a reclutare il tuo team, possibilmente non con il metodo della listina dei conoscenti.”.
E’ esattamente ciò di cui parlo io, reclutare dalle proprie liste in modo truffaldino è controproducente, fastidioso, rovina il mercato di chi lavora correttamente ecc ecc
Ovviamente tutto il suo blog nasce col fine di vendere i suoi corsi, così come hai notato anche tu (io non vendo niente, sono super-partes :D)
Giusto a titolo informativo, anche se non sono un venditore, ho partecipato molto volentieri ad alcuni corsi di Matteo Gatti
ciao paolo mi sono imbattuto in questo articolo molto interessante.Posso dirti che mi trovo completamente d’accordo col tuo pensiero.. però vorrei fare alcune precisazioni a riguardo del tuo articolo.
1) il titolo è forviante perchè da quello che ne esce è tu critichi il metodo di un networker e non il sistema. è c’è una bella differenza. se vai a vedere tutte le aziende non saranno mai d’accordo sulle tipiche frasi fatte che usano certi networker e la maggior parte di questi non avrà sicuramente successo nell’attività e ti spiego il perchè. una delle prime cose x chi vuol intraprendere questa attività è se è realmente supportato dall’azienda. è la FORMAZIONE. molti vengono messi sul mercato senza un minimo di preparazione su quale sia lo scopo del loro servizio. una delle prime cose che una persona deve fare se vuole prendere coscienza di cosa sia il NM è la CONOSCENZA… io non so se tu hai fatto NM seriamente, ti consiglio di provare sulla tua pelle e poi guarda se realmente fa per te… esistono fior fior di libri video documentari che spiegano la differenza tra truffa e NM.
2) la nomina del NM così negativa c’è solo in italia.la legge che tutela il consumatore è stata approvata nel 2005 (DL n.173/2005) e quindi in tempi molto recenti. questo ha fatto si che molte aziende potessero fare il bello e cattivo tempo, dando una nomina cattiva al settore…in alcuni paesi che ovviamente sono più avanti a livello economico/lavorativo stanno proponendo questo sistema di distribuzione come opportunità lavorativa e di risparmio.
3) non si può capire il NM senza cambiare la propria mentalità nei confronti del lavoro. l’errore principale che si fa è cercare di gestire e approcciarsi a questo mondo con una mentalità da operaio o da autonomo… come in tutti i lavori bisogna capire la mentalità che sta dietro… io sinceramente non capisco tutto questo accanimento nei confronti di un settore che è uguale a tutti gli altri… ci sono operai che lavorano bene e altri che lavorano male, come ci sono fabbri, falegnami, baristi, che lavorano bene e che lavorano male…anche in sto settore ci sono persone che lavorano bene o lavorano male… ma solamente qui ci si accanisce su quelli che solamente lavorano male… le fregature ci sono in tutti i settori… questa demonizzazione dal mio punto di vista è solamente una mancanza di conoscenza. I’ italia è l’ultimo paese che usa l’e-commerce come risparmio. Siamo l’ultimo paese a livello di educazione economico/finanziaria… quindi se la gente non conosce fa prima a giudicare… queste cose che scrivo sono altamente documentate… e sarò ben felice di fornire i link a delle pagine informative sull’argomento.. 🙂
@Gabriele la differenza sta nel fatto che se un venditore di qualunque “azienda normale” lavora male lo licenzi poiché è nell’interesse dell’azienda mantenere una certa etica e immagine, inoltre al massimo cerca di venderti un prodotto e non di reclutarti.
Nel NM, se un “networker” lavora male, l’azienda se ne frega e le conseguenze sono tutto ciò che hai letto tra l’articolo e i commenti.
Se gli altri Networker segnalassero coloro che fanno male Networking, il problema non sussisterebbe, ma poiché è nell’interesse del Networker avere più reclute possibili, dato che vero guadagno non è sulle vendite del singolo ma su quelle del proprio team; ci si abbassa ad utilizzare sistemi di adescamento ai limiti della truffa.
Io non ho mai visto nessuno di Ferrero, HP, IBM, BMW mettere annunci di lavoro fasulli per trovare dei venditori, che non solo devono usare il loro tempo gratuitamente ma spesso devono pagare per lavorare (in primis FlexKom).
Paolo hai scritto”Nel NM, se un “networker” lavora male, l’azienda se ne frega e le conseguenze sono tutto ciò che hai letto tra l’articolo e i commenti. ”
Non è esatto.Non è vero che l’azienda di NM se ne frega se il nuovo sponsorizzato o il cliente si sente truffato dal distributore o dal suo sponsor lo può segnalare l’azienda che provvederà a disattivare il codice dell’incaricato e chiudere il suo account e quindi non può svolgere l’attività.”Questo l’azienda lo può fare solo se il mal capitato contatta l’azienda ma se non denuncia nulla come fà l’azienda a sapere che te sei stato truffato?”Altra cosa non sono di Herbalife ma vorrei spezzare una lancia a favore di herbalife,un mio amico era stato contattato da alcune persone che dicevano di essere incaricati herbalife .Queste persone hanno addescato un mio amico con un annuncio dicendo che gli avrebbero dato un fisso mensile.Quando ha parlato con loro gli dicevano che doveva fare un certo fatturato anche di autoconsumo non ricordo quanto doveva spendere,lui è riuscito a vendere e non gli hanno dato nessun fisso.Morale della favola:”Gli ho consigliato di contattare la sede legale e di chiedere informazioni su questi tizi e cosa è saltato fuori?Che non erano più incaricati da molto tempo e che non è vero che si percepisce un fisso ma si guadagna sulla vendita promossa direttamente e su quella della propria struttura.
Quello che voglio farvi notare è che Herbalife si è comportata onestamente ha espulso queste persone disattivando il loro codice.Ma questo perchè ho consigliato al mio amico di segnalare la cosa alla sede legale altrimenti l’azienda non lo avrebbe mai saputo.QUindi come vedi non è vero che alle aziende serie di NM non glie ne frega nulla.
ciao ragazzi, avete sentito parlare di Flexkom? è da poco arrivata in italia dicendo di aver avuto già successo in turchia e in germania. per favore si sta allargando a macchia d’olio…ma sento odore di puzza da schema Ponzi…voi?
@Grazie ed @Enzo Flexkom è MLM puro, escono come i funghi. Quelli che guadagnano sono sempre i primi e come al solito il primo ed unico a guadagnarci è il consiglio di direzione 🙂 C’è persino una quota di 75 euro da pagare … pagare per lavorare, ridicolo.
75 euro?.magari….la “licenza” te la fanno pagare 1700 euro circa più 100 euro annuali…..
Ciao volevo chiederti se conosci F*****m è cosa ne pensi…
Ciao Paolo, a proposito di “Organo Gold”, una mia cara amica è stata da poco cooptata come rivenditrice e tra un discorso e l’altro, quando le ho chiesto di preciso di cosa si trattasse (dato che voleva che anch’io entrassi nel giro) è spuntato fuori che il guadagno consisteva non tanto nella vendita delle scatole (che sono loro ad acquistare ad un prezzo fisso per poi venderlo con prezzi variabili, a discrezione del venditore) quanto nel riuscire a creare altri venditori.
Mi è palesemente sembrata una delle tante catene di Sant’Antonio, solo che a differenza delle ordinarie truffe monetarie, ho il dubbio (piuttosto forte a dire il vero) che ci sia l’ulteriore truffa del prodotto, ossia che le millantate proprietà miracolose del “ganoderma” presente nelle polverine solubili di caffè, the e cioccolata siano assenti o in ogni caso in quantità cosi minime da non produrre l’effetto curativo di cui parlano, il tutto aggravato dai PNL (a pagamento) e dalle “sedute” periodiche, nonché dei consulti quotidiani con il proprio referente motivatore che da consigli e dritte per non “gettare la propria vita” e non esser più “falliti”.
Spulciando su internet ho trovato le diffide che ha avuto in America da parte dell’USDA e della FDA, pare ci sia una causa in corso (dato che parlavano di sostitutivo alle cure per HIV e cancro). Per ogni notizia negativa, esistono però commenti di venditori e acquirenti che gioiscono del prodotto, anche in maniera esaltata. Sinceramente sono preoccupata anche perché (da quel che mi racconta la mia amica) è come se stessero facendo loro una sorta di lavaggio mentale. Mi chiedevo allora se tu o qualche utente aveste maggiori informazioni in merito, poiché son parecchio preoccupata.
Mi scuso in anticipo se questo commento non dovesse risultare totalmente pertinente all’argomento dell’articolo (che a proposito, condivido in pieno) e per eventuali appartenenti al gruppo “Organo Gold” che dovessero leggere ci tengo a precisare che quanto scritto non è un “attacco/accusa” verso l’azienda ma solo un tentativo di saperne di più in virtù di quanto recentemente appreso. Spero in una vostra risposta, grazie.
Ciao Ilaria,
tu e la tua amica state vivendo esattamente come funziona il MLM e NM. Si ha sempre un guadagno maggiore se si hanno rivenditori sotto di se e non per la vendita diretta del prodotto (tra l’altro un prodotto molto simile a tanti altri che posso acquistare ad un costo minore al supermercato).
Non so con Organo Gold come funziona “l’opera di convincimento”, ma in Herbalife ti invitano alla prima riunione, senza dirti di cosa si tratta, presentandotela come frasi fumose, opportunità di lavoro ecc ecc … poi inizia il lavaggio del cervello, approfittandosi del bisogno della gente. Ti invitano ad altri corsi di formazione (a pagamento), è una macchina mangia soldi.
Ora immagina il lato psicologico tra te e la tua amica, se la tua amica accettasse, lei proverebbe a venderti il prodotto e reclutare anche te. Alla fine dei conti ci si rivolge prima ad amici e familiari.
Ciao Paolo anche se non sono di Organogold devo contraddirti!Non è vero che trovi gli stessi prodotti al supermercato ad un prezzo più basso.Conosco degli amici miei che fanno Organogold e mi hanno invitato a degli incontri.Ho ascoltato il prodotto che distribuiscono e possiede 8 certificazioni tra queste quello del ministero della salute.In realtà si tratta del Ganoderma Lucidum ovvero l’estratto di un fungo che si coltiva in Cina che gli imperatori pagavano a peso d’oro perchè veniva e tutt’ora viene utilizzato nella loro medicina tradizionale.E’ stato riconosciuto come prodotto nutraceutico e porta molti benefici al corpo umano con tanto di ricerche scientifiche.Ti porto un esempio Organogold distribuisce il caffè con dentro l’estratto di questo fungo.Praticamente viene soprannominato il caffè del benessere.Poi hanno altri prodotti di largo consumo sempre a base di ganoderma!Al supermercato non hanno il caffè al Ganoderma e non lo trovi in nessun negozio!
ALT!ATTENZIONE!I distributori che lavorano nella mia città non si sono mai permessi di dire che è un sostitutivo alle cure sopra citate.Aiuta sicuramente il tuo organismo ma da qui a dire che sostituisce i farmaci nessun incaricato della mia città ha detto una cosa del genere.Qualche caso di alcune forme di cancro è stato dimostrato che alcuni pazienti hanno avuto dei miglioramenti,Cmunque anche le case farmaceutiche hanno interesse a screditare aziende come queste .Ti porto un esempio sono soggetto a bronchite e la prendo piu’ volte l’anno il mio medico mi ha cambiato spesso antibiotico a tal punto che sono diventato immunodepresso e quindi dipendo dai farmaci.NON sempre la medicina tradizionale fa bene spesso i colossi farmaceutici hanno interesse a farti dipendere dai farmaci per specularci sopra.Alcuni prodotti naturali invece aiutano il tuo corpo stimolandolo a produrre da solo le difese immunitarie necessarie per combattere o prevenire certe malattie.Il ganoderma ad esempio è un potente antiossidante e combatte i radicali liberi che in molti casi sono i responsabili dell’insorgere anche di cancro o tumore.Gli antiossidanti servono a prevenire lo stress ossidativo delle celule.Tutto quà.
Anche i polifenoli presenti nelle foglie d’olivo così come l’oleuropeina,l’idrossitirosolo,tirosolo,rutina ed acido elenoico sono prsenti sempre nelle foglie d’olivo in maggiore concentrazione ci aiutano in questo.Potete cercare su google queste molecole e verificare voi stessi di cosa sto parlando.Il sito pubmed.gov il portale di medicina più autorevole in tutto il mondo sono pubblicate molte ricerche in merito al ganoderma oppure alla garcina mangostana o i polifenoli.
Semplicemente perché il titolo ha delle limitazioni e bisogna seguire le linee guida di Google per l’indicizzazione.
L’articolo e i commenti argomentano ampiamente ciò che penso. Se uno poi si ferma al titolo problema suo.
Caro Paolo, non sei contro il Multi Level Marketing, ma il nome del titolo è Guerra personale contro il Multi Level Marketing (e affini). Denoto una certa incongruenza tra le due cose.
condivido a pieno. e voglio raccontare un piccolo aneddoto. tempo fa il mio compagno aveva dei problemi di salute e sotto segnalazione ho comprato alcuni prodotti all’aloe. la “supermanager” madre di una mia amica e referente del nord italia (che espone un assegno di 7000 euro a misure enormi in casa, eleganza pura!) mi vuole “rifilare” 300 euro di prodotti promettendomi un lavoro e una guadagni meravigliosa. io prendo solo quello che mi interessa. lei mi chiama, mi invita alle riunioni, mi parla di miracolo. io non mi faccio più sentire e casualmente la incontro, non mi chiede neanche come sto ma solo “perché non compri più? e guarda che puoi fare un sacco di soldi!” io rispondo che non ho intenzione di rovinare le mie amicizie e speculare su di loro.
ieri incontro la mia amica che è la figlia della “supermanager” che mi dice che è disperata, la madre ha perso tutti i rapporti di valore della sua vita, loro non la sopportano più, i parenti la evitano come la peste e lei la domenica chiama la figlia disperata perché non ha nessuno. i nipoti la percepiscono come una povera pazza. anche lei ha serie difficoltà con la madre che parla solo di soldi e di prodotti.
io sono una commerciante e di regola non spingo mai la vendita (e di questo vengo ringraziata da molti miei clienti) e non cerco di vendere i miei prodotti ad amici.
nel lavoro esiste un’etica che va rispettata e la professionalità si vede anche da questo. oltretutto trovo immorale promettere a persone che hanno perso il lavoro e sono in cerca dei guadagni incredibili, invitandoli a comprare 300-400euro di prodotti. è indegno in un periodo come questo!
Grazie @Elena e @Riccardo per il vostro contributo, insieme a @Massimo avete dato spunto per una riflessione anche dal punto di vista delle relazioni personali e col cliente.
Vorrei esprimere la mia a riguardo:
@Elena con un semplice aneddoto hai espresso chiaramente ciò che accade con le relazioni ma io aggiungere che accade non solamente con quelle personali.
Essendo anche un blogger partecipo attivamente ad eventi di business networking, eventi in cui si trasformano le relazioni virtuali in relazioni reali, scambiando conoscenze, contatti. Per chi cerca lavoro magari è un’opportunità per avere l’aggancio giusto o per conoscere i propri lettori, o discuter di argomenti ben precisi o semplicemente bere un aperitivo e conoscere fisicamente persone nuove.
Puntualmente c’è qualcuno che fa Network Marketing o MLM che in un modo o nell’altro cerca di invitarti “alla prima riunione”, alcuni sono veramente bravi in questo, a rendere quasi reale il fumoso, a nascondere l’invito alla presentazione di Herbalife (per dirne una) dietro ad un corso di formazione.
Puntualmente queste persone vengono allontanate, evitate, tutti cercano di svignarsela dopo pochi secondi (ho visto gente salvare le “vittime” usando la frase: “ti sta cercando tizio …”), se si tratta di eventi ad invito non saranno di certo i benvenuti.
Che relazione personale, di business, si può costruire se alla prima occasione tentano di rifilarti prodotti o invitarti alle loro riunioni. Parlo con cognizione di causa essendoci stato svariate volte: ti chiedono telefono e mail ed autorizzazione ad usarle quasi come se fosse obbligatorio per partecipare alla prima riunione, dopodiché inizieranno ad usarli per comunicazioni, ulteriori inviti … Che si sappia: in Herbalife la seconda riunione spesso costa 20 euro e la terza 650 questo perché “la formazione costa” (cercano di convincerti che dato che uno che fa formazione deve essere retribuito, anche in questo caso deve essere così)… io penso che vendendo il prodotto di un’azienda non devo essere di certo io a pagarmi la formazione per farlo. Se vendo un prodotto di Microsoft, è l’azienda che mi forma, è assurdo pagare per vendere il prodotto di un’altro.
Che modo stupido di costruire relazioni.
Concordo al 100000% e lo sottoscrivo genoflesso davanti alle sacre scuole del “Venditore di una volta” e “Dell’etica personale e professionale”. Appena ricevuta una telefonata con la proposta degli integratori Kyani. Non cito nemmeno i dettagli, li conosciamo tutti per capire quanto sia un sistema che non sta in piedi da solo e dove i pochi che si arricchiscono lo fanno sulle spalle dei propri “partner” …alla faccia dell’essere partner. A me dicono “Ma a te i soldi fanno schifo?” No, ma non sono il mio fine, casomai la conseguenza del fare ciò che mi piace, che è utile alla società e soprattutto che è etico. Sono solo un mezzo per conoscere meglio il mondo, girarlo e sperimentare cose nuove. Tanto per la cronaca di tutti gli “illuminati” che in questi anni volevano “mostrarmi la strada” non ne vedo uno girare in Ferrari e parcheggiarla in una villa al mare 🙂
Ciò che mi spaventa e’ la mancanza di rispetto dei Mulilevelliani per le proprie relazioni private.
Veniamo (io e mia moglie) periodicamente contattati da questo genere di somari, persone con cui abbiamo avuto un qualche rapporto (bancari, palestra, compagni di scuola…) che ci offrono qualche emerita sciocchezza: Aloe, fondi di investimento… le solite he@@ k@@ .. Tutti prodotti sola, si SOLA, fregature acquistabili a prezzo più basso e sopratutto qualità superiore, ovunque, decliniamo gentilmente avendo rispetto per una persona che si conosce.
Ma il giorno dopo infilo mail, telefono ed ogni altro contatto del somaro venditore in spam, non voglio più nessun rapporto con un individuo che per denaro rovina ciò che ha di più prezioso, ovvero il rapporto umano, con amici, parenti e semplici conoscenti, questo soggetto non si rende conto che sta insultando se stesso, e me.
Mi guardo bene sia dal fornire liste di nomi di “suoi amici interessati”!!!!! o dato che ho una casa grande …organizziamo una riunione a casa Tua ( ma chi caz@@@ sei ????? ) hai amici che cercano lavoro, i figli dei tuoi amici !!!!!(i figli? amici? Ma siamo pazzi)!!!
Questo è il MLM, ed il NM (solo che i conoscenti arrivano via facebook, mail, etc) il sogno di un fesso che crede di “guadagnare” rovinandosi la reputazione, sì, un povero fesso, che eviterei per strada svicolando!
Mi dispiace questo non è un lavoro, tu stai vendendo te stesso, ha un altro nome e questa professione, ed è molto antica.
Tutti uguali, indottrinati, stesse risposte, Noi soli non capiamo…..
Grazie Paolo! mi hai fatto anche ridere
(E sono incazz@ perché ieri non un solo somaro, ma Due!!!!! Uno a testa in famiglia)
🙂 Benvenuto Massimo, grazie per il tuo commento. Il tuo sfogo suppongo sia il risultato di lunghe rotture (un po’ come accade con i call center accaniti che chiamano ad ora di pranzo).
Anche a me hai fatto ridere o almeno sorridere :_) dovrersti filmare questi sfigati e metterli online , magari facciamo un documentario assieme, io posso fornire video e documentazioni di “networker 2.0″ che crescono senza contattare nessuno della famiglia e nessuno degli amici come dici tu, ma utilizzano sistemi di generazione contatti che portano il cliente interessato oppure la persona interessata a guadagnare un extra in modo automatico. Rovinarsi la reputazione e tipico da Principianti, persone che propongono un qualcosa che poi non funziona, spesso in tempi brevi, e persone senza coscienza che come scrivi tu pur di fare soldi sono disposti a tutto. FAMIGLIA e AMICIZIE dovrebbero essere al primo posto e credimi non c´é senzazione migliore di passare una cena o del tempo assieme in un bel ambiente ” dove si sente l odore e il sapore del successo (e di conseguenza i soldi) sia con le persone che ti rispettano ,perche ce l hai fatta (anche se loro non proferebbero mai a farlo ) e sia con le persone che non avrebbero mai creduto che grazie al network marketing sei stato capace di costruirsi una esistenza superiore alla maggior parte della massa e questo senza creare danni interpersonali
Immagino che sembreró di parte per via alla mia evidente appartenenza al Network marketing e all´azienda con la quale collaboro da piu di 16 anni a tempo pieno. Raramente leggo discussioni simili perché spesso basate solo su opininioni.. Il parlare di “vendite piramidali o illegali ” o di Truffe nascoste dietro (MLM o network marketing– sistema leggermente differente.. Oggi nel 2014 mi fa venire sempre in mente . Cristoforo Colombo che sbarca in america e per la prima volta incontra gli aborigeni: quella sottile diffidenza per tutto cio che non si conosce, o si pensa di conoscere e la tendenza di fare di tutta l erba un fascio. Possiamo definire serie le prime 100 aziende al mondo come fatturato che ci siano simpatiche oppure no ..PERCHE QUESTO ? perche superano i 100 milioni di fatturato, perche sono iscritte chi piu o chi meno nelle varie organizzazioni di uno o piu stati (timpo DSA in USA o Avedisco in italia) perche hanno gia compiuto il passo di essere riconosciute nella nostra nazione sia a livello legale che a livello fiscale ..ecc eecc.
detto questo .. I collaboratori cioe i NETWORKER ..: nel network marketing/ MLM/ o vendita diretta ce ne per tutti…: chi vuole arrotondare quindi quanche centinaio di euro al mese oppure occasionalmente, chi lavora per raggiungerer una base che da la possibilta di vivere a tempo pieno con guadagni uguali o superiori ad uno stipendio normale e chi ha raggiunto o vuole raggiungere l indipendenza finanziaria… tutte le tre opzioni sono possibili…per me esistono solo tre tipi di persone 1 -quelle che dicono NO al network marketing (quindi lavorano nel sistema tradizionale)
2 – quelle che fanno entrambi
3 – Quelle che dicono Si al network marketing !
Dove ti vedi tu caro lettore ? Per quale motivo Si o per quale motivo NO..dubbi, paure, antipatie.. conoscenza con tante persone che hanno fallito o con tante persone che sono riuscite ? Ricorda:; il bello del Network Marketing é ..dove non riesci tu, riesce qualcun altro e dove riesci tu , magari non cé riuscito qualcun altro ! buon proseguimento e per ogni tipo di commento costruttivo sono sempre disponibile..
Articolo molto interessante! Il problema al giorno d’oggi è che il nostro lavoro è stato buttato nel fango grazie ai disonesti che si trovano ovunque! Ma devo anche ammettere un pò grazie all’ignoranza della gente che ci crede… dai su! Se ti dico che hai dei guadagni facili senza far nulla…. chi in questo periodo ti regala i soldi??? Basta fermarsi a ragionare un attimo! Quasi un anno d’attività ed ho capito che lo sbaglio enorme è dato da chi ti presenta questo tipo di lavoro..mi spiego..
Ti dicono:
Un lavoro addatto a tutti… no assolutamente a parer mio! Se fossi una persona timida e incapace anche di un semplice saluto o chiacchera con altri, sarei escluso…
Un opportunità fantastica….. si l’opportunità esiste, ma devi avere una base minima di partenza. . ( conoscenza, libri, corsi di formazione ecc…) le scuole sono state inventate apposta e per un motivo!
Guadagni facili e proficui. .. enorme xxxxx ..inizialmente ciò che fai è impegnare tanto di quel tempo che nemmeno immagini. .. il guadagno sarà al massimo di 70euro in un mese e non uno stipendio…
Insomma il problema siamo “noi” e quando si pensa di essere furbi… ricordiamoci però che tutti i nodi vengono al pettine prima o dopo…
Per concludere dico che questo è un lavoro a tutti gli effetti dove però l’unica garanzia sei tu stesso! La tua onestà,sincerità, coerenza, forza e costanza! Allora sì che riuscirai ad ottenere qualcosa! Nel caso non dovessi avere i requisiti sopra elencati, allora vai a fare il ladro che è più coerente con ciò che fai…
Grazie dell’ascolto! 🙂
Concordo. Chi inizia questa attività pensando di far quattrini compilando la lista di amici e parenti senza almeno fare selezione è perdente in partenza. Se sono un imprenditore (a proposito: tutti gli imprenditori sono imprenditori di sè stessi) e ho bisogno di collaboratori commerciali, non cerco di tirar dentro il geometra vicino di casa che abbassa gli occhi quando lo guardano. Personalmente preferisco proporre un piano marketing al mese ad un venditore “tosto” conosciuto in qualche fiera o in qualche forum, piuttosto che 100 alla settimana distribuiti tra amici e parenti, soprattutto se dipendenti, peggio ancora se dello Stato.
Grazie ad entrambi per il vostro contributo, questo articolo dopo molti mesi fornisce ancora spunti e punti di riflessione.
Quello che ho potuto notare tra chi ha commentato e fa NM nel modo corretto:
1) non hanno bisogno di nascondersi dietro annunci di lavoro
2) non stressano amici e parenti
3) forniscono subito le informazioni necessarie, senza omettere o invitare (e far perdere tempo) persone a riunioni/eventi nascondendo il tutto dietro ad un corso di formazione
4) precisano che la “fantastica opportunità” potrebbe corrispondere anche a una “fantastica perdita di tempo”
5)la trasparenza sin dall’inizio è fondamentale
6)Giochi di parole, frasi fatte è bene evitarli
fare NM nel modo sbagliato rovina anche chi lo fa correttamente, come ho espresso in un commento precedente, se uno lavora male in un’azienda viene licenziato poiché danneggia anche chi lavora bene, allo stesso modo a chi fa NM nel modo sbagliato non dovrebbe essere consentito la vendita del prodotto e dovrebbero essere proprio i colleghi migliori a segnalarlo.
Visto che ci siamo, buone Vacanze Natalizie a tutti 🙂
Risposta a Pierangelo su “Concordo. Chi inizia questa attività pensando di far quattrini compilando la lista di amici e parenti senza almeno fare selezione è perdente in partenza. Se sono un imprenditore (a proposito: tutti gli imprenditori sono imprenditori di sè stessi) e ho bisogno di collaboratori commerciali, non cerco di tirar dentro il geometra vicino di casa che abbassa gli occhi quando lo guardano. Personalmente preferisco proporre un piano marketing al mese ad un venditore “tosto” conosciuto in qualche fiera o in qualche forum, piuttosto che 100 alla settimana distribuiti tra amici e parenti, soprattutto se dipendenti, peggio ancora se dello Stato”.
Ho 35 anni e fino all’età di 28 anni ero un timido patologico dopo ho iniziato a lavorare per un call center so che non c’entra nulla apparentemente con la vendita diretta o il multilevel marketing ma non è così,c’entra e come.Ho imparato a vendere proprio li.Mi hanno formato e mi hanno insegnato a superare la mia timidezza e sono diventato tosto.Ho iniziato a fare da poco multilevel marketing e non mi vergogno piu’ di niente!Come vedete il MLM ti può aiutare anche caratterialmente a crescere.Intendo quello fatto da persone serie e in modo etico.
Salve a tutti.
“esiste un’azienda che fa MLM serio”????????????? mah…..
certo che esiste…il problema è che c’è troppa gente che vuole fregarti….ma ci sono dei network marketing che funzionano..a proposito non ho capito se paolo tu sei contro proprio i network marketing o se sei contro chi se ne approfitta e lo spaccia come un lavoro diverso da quello che è….
Ciao Valerio,
come ho espresso e specificato in altri commenti, sono contro chi cerca di “reclutare adepti” in modo truffaldino, nascondendosi dietro annunci di lavoro, frasi evasive, frasi fatte ecc ecc.
Non sono contro il NM e neanche contro MLM, ognuno fa della propria vita quello che vuole ma di certo non tollero annunci di lavoro del tipo “per fantastica opportunità di carriera e lavorativa cerco agenti di commercio. Contattatemi per il CV e dettagli.” … annunci che servono solo a far abboccare persone ed invitarle alla prima riunione. Se fosse tutto fatto in trasparenza basterebbe dire: cerco networker per azienda di NM … ah già ma così non abboccherebbe nessuno.
ti ha risposto Rosario dicendo: “Insomma il problema siamo “noi””…Prima di tutto dobbiamo chiederci:
-Siamo disposti a mettere in gioco noi stessi??
-Credo nel prodotto o servizio che mi viene offerto o vendo??
Credo che ogni persona sia artefice del proprio destino e del destino della società, nel bene e nel male…E’ troppo facile dare sempre la colpa agli altri.
Non voglio dire che non esistono persone o aziende senza scrupoli (anche perchè la STORIA ITALIANA è piena di aziende e/o persone che hanno fatto i furbi e guarda caso non sono aziende strutturate come i MLM o NM, ma a qualche dipendente è mai passato in mente di licenziarsi nonostante sapesse che l’azienda x cui lavorava avesse qualche imbroglio??? Non credo proprio, perchè alla maggior parte delle persone, non a tutte, interessa la paghetta a fine mese)..con questo voglio solo dire che questa MERDA(scusate il francesismo) l’abbiamo creata NOI…o meglio…CHI HA CONTRIBUITO DA 40 ANNI A QUESTA PARTE, E ANCHE PIU’, SENZA DIRE UNA PAROLA SOLO PERCHE’ IN TV NON CI HANNO MAI FATTO MANCARE IL CALCIO E A FINE MESE CI DAVANO LA “PAGHETTA”…
QUINDI:
-Perchè non mettete lo stesso impegno che mettete a sminuire i MLM o NM per farvi un esame di coscienza?
Se una persona che viene a casa vostra a presentarvi un’azienda o piano marketing o un prodotto, e non vi convince…per quale cazzo di motivo dovete partecipare al progetto?
L’UNICO FILTRO SIAMO NOI!!!
SE PENSIAMO DI NON ESSERE IN GRADO DI ENTRARE IN UN BUSINESS PERCHE’ NON SIAMO DISPOSTI A METTERCI IN GIOCO, NON LO DOBBIAMO FARE!!!
IN PRIMIS PER NOI STESSI ED IN SECONDIS PER RISPETTO DEL NOSTRO SPONSOR!!
Non esiste un MLM serio (con serio intendo che ti paga senza fare niente, xkè è quello il senso che state dando)…esiste solo la credibilità che puoi dare tu al tuo business
L’articolo infatti non scredita il NM ma chi lo fa provando a truffare il prossimo approfittando del bisogno altrui.
Interessante discussione.
Credo sia giusto chiamare le cose col giusto nome: io chiamo il NM “attività”, che è cosa diversa da “lavoro dipendente”.
Da imprenditore tradizionale (ho un’impresa che non fa NM) sono affascinato dall’opportunità commerciale del NM, tant’è che oltre a lavorare per la mia impresa tradizionale, sono anche un networker.
Però occorre PARLAR CHIARO.
Vuoi diventare imprenditore?
Benissimo: allora RINUNCI ALLA SICUREZZA del posto fisso perché hai OBIETTIVI e PIANI D’AZIONE per ottenere altre cose.
Per il NM vale esattamente lo stesso principio: nessuno nel NM ti paga lo stipendio, sei tu che costruisci le tue entrate, senza limitazioni (puoi diventare ricco) ma anche senza le tutele tipiche del lavoro dipendente.
E ora veniamo all’ultimo punto: a mio avviso è corretto promuovere come “ottima opportunità” il NM (a condizione di non spacciarla per lavoro dipendente).
Gli investitori sono soliti “misurare” l’efficienza di un investimento in termini di ROI, cioè ritorno dall’investimento.
Se compro un’immobile da 100.000 euro e lo rivendo entro un anno a 150.000 euro ho un “plus” del 50% (naturalmente devo avere quei 100.000 per poterli “moltiplicare”).
Se metto quei 100.000 in banca, con gli interessi bancari ottengo molto meno.
Col NM non devo partire da 100mila, ma soltanto da qualche decina di euro.
Quindi il rischio è praticamente zero (in termini monetari) e il ROI potenziale dell’investimento è di parecchi ordini di grandezza più alto dei ROI degli investimenti tradizionali.
Sei senza lavoro, non hai un soldo e vuoi uno stipendio immediato dal NM?
Allora sei fuori strada.
Vuoi costruirti delle rendite senza rischiare capitali, ma mettendo in gioco te stesso ed il tuo tempo?
Allora il NM è perfetto per te, e puoi affiancarlo al tuo lavoro attuale.
guarda, te lo dico sinceramente, quasi tutti quelli che fanno network marketing sarebbero da prendere a calci nei denti. Ti dicono tante belle cose ma non proprio la verità, nel senso che se uno se lo fa come hobby e prendersi un po di soldini per andare a mangiarsi la pizza il sabato sera ok, io sinceramente quelli che sognano di prendersi tanti soldi, macchine, ville… li smonto come neve al sole. ogni tanto vado a sentire i discorsi di certa gente e mi metto a riderli in faccia. una volta sono stato invitato ad un meeting per conoscere la ditta dopo che era arrivata una tipa a farmi le solite domande a cui ho dato le solite risposte banali e son andato assieme a lei, ho trovato una tipa, la relatrice principale, che faceva la figona, guadagnava 6000 7000 euro al mese ed aveva fatto un meeting di 300 persone all’incirca, all’inizio ha parlato di se, della sua vita e di dove è arrivata con tutti quei soldi. dato che sono famoso per essere uno stronzo dalla punta dei capelli alla punta dei piedi, prendo, salgo sul palco ed attacco a parlare io, di come lei guadagna quei soldi sulle spalle della carne da macello che sta sotto di lei. carne da macelli è il termine che indica gli ultimi iscritti che sono quelli che lavorano e mandano avanti tutta la baracca. la cosa piu bella è stato quando quelle povere persone hanno realizzato che a causa di lei, hanno subito un mancato guadagno… poveraccia è rimasta di merda. bhe bello lavorare per gente del genere. quelli che fanno network non ti verranno mai a dire la verità su quanto guadagnano, quelli che fanno network non lo sanno manco fare e non sanno manco quello che vendono. Bisogna stare attenti delle ditte e dei loro prodotti, bisogna controllare il piano compensi che sia “giusto”, ci sono ditte famose che venfono rosetti al piombo, integratori venduti a gente con problemi che gli han quasi mandati all’altro mondo. Si dai buttiamo piu gente dentro così facciamo tanti soldi. si ok, io faccio network, ma non mi abbasserò mai a fare cazzate come fanno loro che non sanno niente se non truffare ed imbrogliare gente. lo sponsor che ti iscrive è una persona che hai visto per 5 minuti, ti invita a eventi lava cervello e per il resto non ti da niente. il network funziona se fatto bene, correttamente, non con persone che ti usano sfruttano e fregnacce varie. tanti non riescono a fare perchè hanno a che fare con “colleghi” menefreghisti, poi i furbi, i truffatori sono da tutte le parti, a lavorare bene con le persone giuste è una figata, d’altro canto può essere un inferno…
Grazie per il contributo Romeo 🙂
Io francamente sono da un anno in un mlm, ci guadagno 500 euro al mese(non sono soldoni ma arrotondo), non spammo il web e solo a coloro i quali mi chiedono dò tutte le informazioni che gli servono,ma senza proporre nulla in modo insistente e mettendoli al corrente dei rischi (qualsiasi scemo capisce che sono cose al limite della legalità). ognuno deve fare le sue scelte purchè sia informato. francamente non mi stupirei se un giorno quest’azienda chiudesse fregando un po di gente(non ho grande fiducia nei milionari americani)ma sono consapevole dei rischi, e se ci perderò dei soldi non potrò dire di esser stato fregato, e comunque ci sono già andato sopra.Il discorso “tutti gli mlm sono delle fregature” è chiaramente una generalizzazione e in quanto tale è estremamente inesatto.come detto più sopra il problema sono gli scemi che rompono i coglioni in spazi pubblici come internet, non il sistema stesso.
Ciao Sal, hai colto proprio il punto dell’articolo. L’articolo è incentrato proprio su quegli “scemi” che dici tu, che rovianno anche la reputazione degli altri. Ovvio che dopo che uno mi ha messo annunci di lavoro farlocchi o spammato su internet è inutile che cerca di convincermi che quello che sta facendo è giusto, qualunque cosa faccia lo sta facendo male e non devono essere di certo i “potenziali clienti” a parlar male dell’azienda ma dovrebbero essere i suoi colleghi ad eliminare tale persona dal sistema. Se un dipendete in un’azienda fa male il proprio lavoro, viene licenziato, idem nel NT se gli altri networker reputano che uno sta facendo NM nel modo sbagliato, dovrebbero eliminarlo dal quel sistema. Grazie
Mi unisco anch’io alla “guerra” contro il MLM ed affini, o meglio le metodiche che gli operatori di questo settore attuano per pubblicizzare questo sistema truffaldino.
Conosco personalmente alcune persone che si sono fatte “intrappolare” in questa rete diabolica, in particolare un mio conoscente dal giorno in cui è entrato nel giro ha cominciato a scrivere “guadagno x euro e non faccio altro che grattarmi tutto il giorno” e cose del genere. Roba da matti.
Non è una professione che viene esercitata da ora x ad ora x, ma diventa quasi una religione, questa gente si crede profeta della ricchezza e del benessere e sfrutta ogni occasione, che sia un bar, una piazza o uno dei loro bellissimi incontri, per tentare di risucchiarti nel giro. E chi non ci crede viene mandato a quel paese.
Così facendo interrompono amicizie e si impoveriscono sia finanziariamente che moralmente.
E’ una tragedia che spero termini il più presto possibile.
Grazie per il commento.
Paolo
Per onor del vero,
sento parlare tanto di fregature a chi sceglie il NM, poi sento dire che è illegale, e poi tante altre cose ancora.
Ma di quanti negozi, di quanti grandi catene e grandi marchi industriali ogni giorno di più apprendiamo che licenziano, che chiudono o che addirittura truffavano la collettività in vario modo.
E’ evidente che il mondo del Multilevel non è ne un paradiso ne una isola felice. Fa sempre parte di questo mondo in cui ci siamo tutti noi – buoni e cattivi – e quindi troviamo multilevel come A******Y, H******, K*******, ed altri che sono, seppur fra loro profondamente diversi, assolutamente seri, etici, corretti, tecnologici e legali ed altri che semplicemente non lo sono.
Con le opportunità che ognuno di noi oggi ha dovremmo essere in grado di farci una idea e non farci prendere in giro e non farci perdere tempo.
Quindi, per concludere, il problema non sono i NM, o le varie Aziende che offrono lavoro ma sono i farabutti, i mascalzoni che cercano di speculare e molti di noi che glielo permettono.
grazie a tutti
antonio
Grazie per il contributo Antonio, purtroppo spesso a causa di quelli che si comportano scorrettamente ci rimettono anche gli onesti.
e K***…****i? qualcuno li conosce? ho dei colleghi che si stanno iscrivendo in massa….
Solite cose…fondatori miliardari, fantastica opportunità,indipedenza economica..perla rubino diamante etc 🙂
ahhahahahhaha @Rino avranno appena scoperto Eldorado 😀
comunque network marketing e validità del prodotto a parte, all’ipermercato ci sono prodotti simili ma che costano molto meno e non ti ritrovi nessuno che ti rompe o che ti chiede come va con lo spam e la vendita …
Purtroppo …. c’è entrato un mio strettissimo parente ma non ragiona ….. spero che picchi presto il sedere così almeno capirà
mmm
dopo trent’anni ancora si parla di questo?
Lavorate.
Se volete vendere, vendere sul serio, diventate Agenti di Commercio.
Se volete vendere polizze, diventate Agenti Assicurativi o Sub-Agenti e iscrivetevi all’Ivass
Se volete vendere prodotti finanziari fate l’esame per Promotore Finanziario.
Se volete vendere imparate a dire la VERITA’
e se volete dire la VERITA’ preoccupatevi di ascoltere i vostri potenziali Clienti.
Altrimenti fate quello che volete e sprecherete il vostro tempo prezioso, le vostre amicizie e alla fine anche dei soldi, con la certezza di non aver migliorato il mondo in cui viviamo.
Grazie Michelangelo.
Salve mi chiamo Stefano e sono nel network marketing, mi pare un pò la storia delle pistole, i poliziotti le utilizzano con il giusto fine, i malviventi rapinano le banche, ma non per questo si eliminano le pistole. Il network è un sistema di vendita diretta che molte azienda stanno iniziando ad utilizzare, purtroppo ce ne sono alcune che approfittano. Io lavoro con un’azienda da quarant’anni in Italia, fa prodotti per uso industriale e familiare, per la pulizia (vedi ad es. il salvataggio pinguini del Sudafrica puliti dal petrolio), biodegradabili. Integratori di alta fascia (la squadra dell’Inter è nostro cliente), prodotti per la cura della persona, anch’ essi di alta qualità e il 7 del mese puntuale arriva il bonifico. Si tratta di una grande opportunità perché l’azienda paga quelle che vengono chiamate Royalty ossia i diritti e li paga per sempre, ma mai NESSUNO e qui sta la differenza, alle riunioni ha detto che sarebbe stato facile, è possibile e viene fatta FORMAZIONE GRATUITA affinché sia possibile per tutti ma c’è da lavorare duramente. Il vantaggio è la possibilità per TUTTI senza denaro iniziare, non è richiesto di acquistare alcun kit, i rapporti sono estremamente chiari.
Con questo voglio dire che il sistema è VALIDO basta trovare un’azienda SERIA che purtroppo paga anche per gli errori gli altri. Sapete poi che vi dico ? noi siamo sempre allegri e positivi non stupidi come pensate voi, ma piuttosto ottimisti, forse perché il fatturato è in crescita e chi prova i prodotti li richiede? Non so ma forse l’ottimismo e l’allegria oggi sono spesso malvisti. Ma non vedete in che situazione siamo ? Con questa opportunità noi offriamo delle soluzioni, certo NON FACILI E QUI OCCORRE ESSERE CORRETTI MA POSSIBILI !!!!!!!!
Un cordiale Saluto.
Secondo me la gente non odia il network marketing,ma la maggior parte di persone che presentano il network marketing.Perchè queste cose si dicevano già ai tempi di chi faceva il rappresentante Folletto che è vendita porta a porta a differenza del multilevel.Il problema di fondo è che alla gente non piace vendere.Perchè pensano che vendere sia:farsi odiare dal prossimo,avere la parlantina o peggio ancora truffare.In realtà è proprio chi truffa e chi si fa odiare dal prossimo che non è in grado vendere nella maniera corretta ed ONESTA.Vendere significa semplicemente risolvere i problemi di altre persone in cambio di un compenso STOP,non avere la parlantina e tutte ste cose qua.Anche il contadino vende i prodotti della sua terra ai clienti,certo se il cliente gli chiedere che prodotti vuole,lui gli e li descrive,ma non è sinonimo di parlantina o di tecniche subdole per far comprare il cliente.Bisogna vendere a chi ha un bisogno tutto qua.Anche perchè se la vendita fosse illegale,non esisterebbero aziende di alcun tipo al mondo.
Ciao Diego, hai colto esattamente il senso di questo articolo. Purtroppo poi a rimetterci sono anche quelli che fanno Network Marketing nel modo corretto essendo la gente assuefatta da chi lo fa male.
ciao a tutti.. volevo chiedervi se sapete qualcosa riguardo a FLEXKOM !
grazie in anticipo
Buon pomeriggio.
Non ti conosco, ma hai tutta la mia stima!!
Io ste persone proprio non le sopporto, sono ovunque.
Che poi ragionano e comunicano tutte allo stesso modo..come fossero fatte con lo stampino.
Una sorta di lavaggio del cervello, quasi una “setta”.
E le frasi son sempre le stesse..
“Diventa imprenditore di te stesso”
“Puoi guadagnare.. ma non dico che sia facile”
E tra di loro alle riunioni si caricano a vicenda con frasi assurde tipo.. “Dai che diventi Diamante!!”
E in men che non si dica ti sei pure fatto tabula rasa delle tue amicizie, poichè le persone ti eviteranno come la peste appena ti vedono.
Saluti.
🙂 Grazie Mattia. Nel blog cerco più che altro di mostrare a chi legge come sono realmente le cose, senza tanti giri di parole e fronzoli.
Grazie per esser passato dal mio blog.
Prego! E’ un piacere.
L’ho salvato tra i preferiti e ci ritorno ogni qualvolta devo fare training autogeno per evitare di mandare a f***** qualcuno.
Gestisco un gruppo per Annunci di lavoro e questi sono come sciacalli o iene su uno Gnù ferito [disoccupato].
E quanto sono insistenti.
Bell’articolo, comunque alle persone intelligenti non gli passa nemmeno per l’anticamera del cervello di entrare in una compagnia di MLM.
Cliccando sui vari profili della gente che è in questo business si trovano sempre profili di gente con titoli di studio scadenti e senza lavori di alto profilo alle spalle.
D’altronde basterebbe avere conoscenze elementari di matematica per capire che l’unico modo per guadagnare col MLM è crearsi una compagnia nuova con la partecipazione di qualche decina di persone per l’avvio e la pubblicizzazione iniziale o comunque entrare in una di queste compagnie quando ancora la propria città di appartenenza (o meglio ancora regione/stato) non è ancora stata “assaltata” da qualcun’altro che è arrivato prima.
Tutti fanno la stessa cosa, all’inizio entrano in una compagnia di MLM dal basso…senza guadagnare nulla, poi dopo un pò capiscono che chi guadagna è colui che sta in cima alla catena…cosa fanno quindi? una persona normale penserebbe che costoro escano dal business truffaldino invece no….essendo oltre che ignoranti anche disonesti si creano la loro società di MLM sperando che ottenga successo e nel frattempo mettono in giro stronzate dicendo che è solo con la fatica e con il lavoro che si ottengono risultati nel network marketing, che il MLM è legalissimo e altre balle talmente colossali che lette tutto d’un fiato possono arrivare a farti pensare che in realtà la teoria dell’evoluzione di Darwin deve avere qualcosa che non va…
In realtà, come l’utente “Marco” ha in parte già scritto il network marketing e similiari sono illegali già solo per il fatto che la Costituzione Italiana (ossia la massima fonte giuridica in Italia) vieta espressamente all’articolo 36 il network marketing in quanto non garantisce in nessun modo la retribuzione minima al lavoratore.
Le retribuzioni che “prende” (quando è fortunato) il lavoratore nel network marketing sono le provvigioni ma esse sono compatibili con la legge solo a condizione che il salario fisso sia comunque PREDETERMINATO e FISSATO al di sopra del livello della sufficienza retributiva.
La legge vieta poi espressamente che possano essere conferite retribuzioni basate esclusivamente sui profitti derivanti da elementi aleatori (quali le vendite e il recruiting di altre persone ovviamente) e specificamente cito: “Con ciò si garantisce al lavoratore un compenso minimo in via indipendente dagli esiti della prestazione, limitando l’incidenza delle voci variabili. Infatti, l’assorbimento dell’intero trattamento economico da parte di voci retributive variabili, di quantificazione aleatoria e non sempre per intero dipendenti dall’apporto fornito dal prestatore di lavoro (come le provvigioni, le partecipazioni agli utili e i trattamenti in natura) è da ritenersi in contrasto con il principio costituzionale (Art 36) che garantisce una retribuzione sufficiente per una esistenza libera e dignitosa”.
Ora, qual’è lo stipendio predeterminato del lavoratore nel MLM/NM? Non esiste ovviamente perchè costoro lavorano senza nessuna garanzia di retribuzione.
I truffatori all’alto della piramide fanno passare il messaggio che la retribuzione dipende solo dal loro impegno e dedizione, ma dicendo ciò essi stanno violando un principio fondamentale della Costituzione Italiana….in poche parole stanno commettendo un reato.
Essendo la legge chiarissima, questo business ovviamente non può durare a lungo….sarà dichiarato illegale in modo assoluto nel giro di un pò di tempo, giusto il tempo necessario per essere scoperti o detta in altro modo quando avranno rotto le balle ad un numero di persone sufficiente per giustificare l’apertura di un’indagine.
D’altronde non è che quando uno commette una truffa viene subito arrestato, prima servono le segnalazioni e le indagini e solo quando le segnalazioni e i truffati raggiungono un determinato numero partono le indagini che portano alla chiusura dell’attività e all’arresto delle persone coinvolte.
Ci sono tantissime truffe che sono andate avanti per decine di anni prima di essere scoperte ed eliminate dal sistema.
Stessa cosa per il MLM, essendo ancora relativamente poco conosciuto in Italia non è ancora passato il tempo necessario (e non ha ancora avuto l’attenzione necessaria) affinchè questa truffa sia dichiarata totalmente illegale in Italia.
Il sottilissimo filo che rende il MLM ancora legale è sorpassato da praticamente tutte le aziende che operano nel settore in quanto nessuna di queste aziende effettivamente vende qualcosa all’esterno, ma è tutto basato su un meccanismo di recruiting e autoconsumo “per la ricerca del sogno” che ovviamente rendono il business illegale.
Idem il concetto che in realtà il distributore non è distributore/lavoratore per la società di Netwoek Marketing, ma è semplicemente imprenditore di se stesso…concetto questo usato per arginare l’articolo 36 della Costituzione, ma concetto che letteralmente non sta in piedi in quando se vai a vendere prodotti di una determinata compagnia tu stai agendo da rappresentate/lavoratore del settore vendite della compagnia e non come imprenditore individuale….mi sembra ovvio.
Ma ai truffatori del Network Marketing fa comodo credere il contrario.
Comunque è solo questione di tempo, prima o poi verranno chiuse tutte….l’ultima eclatante che ho letto è stata la Fortune Hi-Tech Marketing che è stata condannata per truffa (ovviamente) e accusata di aver truffato con la sua attività di MLM ben 200 milioni di dollari….
Grazie mille per l’esauriente e delucidante commento, Stefano.
Non capisco tutto questo accanimento nei confronti del network marketing!! Ognuno è libero di pensarla come vuole, certo, ma se non si sa di cosa si parla è meglio stare zitti.
Guardati intorno, quanti disoccupati vedi? Quante aziende pagano i loro dipendenti? Quante ditte stanno fallendo? Allora sarebbe anche giusto dire che addirittura le fabbriche e le aziende VERE imbrogliano i loro dipendenti, o no? Come il mio fidanzato, che ha lavorato tre mesi interi senza stipendio, consumando benzina e tempo per una paga fissa che non è mai arrivata! Oppure mio padre, stessa storia, mesi e mesi a farsi prendere in giro da ditte che promettono un guadagno fisso, ti fanno firmare il contratto e non ti pagano. E il bello è che se ti licenzi tu non hai neanche diritto alla disoccupazione.
Allora siamo noi networker a fregare la gente? Noi non promettiamo nulla, non puntiamo alla testa di nessuno una pistola, non li inganniamo dicendo che farà milioni senza far nulla. Ovviamente ci sono le truffe e le aziende serie, ma per diventare ricchi bisogna per forza investire, altrimenti accontentati della paga da operaio. Prendi qualunque azienda famosa, la Barilla, la Loacker, Oviesse e le varie marche famose, secondo te il successo lo hanno ottenuto gratis? Forse tu non sai cos’ è il network marketing, parli solo per sentito dire. E non è vero, non abbiamo tutti titoli di studio scadenti,, come dici tu. Mi sono diplomata al liceo socio psico pedagogico e ho preferito lavorare piuttosto che spaccarmi di studio per poi non trovare lavoro.
Non sono stupida, leggo minimo un libro alla settimana, lo faccio lavorare il mio cervello. Non sono analfabeta, eppure lavoro nel network marketing. Guarda caso, mi offrono anche un fisso mensile, oltre alle provvigioni e ai premi, non tartasso di telefonate le persone, spiego di cosa si tratta e se sono interessati ci incontriamo al meeting, altrimenti ciao. Non cerco di illudere nessuno, non insisto, come fanno tanti e non continuo a parlare come fanno tanti. Una volta ho ricevuto una telefonata di un networker che voleva tirarmi nellla sua rete e lui sì che era assillante, in mezz’ora di telefonata io ho detto solo : vorrei maggiori informazioni. E lui è partito in quinta.
Non bisogna fare di tutta l’erba un fascio, semplicemente prima di parlare bisognerebbe informarsi senza attaccare nessuno e giudicare in base ad un titolo di studio: gente con la licenza media è spesso più intelligente di un laureato che impara a memoria. Nella vita non ti serve a niente se non sai pensare con la tua testa.
Non attacco nessuno , sia chiaro, volevo solo esprimere la mia opinione
sinceramente la motivazione per la quale pubblico un annuncio non dicendo esattamente di cosa si tratta è dovuta al fatto che preferisco prendere un appuntamento ed essere esplicita, chiara e completa quando incontro la persona… dicendo solo a posteriori di cosa si tratta e questo anche per incuriosire la persona a partecipare all’appuntamento piuttosto che “perché voglio fregarla”. L’esperienza mi insegna anche che l’80% delle persone che incontro non sapeva neanche cos’era il network marketing e nemmeno come funzionasse. E li informo anche che non avranno busta paga e che il guadagno non arriva nell’immediato ma solo con costanza e impegno…
Rimane pur sempre una pratica truffaldina. Inserire annunci di lavoro con scritto: “fantastica opportunità” (opinione personalissima di chi scrive l’annuncio, ovviamente) senza una descrizione, la mansione ecc ecc è inaccettabile. Trovo molto più corretto scrivere: retribuzione non garantita invece di fantastica opportunità. Le argomentazioni a riguardo sono sempre le stesse, tra i commenti sino ad ora ci sono queste motivazioni:
1) Non abbiamo il consenso per usare il nome dell’azienda negli annunci (bene quindi non si può inserire un annuncio di lavoro a prescindere)
2) Se diciamo di cosa si tratta non verremmo contattati (beh nessuno ci cascherebbe ovviamente)
3) Il primo obiettivo è riuscire a portare la persona al primo appuntamento (come da istruzioni, tutti istruiti per benino)
Camuffare il Network Marketing dietro annunci di lavoro equivale al truffare ed ingannare chi risponde all’annuncio.
Io non riesco proprio a capire come puoi definire truffaldina un’azione del genere.
Il fatto che una persona scriva fantastica opportunità è una cosa vera (se ti impegni), ma indipendentemente da quello, è una scelta dettata dalle strategie marketing, è chiaro che se su un’annuncio scrivi “retribuzione non garantita” ti sei già bruciato tutte le opportunità in partenza, a quel punto tanto vale che l’attività non la fai, non credi???
Ed è anche ovvio che l’obbiettivo primario è portare la persona all’incontro dove trovi altre persone, per il semplice fatto che qui hai la possibilità di vedere esattamente come è il prodotto, come funziona l’attività e qual’è il piano marketing dell’azienda. NON PAGHI NIENTE e alla fine della serata decidi se fare l’attività oppure no, senza che nessuno ti costringa a farlo, lo trovi disonesto???
Scusami ma certe cose proprio non le concepisco, secondo me scrivi articoli solo per divertimento ma è sempre meglio informarsi bene prima, perchè quella che stai facendo te è disinformazione.
Scrivere Fantastica opportunità lavorativa e nascondere un annuncio di network marketing dietro ad un annuncio di lavoro è truffa. E’ un’operazione di marketing sicuramente ma di certo non è un’offerta di lavoro. Potrebbe essere una fantastica opportunità ma di certo non è una fantastica opportunità lavorativa.
Come hai precisato se si scrivesse “retribuzione non garantita” (che è poi la verità) o il nome dell’azienda o che si tratta di network marketing, nessuno abboccherebbe, se non è truffa questa. L’obiettivo è far abboccare le persone. Bene.
Inoltre come potete notare, cari lettori, i commenti lasciati da chi è stato ben istruito gira e rigira sono sempre la stessa pappardella scritta già nell’articolo:
-1- informati prima di scrivere, è disinformazione, bla bla (o è disinformazione quello che dice chi fa network marketing nel modo sbagliato, tipo te?). Magari io faccio informazione (e non cerco qualcuno che abbocca dato che non ne ho motivo) e tu disinformazione?
-2- se ti impegni puoi guadagnare, bla bla
-3- MLM non è NM (gira e rigira anche chi fa NM ha una % dagli “adepti” presentati, in caso contrario nessun venditore sarebbe così pazzo da farsi fregare il territorio da un’altra persona).
Scusa la domanda: ma perché guerra personale con il network marketing e i piani aziendali di multi-level?
I piani aziendali con bonus-multilevel prevedono in ogni caso una retribuzione base e sicuramente il venditore di un’azienda non fa di certo recruiting tramite annunci truffaldini (anzi non fa recruiting per niente, quello è compito del dipartimento HR).
Scusa cosa intendi per retribuzione base?Non intenderai mica Stipendio fisso?Ti stai sbagliando di grosso!Nessuna azienda seria ti paga il fisso.Non confondere il lavoro del rappresentante con quello dell’attività di networker.Noi siamo inquadrati con la legge 173 del 2005 sulla vendita diretta a domicilio e quindi non abbiamo fisso!
Vorrei anche proporvi una proposta: io, come molti di voi, ho un’opinione pessima verso i “venditori/reclutatori” del MLM che non dicono mai le cose come stanno, sono arroganti e postano i loro guadagni online (li scrivono) incentivando altri ad entrare.
Quando vedete uno di questi “personaggi” che postano questi guadagni (del tipo: “settimana prossima mi compro il porsche” o “io il prossimo mese prendo 6mila€, te invece? ahahahah”, o “in 3 mesi ho fatto 10mila euro” ecc), fate una bella cosa che è utile al Paese: segnalateli alla finanza per un controllo.
Ci vuole davvero poco, basta fare uno screenshot (da usare come prova) e poi lo inviate per un controllo fiscale.
Purtroppo chi opera nel MLM spesso e volentieri si crede furbetto (d’altronde se considerate che il business in se consiste nel “fottere” chi sta sotto dovrebbe già dirvi qualcosa) e sono spesso e volentieri persone avide e arroganti che farebbero tutto per i soldi (perfino reclutare una vecchietta di 90 anni facendogli credere che potrebbe fare soldi se investe 3mila euro nell’azienda per il primo investimento)….per questi soggetti l’attitudine a essere furbetti è spesso generalizzata.
Non sto dicendo che per tutti sia così, ma sono convinto che per molti che operano nel MLM la cosa stia così (in alcuni casi ne sono proprio certo) e dato che io ODIO gli evasori fiscali e ODIO i truffatori, raccolgo spesso e volentieri due piccioni con una fava.
Più siamo meglio è, io già lo faccio e continuerò farlo…se volete farlo anche voi…beh fatelo! Ci vuole davvero poco!
Ciao Marco,
grazie per il tuo intervento, quello che volevo evidenziare in questo articolo era proprio il modo truffaldino con cui taluni presentano il Network Marketing.
Grazie
Uno dei pochi articoli veritieri presenti su Internet sul Network Marketing, purtroppo i volponi che stanno in alto riempiono di insulti ogni forum dove qualcuno cerca di fare aprire gli occhi sul MLM.
Provo a farlo qui visto che mi sembra un sito dove non è in atto la censura contro la verità!
Il Network marketing è, a mio parere, il peggior business soprattutto per un fatto di “sviamento” di comportamento.
Fanno credere a tante categorie deboli che si trovano in situazioni di difficoltà economica (studenti, giovani, precari, casalinghe ecc) che è possibile per loro fare tanti soldi senza difficoltà e mostrando alle loro “conferenze” ferrari, ville, viaggi costosi ecc fanno credere che i reali guadagni del NM/MLM a disposizione della persona media siano esattamente quelli (ossia milionari). In realtà è tutto il contrario.
Quasi nessuno guadagna al netto delle spese e ci sono diverse ricerche che lo confermano, a discapito di quello che dicono i “volponi” che sono a capo della piramide e che cercano nuove reclute.
Molti poi con la scusa che è difficile tenere traccia delle reali vendite eseguite attuano anche comportamenti di evasione fiscale (non dichiarando i guadagni non avendo partita IVA anche se guadagnano oltre i 5mila€) e ciò contribuisce a rendere ancora più dannoso questo business.
Chi è dentro questo business sono per lo più studenti e giovani e molti di loro non hanno nemmeno la minima idea di cosa sia una Partita IVA o un commercialista tanto è vero che recentemente mi è capitato di “dibattere” con alcuni studentelli furbetti che dichiaravano che a breve si sarebbero comprati una porsche (evidentemente sono quelli al top della catena) con i guadagni del network marketing (e lo scrivevano per invogliare altri “fessi” a iscriversi sotto di loro) al che ho fatto una domanda: “hai la partita IVA?”…le risposte? in certi casi ho ottenuto il silenzio assoluto (tombale) e in un altro offese.
Questo la dice lunga se i guadagni siano leciti o illeciti e il tipo media che opera in questo settore.
Altro elemento che non mi piace del network marketing: ma dov’è la meritocrazia? Nel Network marketing, in parole povere, vince chi per primo porta un prodotto in una determinata città/Stato.
Ok, dov’è la meritocrazia in un sistema in cui vince chi arriva prima?
La meritocrazia c’è quando la persona che si è impegnata di più, ha fatto sacrifici, si è fatta il “culo” ottiene il giusto riconoscimento per gli sforzi fatti.
Ma nel network marketing dov’è questo sistema meritocratico? Anche un somaro che non ha mai aperto un libro in vita sua e che non ha mai fatto nulla può tranquillamente “arrivare primo”.
Tant’è vero che spesso e volentieri chi opera nel network marketing sono coloro che non hanno nessuna altra possibilità di fare soldi, tranne che essere appunto al top della catena.
Ennesimo aspetto che mi lascia inquietato del Network Marketing: ma dov’è la paga per il servizio offerto? Nel mondo reale quando qualcuno fa un servizio viene pagato dall’azienda/consumatore.
Un dottore viene pagato dai suoi clienti, un avvocato viene pagato (anche se magari dà una consulenza sbagliata), un manager viene pagato (anche se ha conseguito deludenti risultati), un lavoratore statale viene pagato (anche se magari ha reso meno di quello che ci si aspettava), un calciatore viene pagato (anche se è stato fermo per un lungo infortunio) ecc ecc.
Ecco, ora veniamo al Network marketing….un lavoratore che si è impegnato a vendere/fare pubblicità per un determinato prodotto di un’azienda che opera nel MLM viene pagato? NO!! Non c’è assolutamente una paga minima. E dato che solo una piccolissima parte di chi opera nel MLM guadagna qualcosa, quasi tutti PAGANO PER LAVORARE. Ossia effettuano un servizio pubblicitario/di vendita ma non vengono pagati con contratto.
L’azienda di MLM gli fa credere che la “paga” dipende da quello che fanno e che ovunque è così, in realtà da nessuna altra parte funziona così….in tutti gli altri settori c’è uno stipendio predeterminato, qualunque siano i risultati conseguiti (positivi o negativi che siano).
Nessun lavoratore (tranne quelli del MLM) lavorano gratis o a “rischio” perdita.
Altro importante aspetto che i “furboni” che stanno sopra la piramide tirano spesso fuori per giustificare il loro business è l’associazione con aziende famose.
Molto spesso viene tirata in ballo, un’azienda, Herbalife, che è probabilmente la più famosa e quella presente da più anni in questa “attività”.
Tirano fuori il nome di quest’azienda e per loro è finita lì! Dicono che “quell’azienda è lì da anni e anni, è addirittura quotata in borsa, può essere il MLM “quasi-illegale” con un’azienda simile?”
Ecco la risposta è sì: la stessa Herbalife è attualmente al centro di enormi attenzioni, c’è addirittura una “guerra” in corso a Wall Street su questa azienda.
Un Hedge Fund famosissimo e importantissimo, guidato da Bill Ackman (un multi-miliardario e famoso a Wall Street laureato ad Harvard con lode, non quindi il pizzaiolo di fronte a casa che non sa niente di MLM) ha presentato un esposto ufficiale all’Autorità americana chiedendo la chiusura immediata dell’azienda Herbalife per TRUFFA.
Il suo Hedge Fund ha presentato ben 350 pagine di fatti che mostrano come il business di Herbalife (e del MLM) sia ILLEGALE E UNA TRUFFA mascherata da attività legale.
Se non fosse stato per l’intervento di un altro Hedge Fund Manager Herbalife sarebbe già FALLITA. (era letteralmente crollata dopo quell’annuncio).
Purtroppo però a Wall Street ci sono questioni personali aperte e un altro Hedge Fund è entrato nel business non perchè gli piacesse Herbalife, ma per fare un dispetto a Bill Ackman (c’erano contrasti precedenti tra i proprietari dei due fondi).
La sfida è comunque tutt’ora in corso.
Il Fondo di Bill Ackman ha comunque sia inviato centinaia e centinaia di domande sul business di Herbalife all’amministratore delegato di Herbalife che chissà come mai però non ha mai risposto (nonostante si definiscano campioni di trasparenza…sì, quando gli fa comodo).
Attualmente si è in attesa di un giudizio da parte dell’Autorità Americana e Herbalife è sotto inchiesta.
Altra azienda famosissima di MLM è Lyoness, azienda per la quale ci sono centinaia di processi in corso in tutto il mondo e migliaia di persone che si definiscono truffate e che rivogliono i soldi indietro.
In Austria e Svizzera soprattutto questa azienda è letteralmente nei casini, tant’è vero che gli stessi Governi nazionali sono intervenuti nella vicenda facendo causa alla società.
La cosa interessante è che per questa azienda ci sono addirittura i dati dei guadagni dei loro “venditori”: beh come volevasi dimostrare il 99% ha perso soldi. (sono dati che sono stati pubblicati dalla stessa società).
L’1% ha guadagnato, ancora dubbi sul fatto che siano sistemi piramidali?.
Fanno ancora più pena/schifo per il fatto che usano addirittura delle associazioni di beneficienza per mascherare la loro reale “attività”. Insomma non fanno del bene (la carità) perchè lo vogliono realmente, lo fanno solo per coprirsi il “****” e agire sotto una parvenza di società dai buoni principi.
Guardate il link che ho postato sopra per saperne di più.
Ovviamente niente di tutto ciò vi viene detto dai loro rappresentati, ah e loro sono quelli che dicono: “se non sai le cose, è meglio che stai zitto!!!” Quanta arroganza!! Chissà se forse lo capiranno prima o poi che è proprio perchè SO le cose che sono completamente fuori da questo business.
Potrei andare avanti ancora per molto (e lo farò nei prossimi commenti) ma ora si è fatto tardi.
C’è un’altra azienda che ultimamente sta prendendo piede in Italia: Organo Gold!
Ce n’è talmente tanto da dire su questa società che ci metterei anni, vedrò di farlo presto comunque.
E sempre e comunque: abbasso i truffatori.
Caro marco mi piacerebbe avere una sua opinione su questa azienda organo gold. Ho fatto delle mie ricerche e volevo capire se la mia opinione su questo nuovo network era uguale alla sua. Complimenti per avere dedicato il suo tempoper questa “buona causa” .
Con stima : Francesca.
Ottima azienda, uso i prodotti e sono buoni, l’attività la fà mia sorella e il primo mese con solamente 2 **** ha guadagnato circa *€, semplicemente vendendo il prodotto alle persone che hanno partecipato, esattamente come fà una qualsiasi attività commerciale, vende i prodotti.
Se vuoi un consiglio vai a vedere una serata per capire meglio, non leggere i blog su internet perchè sui blog purtroppo scrivono tante persone che non conoscono bene l’argomento.
Come noto, non hai perso tempo nel pubblicizzare un’attività di network marketing in un commento. Come da prassi, come da istruzioni.
Ho partecipato praticamente a tutte le sessioni delle aziende che nascondevano il Network Marketing dietro favolosi annunci di lavoro, era sempre la stessa cosa: presentazione dei fantasmagorici dati aziendali, networking con chi già ne faceva parte, presentazione del sistema, richiesta di una mail o contatto telefonico, invito alla sessione successiva, spesso a pagamento (pagare i corsi formativi interni all’azienda per la quale dovrei “lavorare”, paradossale …), bla bla bla di tutto e di più per convincere altri a partecipare al sistema, in alcuni casi il nome dell’azienda usciva solo alla fine (dato che la gente scappava solo a sentirla nominare). Tutto questo nascosto dietro a un fantasmagorico, falso e truffaldino annuncio di lavoro.
Eppure io alla fine di queste presentazioni per i nuovi discepoli, non ho visto alcuna proposta di lavoro.
Sui blog scrivono persone che non conoscono l’argomento? immagino che un commento di chi fa network marketing sia privo di conflitti d’interesse … ehhh già! E’ come chiedere a un venditore di fumo se è buono, ti dirà che è il migliore sul mercato.
ciao…vorrei anche io una tua opinione su Organo Gold! grazie
Organo Gold è MLM puro, con tanto di acquisto kit da rivendere. Praticamente compri il kit e lo rivendi, compri altri kit e li rivendi, se quelli a cui rivendi i kit vogliono venderne a loro volta hai un ritorno… è diabolico 🙂 Spendi soldi ancor prima di guadagnare, praticamente parti già in perdita, ti ritrovi in mano un bene deteriorabile nel tempo (hai comprato un kit senza sapere a chi lo rivenderai), se non lo rivendi avrai solo speso e perso soldi e avrai guadagnato una gran rottura dalle persone affiliate che vorranno rifilarti altri kit.
Ciao Paolo!
vorrei porre una domanda generale…
se io ti chiedessi di iscriverti on-line a un gioco, dove il gioco è bere il caffe che gia bevi ma migliorato e ogni mese non far altro che ordinarti il tuo caffe come gia fai, lo faresti?
se io ti dicessi che con un solo caffè puoi stare meglio fisicamente?
sono eretico?
o mi appoggio solo ad articoli e pubblicazioni scientifiche che dimostrano che quel determinato prodotto fa bene?
e se l’iscrizione al giochino on-line costasse 65€ una volta sola e poi sei TU che decidi come e cosa fare?
non lo faresti?
stai comprando qualche kit?
stai vendendo qualcosa o chiedendo soldi a qualcuno?
o semplicemente continui a fare un azione che quotidiana, come quella di berti un caffe, ma allo stesso tempo hai un beneficio reale?
🙂
so che il mondo del Network Marketing è visto in maniera molto negativa dai piu…
ma se una persona fa gia quello che fa normalmente, senza spese, senza cambiare niente…è illegale?
è una piramide?
o è solo un’altro sistema di vendita utilizzato da alcune aziende per veicolare un prodotto senza farlo vendere ai propri ‘clienti fidelizzati’ ma ripagando loro per ringraziarli di condividere tale prodotto con altri?
A VOLTE UNA SOLA INFORMAZIONE SBAGLIATA O DISTORTA PUO SVIARE DA CIO CHE PUO ESSERE SEMPLICE E REDDITIZIO!
dipende tutto dall’etica dell’azienda e da cio che ci viene proposto a mio avviso!
è semplicemente matematica applicata alla vita di tutti i giorni….
SE IO SONO SODDISFATTO DI UN PRODOTTO O DI UN SERVIZIO….
LA PRIMA COSA CHE FARO’ NON SARA’ DIRLO AI MIEI AMICI E CONSIGLIARLO ANCHE A LORO?
QUALCUNO VIA HA MAI DATO UNA % (NON UNO STIPENDIO FISSO DA UN POSTO DI LAVORO FISSO) SU QUELLO CHE LORO CONSUMANO OGNI MESE?
a me ha fatto riflettere questo aldilà di tutti i benefit economici e fisici..
Grazie a tutti!
Simone
Premetto che sono incaricato alle vendite in un azienda di NM.Le statistiche parlano chiaro: solo l’1,5 – 3% delle persone che si affiliano ad un azienda di network marketing riescono a creare un reddito costante con tale attività. Questo fa capire quanto sbagliato sia il modo di proporre questo lavoro. Per rientrare in quella piccola percentuale serve costanza, leadership, competenze tempo e passione come nelle altre attività professionali o imprenditoriali. Il vantaggio è che si può partire con poco investimento e crescere senza lasciare il proprio lavoro. Sicuramente le persone che hanno postato commenti negativi hanno dei motivi validi per farlo. Spero che le critiche vengano accolte con umiltà e che servano come spunto per migliorare l’immagine dell’intero settore.
ciao a tutti
Luca
Grazie per il tuo contributo Luca, in poche parole hai espresso un concetto importantissimo: “Questo fa capire quanto sbagliato sia il modo di proporre questo lavoro”. Non è il sistema o il tipo di lavoro che è sbagliato ma il modo in cui viene proposto, questo ahimè danneggia anche chi fa le cose in modo corretto.
Grazie di nuovo.
Quoto in toto Luca. Ottimo commento, davvero.
Io credo che questo stramaledetto MLM sia alla fine un abbaglio per molte persone che credono di trovare un modo facile per guadagnare di rendita, persone poco acculturate ma soprattutto vicine alla disperazione. Il problema serio è chi crea tutte queste organizzazioni di MLM e recluta persone serie che fanno in modo di reclutarne altre più ingenue per alla fine sfruttarne le conoscenze più strette,che acquisteranno i loro prodotti TOTALMENTE INUTILI e quasi sempre non migliori di altri prodotti della stessa specie.
Cosa ha di diverso da una catena di Sant’Antonio (uso questo nome come potrei usare quello di “sistema piramidale”)??? Nulla.Nulla.Nulla. Hanno solo una parvenza di legalità e credibilità che viene data da chi presenta queste aziende e questi prodotti IN QUANTO E’ STATO ADDESTRATO A FARLO.
E allora facciamo una bella cosa….quando qualcuno ci presenta queste aziende, e lo capirete subito perchè invece di spiegarvi come funzionano realmente vi diranno “vieni ad una presentazione” “vieni ad un nostro corso”, “non posso dirti tutto subito altrimenti che opportunità straordinaria sarebbe”, ecco, anche se è una persona di cui vi fidate ed alla quale non fareste del male…FATEGLIELO.
Fategli capire dove si sta infilando, picchiatelo, offendetelo e fategli capire che gli stupidi sono loro, che cercano di trarre guadagno e rendite in modo iniquo e anti concorrenziale, che cercano di sfruttare le proprie conoscenze per trarne guadagno, in poche parole dategli contro in tutti i modi che avete a disposizione.
Paolo non deve essere solo, tutti noi che abbiamo un’intelligenza ed una moralità dobbiamo tagliare le gambe a queste associazioni per delinquere che ottengono la legalità solo perchè ingannano con modi garbati e hanno una parvenza (solo quella) di dare un’opportunità alle persone.
NELLA VITA UN’OPPORTUNITA’ CONCRETA CE LA SI CREA CON LE PROPRIE FORZE, NON CE LA VIENE A SBANDIERARE UN NOSTRO CONOSCENTE ILLUDENDOCI CHE CON QUEI PRODOTTI FAREMO UNA FORTUNA. ALTRIMENTI NON NE CONDIVIDEREBBE MAI L’ESCLUSIVA!
Paolo continua così, e auguro a tutti coloro che cercano di diffondere questa truffa legalizzata che non trovino mai me o i miei familiari sulla loro strada altrimenti impareranno quanto salutare è correre finchè si ha fiato per non essere battuti di santa ragione. Arrivederci!
Grazie per il commento, Martino. Preciso che io non denigro tanto il sistema di MLM o di NM ma, come anche da te affermato, il modo truffaldino con il quale viene spesso presentato (ovvio se dicessero subito che si tratta di Network Marketing, rifiuterebbero). Bisogna presentare le cose così come stanno, non nascondersi dietro annunci o inviti civetta attirando ingenui con l’inganno. Questo modo di fare a parer mio rovina anche chi presenta il sistema in tutta trasparenza senza cercare di ingannare il prossimo.
Grazie di nuovo,
Paolo
ciao, anche a me non piace il MLM o NM che dir si voglia, ma confermo che a una conferenza di medicina alternativa, una tipa del pubblico si è fatta pubblicità all’esterno della sala dicendo di essere un wellness coach e di lavorare all’interno di una struttura per il benessere e la nutrizione… la struttura è un centro Herbalife dove vendono i loro prodotti e chi li compra può partecipare ai corsi di ginnastica gratis. Mi volevano intortare facendomi promuovere i loro prodotti nella mia erboristeria, naturalmente ho rifiutato e forse avrei anche potuto denunciare. ieri invece mi ha chiamato una che vende l’aloe della Forever chiedendomi se poteva lasciare i suoi volantini nella mia erboristeria, perché fa fatica a trovare acquirenti… l’aloe lo vendo anche io, ovviamente, gliene ho dette di tutti i colori. A che livelli siamo??? io li sterminerei tutti questi venditori di MLM, sono la rovina dei negozi
Daniela
Grazie per il tuo Contributo Daniela 🙂
Io invece sterminerei sia voi venditori delle erboristerie che i venditori del MLM siete l’anticristo dell’imprenditoria!
Buongiorno a tutti, vorrei conoscere l’opinione dei vari utenti sulle campagne pubblicitarie stile ” Chi trova un amico trova un tesoro” e così via…..In particolare vorrei ricordare quelle messe in campo da Banca Mediolanum ( aumento dei tassi di interesse sul proprio c/c a fronte di presentazione di un cliente e così via per vari livelli) , vodafone e similari……..
Grazie
Ragazzi, secondo me state facendo un po di confusione, allora il discorso del network marketing ok, siamo daccordo che é un metodo che funziona, ma cé modo e modo di farlo, io lo seguo ma non faccio riunioni folli e nessuno mi fá il lavaggio del cervello, vi ricordo che anche Coca cola, Gillette, Colgate sono marchi che adottano il network marketing, quindi attenzione, io vi dico che cé marketing e marketing! un saluto!
Esatto @Andrea, per me è il modo di farlo di alcuni che è sbagliato. Cercare adepti su internet decisamente non lo reputo il sistema adatto.
Grazie per il contributo 🙂
siiiii… bannali tutti!!!!!!!!!!!!!!!!
Dunque, io sono un massaggiatore… ho molti clienti che invitano loro amici da me dicnedo che sono bravo.. ogni tanto (dopo diverse segnalazioni) mi viene automatico regalare qualcosa al cliente tanto gentile che mi fa pubblicità gratuita… (ecco che ho appena pagato uno per aver trattato una vendita di un mio prodotto)… il cosidetto passaparola… ora, se tizio non viene più da me… ma continua a mandarmi gente… mi viene comunque da mandargli, per gentilezza la cesta per Natale!
Diverso è quando tizio vende un prodotto (che si possa consumare rapidamente tipo integratore, sapone, cibo, bevanda, pillola miracolosa) molto spesso più dannosa che altro, e mi dice “cosnumalo anche te .. è un portento” e ti tira fuori un pericoloso prestampato da compilare… di vuole affiliare… ti dice che “se bevi per 80 anni il succo con gli xantoni dentro, campi 1 anno di più” e gli xantoni fanno costare un succo di frutta di un frutto che nessuno vuole mangiare tanto fa schifo, quanto un distillato d’importazione invecchiato 50 anni in botti di MOGANO! “ma con noi compri direttamente dal produttore e non passi per tutti ivenditori” siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!! e tutti i vari livelli come li chiamiamo??? il produttore?? nessuno lo conosce.. ma pare che coltivi le sue erbe nei giardini dell’eden!!!! senza inquinamento.. per questo il pillolino di vitamina c e 10 volte meglio che mangiare 10 cigliegie acerola (tra l’altro mi piacciono un casino).. e llora ti dicono che DIO NON HA CAPITO UNA BEATA M…… ma per fortuna gli SCIENZIATONI si che sanno porre rimedio alle incurie divine!!! è grazie a loro se mangeremo pillole e non moriremo di cancro (magari moriremo prima di blocco intestinale) …
ora… per tornare al principio del post.. se uno mi consiglia il detersivo caio perchè funziona bene, lo fa per pura genitlezza… se mi si consiglia il detersivo per avere un tornaconto ALLORA MI FIDO IL GIUSTO. perchè molti lo fanno così il “multilevel” da subdoli.. sarebbe meglio se venissero da me a dire “IO FACCIO IL VENDITORE DEI PRODOTTI DI QUESTA AZIENDA… VORREI PARLARTI DEI MIEI PRODOTTI CON L’INTENTO DI VENDERLI E MAGARI CONVINCERTI AD ANDARE A VENDERLI.. PUR SAPENDO CHE SE NON ACQUISTI NON PUOI VENDERE QUINDI NON E’ VERO CHE NON C’E’ DA FARE UN INVESTIMENTO.. IN QUANTO TU STESSO SARAI IL NOSTRO GUADAGNO… POI SE VENDI O MENO, L’IMPORTANTE E’ CHE COMPRI!” IL MULTILEVEL E’ INIQUO E SUBDOLO …. ed io sono più guasto di Paolo… in quanto a massaggiatore ho tutti i fantomatici espertoni di integratori, di benessere e salute… altri che si fanno chiamare PERSONAL WELLNESS COACH… che non ne sanno una fava di corpo umano, di nutrizione, e di etica professionale che vengono da me cercando di convincermi ad andare a parlare col guru locale che mi cambierà la vita come ha fatto a loro …AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARG!!!!
grazie per l’intervento Matteo 🙂
@Paolo Bruno
Lavorare bene nel sistema di network marketing si impara come tanti altri mestieri. Condivido che esistono tanti che vogliono fare a modo loro e sbagliano, rischiando a creare danni a proprio network e nome ed immagine aziendale. Dalla mia esperienza ho notato che queste sono le persone che non hanno molta voglia di lavorare, che si sono trovati nel NM perche qualcuno ( loro sponsor ) gli ha detto che nel NM basta mentire la gente per avere successo e che i soldi crescono sugli alberi. Dipende tanto dalla persona che ti presenta lavoro, che deve avere la responsabilità di insegnarti come farlo bene, devono farti la strada da seguire, guidare con l’esempio.
Per quanto riguarda l’annuncio, parlo per me e la NM con quale sto collaborando, condivido che uno che non ha nulla da nascondere dovrebbe scrivere tutto in pubblico. Ho solo dubbi per quanto riguarda usare il nome di azienda. In realtà, potrei usarlo sul internet sempre ma non con lo scopo di proposta lavorativa o nel annuncio di offerta di lavoro, penso che dovrei prima chiedere loro ( azienda) l’autorizzazione.
Poi c’è anche il fatto che molti siti di annunci non vogliono pubblicare l’offerta di lavoro se nel testo ci sono le parole: Multilevel, Network marketing…e lor ti suggeriscono di modificare il testo. Comunque, dove possibile parlare chiaramente o se qualcuno ti invita in pubblico a spiegare meglio lavoro, nessuno si dovrebbe vergognare, nascondere, mascherare. Magari controllare prima se si possono dare i nomi per evitare che ti arriva la fattura per la pubblicità che hai fatto su qualche sito o blog…
Aggiungo che non tutte le aziende di NM sono l’opportunità, dipende molto da chi è il fondatore, quanti anni esiste azienda ( scegliere il momentum), quali prodotti commercializza e come, filosofia e principi aziendali …Insomma ci sono i vari studi ( Harward, Bocconi) che parlano del fenomeno positivo di NM, 65 milioni di persone nel mondo che lavorano nel NM ed che fanno oltre 110 miliardi di euro del fatturato mondiale.
Io sono PRO NM e CONTRO tutte quelle persone che senza avere l’informazioni o esperienze GIUSTE si permettono a parlare male di o FARE male nel NM ( se vogliono mentire/truffare se stessi non devono mentire/truffare gli altri).
Saluti.
Buongiorno,
lavoro in una azienda come responsabile vendite ( full time contratto a t. indeterminato) nel settore di moda e nel tempo libero lavoro per una azienda di network marketing etico ( siamo iscritti nel Avedisco e combattiamo insieme a loro le pratiche commerciali sleali ) che opera nel settore di caffè.
Per avviare una rete di vendita nazionale ho fatto i contratti con gli agenti con P.IVA, gli ho dato la campionatura di un valore commerciale xxx, materiale marketing, espositori per negozi, catalogo e listino. Per evitare i problemi che spesso succedono, che vari plurimandatari si prendono la campionatura che per azienda è un costo, dopo un mese ti chiamano e dicono ” guarda gli ho lasciati in tutti negozi dai miei clienti ma purtroppo nessuno mi ordina nulla”, azienda fa pagare ai agenti una modica somma per i campioni ( prezzo di fabbrica ) perche hanno capito che è l’unico modo di farli prendere cura della merce e restituirla in caso di fine rapporto se gli metti mano nella tasca. Fin ora funziona benissimo. Io lo trovo giusto perche altrimenti con 40 agenti azienda dovrebbe subire le i costi non giustificati ovvero le perdite. Non è detto che da 40 agenti tutti faranno fatturato. Agenti prendono 20% di provvigione e niente fisso. In più c’è minimo del fatturato che devi fare al mese se no si abbassa la provvigione.
L’azienda di network con quale lavoro non ti richiede la P. IVA, ti chiede di acquistare a prezzo di fabbrica ( quindi a metà prezzo ) la campionatura. Lo trovo giusto perche si tratta di prodotti di largo consumo ( caffè) e quindi non sono i campioni restituibili in caso di non vendita ma consumati durante le degustazioni. Ti offre 20% di provvigione diretta, una provvigione indiretta, bonus mensile su obiettivi raggiunti, bonus sviluppo network …insomma abbiamo 10 forme di guadagno. Non chiede nessun mimino fatturato, funziona tutto per il principio di meritocrazia ( se lavoro guadagni). Organizza seminari, formazione, affianca i nuovo incaricati finche non diventano autonomi. Una volta fatto suo network di tre persone ti da 500 euro di fisso mensile. Quando queste tre persone hanno “duplicato”, fatto propri network di tre persone, tu percepisci fisso di 1500 euro. Quindi, nel arco di un mese puoi già avere un fisso di 1500 euro + provvigione+ altre forme di guadagno. Lavoro lo svolgi come qualsiasi altro rappresentante di azienda tipo lavazza, nespresso, illy….. Basta fissare appuntamenti nelle aziende ed andare a trovarli, in più puoi vendere a domicilio alle persone privati.
Allora, vorrei capire dove sta la differenza tra un commerciale tradizionale e un incaricato alle vendite per una network marketing azienda? Io vedo solo i benefici. Premetto che mantengo tutti e due lavori finche posso per due motivi: se posso avere due “stipendi” ben venga, e secondo perche sono circondata dalle persone che non sono informate e sanno solo parlare contro le azienda di network marketing e lamentarsi contro il mondo di lavoro, crisi, politica ecc…… Lavoro in Italia c’è, basta smettere di lamentarsi e darsi da fare!
@Anna, io non ho mai scritto che ci sia qualcosa di sbagliato nel fare Network Marketing, figurati, io ho detto che c’è chi lo fa male. Lo spam è vietato ovunque, mascherare il Network Marketing dietro una fantastica opportunità e dietro annunci di lavoro non è etico, così come non è etico non dichiararlo all’interno dell’annuncio. e non dichiarare il nome dell’azienda.
Ah giusto, in tal caso non abboccherebbero … fornire in piccole dosi…
E’ solo un modo per attirare persone nel proprio Network con l’inganno e questo è vietato.
E’ lo stesso spam dei call center che ti chiamano all’ora di pranzo per venderti qualcosa, solo che loro almeno ti dicono il nome dell’azienda appena si presentano.
Io denigro il sistema di chi non fa NM eticamente, non il sistema stesso.
Parto premettendo ke io lavoro cn una azienda che lavora network marketing, tuttavia trovo molto saggio e responsabile ke le persone diffidino da qualcosa ke nn li è ben chiaro. Quello ke nn trovo saggio è denigrare in questo modo un tipo d lavoro senza conoscerlo concretente, io personalmente ho visto ha cominciato a cambiare in positivo la vita economica di molte persone includendo me, seppur nn guadagnando ancora molto essendo un secondo lavoro, ma se um azienda è a norma d legge, è iscritta alla avedisco puoi stare certo che il piano marketing è reale e concreto… Non nego che anche in qst lavoro cè ki nn lo sa fare bene e capisco il disagio di ritrovarsi il proprio blog e sito invaso ad ogni modo è vietato x noi scrivere il nome della azienda su cui si riferisce un annuncio, per quello nessuno lo scrive.
Tu nemmeno sai scrivere in italiano. Vai proprio bene per il network marketing: i reclutatori cercano sempre gente furba come te. XD
Che bello finalmente vedere qualcuno con un po’ di informazioni alle spalle 🙂 per Paolo: com’è classico che chi ci lavora ne parli bene tant’è classico che chi non ci lavora ne parli male 🙂 ma guarda un po’… Potete fare la vostra vita e le vostre scelte a patto che vengano rispettate quelle altrui. Se tu, Paolo, non denigri il sistema allora non fare di tutta l’erba un fascio perché come ha detto Lorenzo ci sono si le persone disoneste ma anche quelle che hanno una loro eticità…e parlando di eticità vai a farti anche un giro sul sito di #Nome_sito_rimosso_per_spam_non_autorizzato che non guasta mai 😉
Vedi Paolo, te la faccio breve: laddove tu pensi di stabilire cosa sia illegale e cosa no, ci ha già pensato (guarda un po’) una legge del parlamento italiano: la 173 del 2005. Da qui, le tue sono solamente parole. Quello che contano, riguardo a questi argomenti, sono i fatti. E i fatti sono rappresentati dalla suddetta legge.
Detto ciò, il NM non è una truffa. Nemmeno il MLM è una truffa.
Però molte delle persone che lavorano utilizzando il NM (o MLM) lo fanno TRUFFANDO altre persone, lo fanno lavando il cervello a tanti poveri disperati e lo fanno riempiendo sale di hotel al solo scopo di indottrinare questi poveri disperati.
E questo accade per una profonda ignoranza (e anche un bel po’ di omertà) che aleggia all’interno di questo ambiente, dove non esiste la versione ufficiale dei fatti ma solamente tante versioni ufficiose.
Spero leggerai e capirai che non è il sistema NM ad essere illegale, ma le persone che vi lavorano ad essere estremamente ingenue e, per quanto mi faccia male dirlo, DISONESTE.
A presto
L
Ciao @Lorenzo, le tue considerazioni non si discostano assolutamente dal mio pensiero, anzi coincidono.
Io non denigro il sistema ma l’approccio disonesto di taluni e il non rispetto del regolamento interno (io non ho mai scritto che è illegale, non so dove lo leggi …).
PS: i link esterni nei commenti non sono accettati.
Certamente, ho capito il tuo punto di vista.
Mea culpa per il link, hai fatto bene ad eliminarlo.
A presto
L
assolutamente.. non è un coltello ad essere pericolosa… ma è chi e come lo usa a renderlo pericoloso!!! ora… io nel mlm ho solo trovoato gente pericolosa… 99% dei casi ha fallito e perso tanti amici …. ed anche la fiducia dei parenti!!! il mlm NON E’ UN PASSAPAROLA SU UN PRODOTTO CHE ABITUALMENTE USI E CHE CREDI SIA OTTIMO… è un prodotto INUTILE che sei costretto ad usare perchè se no no n puoi partecipare ai profitti es concreti: nutrilite, xango, herbalife, …. e tutti i loro simili…. TUTTA MONNEZZA SCHIFOSA ASSOLUTAMENTE INUTILE E SPESSO DANNOSA…. CHE SVUOTA LE TASCHE DI CHI NE FACEVA A MENO TRANQUILLAMENTE NEL VANO MIRAGGIO DI UN PROFITTO FUTURO!!! dov’è l’etica e la professionalita… dove sono le competenze quando suggerisci ad un povero cristo ignaro come te di sostituire un pasto, magari fatto con verdure di stagione, con un brodoso intriglio pre digerito… o con una barretta al gusto tronco di acero … (i nostri prodotti sono meglio”.. si… e pare che gli ingredienti li abbiano presi sull’olimpo… coltivati nel giardino di zeus…. ) il peggiore di tutti??? il venditore di assicurazioni che di giorno fa l’idraulico e tu ce l’hai in casa in tuta blu che ti ripara il lavello, e la sera ti si presenta a casa con la camicia e la cravatta dicendo “questa assicurazione che dovrai pagare tutti i mesi per 10 anni ti risolverà la vita”… ekkekka…. ma dai…. ognuno il suo mestiere (e tra l’altro fare l’idraulico vale di più che fare l’assicuratore… almeno oggi è così)
il MLM è legale… MA E’ PATETICO!
Una volta le si chiamava semplicemente CATENE DI SANT’ANTONIO, e si faceva chiarezza fin da subito..
Ho riso per tutto il tempo, mentre leggevo il post 😀
Fantastico.
Purtroppo c’è gente che si approfitta del bisogno altrui, usando anche giochetti psicologici ridicoli del tipo: “non è facile ma se ti impegni…”. In questo modo potranno sempre dire che l’impegno non è stato abbastanza.
Ho letto anche il commento di Silvia e Daniele, avere una laurea in economia non cambia il fatto che un annuncio di lavoro senza dettagli non abbia qualcosa da nascondere (vendonsi fuffa). Devono pur attirare i “candidati” in qualche modo e rigirarseli per benino.
Scopro questo bellissimo post dopo un anno 🙂
Premettendo che chi creca di contattare gente su internet di network marketing non ha capito nulla ed è un emerito cretino che non farà carriera ora mi permetto di ribattere all’articolo, se l’autore nella sua saccenza mi consente. Ah giusto, lavoro nel network marketing.
Punto uno. No, non ci guadagnamo niente a cercare persone sul web in cerca di lavoro. Ribadisco, è semplicemete gente che non sa lavorare e prova alla cieca su internet, infastidendo le persone e facendo cattiva pubblicità a questo tipo di marketing.
Punto due. L’offerta lavorativa viene resa nota personalmente. Uno: si vuole vedere chi si ha davanti. Due: gente che ha fatto i milioni (per fare un esmpio) in Golden Products non avrebbe mai accettato il lavoro sapendo a priori che doveva vendere saponette… Si tratta semplicemente di non fomentare pregiudizi verso l’attività di MLM, che non concerne solo la vendita, ma molto di più, e non può essere ridotta al mero elenco dei prodotti distribuiti.
Terzo punto. Lei ha una qualche laurea in economia? E che lavoro fa? Perchè anch’io, che non ho avuto da ridire con Lei, ho la seria impressione che non conosca tutti i sistemi di mercato, anzi. E si ricordi che il mercato lo si capisce studiandolo sì, ma vivendolo soprattutto. Non esistono imprenditori che hanno fatto i soldi senza lavorare ma filosofeggiando sul’economia. E’ presunzione pensare di saper correre quando ancora si gattona e non ci si regge in piedi.
Quarto punto. In merito a quella che a lei sembra una blasfema e ingannevole affermazione, cioè che le difficoltà sono possibilità, vorrei postarle questo discorso di Albert Einstein:
“Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere ‘superato’.
Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza. L’ inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c’è merito. E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il conformismo. Invece, lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla.”
Non avessimo avuto freddo, non avremmo scoperto il fuoco. Non avessimo avuto fame, non avremmo costruito armi da caccia, né scoperto l’agricoltura. Non fossimo morti per le pestilenze, non avremmo scoperto i vaccini. E la lista sarebbe infinita.
Se per diffcoltà possiamo parlare di problema, se mi è concesso, problema significa fondamentelmente “questione posta” (vada pure a prendere un qualsiasi dizionario). Ovvero da risolvere. I problemi in matimatica che sicuramente anche Lei, come noi tutti esseri umani, aveva assegnati alle elmentari, non doveva forse risolverli?
Nella speranza di non aver urtato la sansibilità di nessuno, spero col cuore che questo mio commento venga letto e apra gli occhi a chi ancora giudica sulla base della sua ignoranza.
Ovviamente una persona che lavora nel Network Marketing non può far altro che parlarne bene… ci mancherebbe pure. Classico.
prima di tutto grazie per avermi dato la possibilita’ di esprimere la mia opinione e questo e’ fondamentale in tutti i blog.
vorrei spezzare una lancia in favore del mlm o network marketing:
capisco che ci sono persone contrarie a questo tipo di sistema di distribuzione , forse anche per loro esperienze negative , ma il “mlm” o “NM” funziona perche’ si basa su due fondamenti :
1) la persona che entra in un qualsiasi sistema e’ cliente del servizio o prodotto e soddisfatta
2) ne parla con amici e parenti , perche’ ritiene che il servizio o prodotto siano davvero utili.
e’ come se consigliassero dove si mangia una buona pizza o un buon film , proprio perche’ hai magiato quella ottima pizza e visto e piaciuto quel film.
se ti dicessero se vai a vedere quel film e lo consigliassi a tutti , per ognuno che viene attraverso il tuo passaparola ti riconosco il 10% del biglietto , a quanti lo consiglieresti? e se poi i tuoi amici facessero la stessa cosa e ti venisse riconosciuta una perc anche su tutti gli amici dei tuoi amici che vanno a vedere lo stesso film . sarebbe bello ?
ecco il VERO MLM O NM funziona cosi’ ed il passaparola tutti lo facciamo ogni gg , senza pero’ guadagnarci nulla.
quindi e’ meglio usare un servizio davvero incredibile e poi farlo conoscere anche agli altri o vedere quel famoso film da soli?
aspetto interessanti repliche
Grazie
Replico, spero in maniera interessante, dopo 10 mesi perchè ho scoperto solo oggi questo forum.
Detta così (fare passarola come si trattasse di pizze o film) sembrerebbe facile, ma allora perchè la maggior parte dei nuovi networker nel giro di pochi mesi abbandonano l’attività, dopo avere realizzato magri guadagni?
Vedi, una cosa è parlare ad un amico dell’ottima pizza o del bel film, ben altro é presentargli in maniera corretta, e in modo nel più breve periodo possibile proficuo, un piano marketing che poi, in maniera altrettanto corretta e proficua, dovrà necessariamente presentare a qualcun altro. Non si tratta semplicemente di dare un’informazione, ma di andare a stimolare un bisogno che deve essere prolungato nel tempo.
Il NM non è per tutti, perchè non tutti hanno le capacità o la voglia di imparare di diventare un imprenditore. Non capire questo, sbandierando la propria attività come la panacea di tutti i mali, non dicendo che per ottenere risultati significativi bisogna, soprattutto all’inizio, sudare le fatidiche sette camicie, vuol dire affossare questa attività che può essere realmente soddisfacente e remunerativa, purchè affrontata in maniera seria, trasparente e professionale.
Grazie.
Paolo, che risposta è “un classico”?
La signora ha argomentato, e mi sembra in modo piuttosto pertinente, deciso e dettagliato, oltre che psicologicamente stimolante.
Tu le hai dedicato una considerazione del tutto qualunquistica, senza neanche un random “grazie per il contributo” che non neghi a chiunque supporti le tue idee.
Da moderatore di blog, non hai fatto una gran mossa, a mio parere.
Buona serata.
Paolo
Semplicemente perché non l’ho reputato dettagliato ne tantomeno psicologicamente interessante (il blog è di mia proprietà, sarò anche libero di decidere a chi o cosa rispondere?)
Lei stessa ha ammesso e fornito informazioni incorrette:
” Punto uno. No, non ci guadagnamo niente a cercare persone sul web in cerca di lavoro. Ribadisco, è semplicemete gente che non sa lavorare e prova alla cieca su internet, infastidendo le persone e facendo cattiva pubblicità a questo tipo di marketing.
Punto due. L’offerta lavorativa viene resa nota personalmente. Uno: si vuole vedere chi si ha davanti. Due: gente che ha fatto i milioni (per fare un esmpio) in Golden Products non avrebbe mai accettato il lavoro sapendo a priori che doveva vendere saponette… Si tratta semplicemente di non fomentare pregiudizi verso l’attività di MLM, che non concerne solo la vendita, ma molto di più, e non può essere ridotta al mero elenco dei prodotti distribuiti.”
Il primo punto è falso, si percepisce una percentuale dalla vendita della persona presentata sia nel Network Marketing che nel MLM.
Il punto due è proprio quello su cui è incentrato l’articolo, nascondere NM o MLM dietro annunci di lavoro, nascondendo le informazioni fondamentali tra cui il nome dell’azienda e la mansione, è truffa. E lei stessa ammette che nessuno abboccherebbe, sono pregiudizi? beh se non c’è nulla da nascondere o di truffaldino si potrebbero fare le cose alla luce del sole.
Di commenti come sopra nei gruppi su Linkedin con centinaia di migliaia di persone ne leggo tutti i giorni ed è sempre la stessa solfa, sempre le stesse argomentazioni, citazioni, frasi fatte ecc ecc.
Dunque, purtoppo ho una certa età e quindi ricordo benissimo cose molto lontane nel tempo. E ricordo che ben 23 anni orsono, ad un petulante collega di Università che mi voleva affiliare nella sua org. di MLM, con carta e penna e pochi concetti di matematica (ahimè, noi ingegneri siamo così spocchiosamente noiosi quando abbiamo ragione….) dimostrai che: 1) il MLM era una baggianata 2)FORSE, ci si poteva arricchire il vertice della piramide, di certo più si scendeva di livello nella “rete e meno si guadagnava 3)SICURAMENTE, volendoci guadagnare, non si pteva fare “nei ritagli di tempo”.
All’epoca ricevetti la stessa risposta che hai ricevuto tu: “Inutile, continui a non capire”… ecco… e se nn capisco perchè insisti? Comunque è incredibile, questi vanno ancora in giro. BANNALI Paolo, senza pietà! 🙂 Ciao.
faccio del mio meglio 😀
Si perdono anche gli amici così. A volte è una vera e propria setta, si approfittano dell’ingenuità, ignoranza e del bisogno della gente (in particolar modo di questi tempi).
Proseguirò con la mia crociata 😀
scusate ma alla Bocconi, non un università qualunque , ne parlano positivamente ; è ovvio che non tutto è positivo ciò che si trova ; ma il sistema non è negativo ; c’è differenza dalla vendita piramidale
caro paolo bruno sono un ex dipendente di 49 anni , e mi sono ritrovato mio malgrado ad non avere piu il mio lavoro che per quello che mi dava , mi piaceva molto.
detto cio sono uscito a cercare delle nuove realta lavorative e per colpa della mia eta ho ricevuto solo sportellate in faccia.
che cosa ti voglio dire ……..la tua opinione sul mlm op network la rispetto , ma se sei una persona pensante capirai anche che questa tipologia di lavoro la utiliziamo tutti i giorni e non veniamo retribuiti quindi ….pensaci e rifletti…….perche molte ditte si sono buttate su questo argomento .
noterai che oggi i social permettono di aprire attivita senza rischi e aziende serie del settore ce ne sono, anche se qualche commento letto dice ben altro, e me dispiace per chi e’ stato coinvolto,non sono qui a fare pubblicita , ma chiarire che forse ce in atto qualche cambiamento,cerchiamo di capirlo e utilizzarlo a nostro favore.
paesi vicini questo lo interpretano in altro modo con risultati formidabili, se continuamo ad essere un paese di traffichini , meritiamo le prese in giro dei paesi confinanti.
l’economia non gira perche ??????? non sara forse una grossa piramide senza meritocrazia….
scusatemi per il mio sfogo………volevo solo chiarire alcuni punti che sono stati interpretati male.
uahahahahahahhaah! Grandioso!!! 😀 Straquoto!!! 😀